Nelle ultime giornate si parla molto di quota 103 e di quota 41, e di come il Governo stia rallentando la riforma delle pensioni per l’anno in corso, cercando di rimandare tutto nel 2024. Proprio sulle misure necessarie è intervenuto Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL a margine dell’evento per il 73° anniversario del Sindacato “Viaggio […]
Pensioni anticipate 2023: ‘Quota 41 condizionata e quota 103 non solo la soluzione’
Pensioni 2023-2024, l’editoriale di Marino: silenzio tombale del governo
Sulla riforma delle pensioni è passato un mese e mezzo dall'ultimo incontro Governo-Sindacati, ora tutto tace.
Dopo l’ultimo incontro del Governo con le parti sociali del 13 febbraio 2023, tra l’altro senza la presenza del Ministro Calderone, è caduto un silenzio tombale sulla nuova riforma delle pensioni che dovrebbe, a detta di tutti gli addetti ai lavori, essere attuata nel corso di quest’anno. Riforma Pensioni 2023, un ,mese e mezzo di […]
L’intervista esclusiva a Giuliano Cazzola: pensioni per tutti o per nessuno?
Cazzola: "Se le cose continuano così, cara Erica, dovrà cambiare nome al suo sito e chiamarlo non più pensione per tutti, ma pensione per nessuno. Non mi fraintenda. E’ evidente che le pensioni continueranno ad essere liquidate ed erogate, ma...."
Come ha sottolineato nell’intervista esclusiva che ci ha rilasciato il segretario confederale della Uil, Domenico Proietti, é evidente che qualcosa si é arenato nel confronto iniziato tra Governo e parti sociali, anche se non é dato sapere la ragione visto che il tema pensioni resta il fulcro di discussione dei lavoratori che vorrebbero comprendere quale […]
Riforma Pensioni 2024: quota 41 non arriva, lavoratori protestano contro il Governo
Quota 41 sempre più lontana in questa riforma delle pensioni, i lavoratori protestano: promesse elettorali non mantenute.
Le ultime notizie che arrivano dal Governo sulla riforma delle pensioni, hanno generato malcontento nei lavoratori, soprattutto in coloro che chiedono quota 41 per tutti e che speravano di veder realizzata la loro richiesta dopo le promesse della campagna elettorale del Governo Meloni. Vediamo alcuni dei tantissimi commenti dei lavoratori che ci sono arrivati negli […]
Pagamento Pensioni aprile 2023: quando arriva e novità sul cedolino
Quando pagano le pensioni di aprile 2023? Saranno effettuati in giorni diversi a seconda della modalità di pagamento scelta (posta o banca); ecco le date previste dal calendario.
Il mese di aprile 2023 porterà importanti novità per quanto riguarda i pagamenti delle pensioni in Italia. In particolare, l’Inps ha reso disponibile in anticipo il cedolino relativo al mese successivo, dando la possibilità ai pensionati di verificare l’importo che sarà loro erogato a partire dal 1° aprile. Pensioni aprile 2023, cedolino e rivalutazione: le […]
Riforma pensioni 2023, ma gli incontri tra Governo e sindacati? L’intervista a Proietti (Uil)
Proietti: "In materia previdenziale l’atteggiamento del Governo è imbarazzante, dopo che il Governo stesso aveva preso solenne impegno a Palazzo Chigi di avviare un confronto con i Sindacati, tutto è fermo da mesi"
In molti ci stanno scrivendo per sapere che fine hanno fatto gli incontri tra Governo e sindacati per discutere sui temi previdenziali che dovrebbero portare ad una nuova Riforma Pensioni, effettivamente dopo la seconda riunione del 13 febbraio, non si é più saputo nulla e non sono stati fissati nuovi tavoli di confronto. Per questa […]
Sondaggi politici elettorali oggi: PD su grazie a Elly Schlein, scende il centrodestra
Continua l'effetto Elly Schlein che fa salire nei sondaggi politici il PD, Salvini perde colpi.
Il più recente sondaggio politico condotto da Swg, diffuso il 20 marzo tramite il Tg La7 di Enrico Mentana, rivela un notevole successo per il Partito Democratico. Quest’ultimo sembra essere rinato dalle sue ceneri, grazie alla nuova segretaria Elly Schlein, che ha vinto le primarie contro il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. Secondo i […]
Pensioni anticipate 2023, ultime Damiano: dividere i lavoratori in 2 grandi famiglie
Si tratta di dividere i lavoratori in due grandi famiglie: coloro che svolgono lavori usuranti e gravosi e coloro che svolgono attività considerate "normali".
Cesare Damiano ha recentemente pubblicato su “Il Settimanale Pmi” un articolo molto interessante dal titolo “Pensioni: ecco da dove partire per una riforma sostenibile” in cui fa il punto della situazione ad oggi sul fronte previdenziale e propone al Governo di cominciare, per poter mettere mano alla riforma pensioni, dal rapporto numerico tra lavoratori e […]
Riforma Pensioni 2023: l’Intervento della Meloni al congresso CGIL, quota 41 dimenticata?
Discussione aperta su quota 41 e quota 103, intanto la Meloni interviene al Congresso CGIL
Non c’è ancora un accordo sulla riforma delle pensioni e si sta valutando la proroga di Quota 103 per un anno. Il governo Meloni sta cercando di trovare le coperture per l’introduzione di Quota 41, sostenuta dalla Lega. Questa operazione favorirebbe i lavoratori precoci che hanno iniziato a lavorare da giovani. Tuttavia, secondo le stime […]
Aumento Pensioni di invalidità, ultim’ora dal ministro Locatelli: “É una priorità”
La ministra per la Disabilità, Alessandra Locatelli, ha annunciato che la proposta di aumento delle pensioni d'invalidità verrà presentata nei prossimi tavoli di riforma generale della previdenza.
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha recentemente confermato la proposta di aumento degli importi delle pensioni di invalidità. Tale questione verrà discussa durante i tavoli di riforma delle pensioni che si stanno tenendo al ministero del Lavoro da circa un mese e mezzo. La ministra ha inoltre suggerito l’istituzione di un ulteriore tavolo […]
Pensioni anticipate 2023, domande online per Quota 41+ 62 anni: quali limiti quota 103?
Pensione anticipata flessibile, Quota 103: legge n.197/2022, disponibili le domande online sul sito INPS
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il Comunicato stampa nazionale dalla Direzione regionale Piemonte, per ricordarvi le ultime novità relativamente all’ambito previdenziale: ossia che é possibile procedere sul sito Inps alla domanda online per la quota 103, chi potrà accedervi? potranno procedere all’uscita flessibile quanti entro il 31/12/2023 hanno maturato un’età anagrafica di almeno 62 anni e […]
Riforma delle pensioni in Francia: giornata decisiva, si alza l’età da 62 a 64 anni
Si decide oggi con il voto sulla riforma delle pensioni in francia il futuro di Macron. Età pensionabile sale a 64 anni?
Oggi pomeriggio, i membri dell’Assemblea nazionale francese voteranno sulla riforma delle pensioni proposta dal presidente Emmanuel Macron. Questa riforma era stata promessa dal presidente sin dalla sua campagna elettorale del 2017, quando aveva originariamente proposto un sistema universale a punti. Tuttavia, a causa della pandemia di COVID-19, questa proposta è stata accantonata. Con la sua […]
Riforma Pensioni 2024, spunta l’uscita a 61 anni per alcune categorie
Ampliamento della platea dei lavori usuranti nel 2024: potenziali novità sulla Quota 97,6 per anticipare l'accesso alla pensione dai 61 anni per alcune categorie di lavoratori.
Nel 2024, potrebbe esserci un’ulteriore estensione della platea dei lavori usuranti che consentirà ai lavoratori coinvolti di anticipare l’accesso alla pensione. Secondo le ultime indiscrezioni, l’opzione potrebbe includere l’estensione della platea degli usuranti con la possibilità di accedere alla famosa Quota 97,6. Questa opzione permetterebbe di andare in pensione a poco più di 61 anni […]
Pensioni anticipate 2023, opzione donna, istruzioni INPS: chi potrà accedere?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Maria Terranova, Direzione regionale Piemonte, responsabile Informazioni Istituzionali e Relazioni con il Pubblico, il comunicato stampa nazionale relativo alla pensione anticipata cosidetta Opzione donna e le istruzioni dell’INPS che ricordano quali saranno le beneficiarie della ‘nuova misura’ prevista dalla legge di Bilancio 2023. Chi potrà accedervi dunque e quali i […]
UTP e la proposta di riforma pensioni: dove firmare?
Come nei giorni scorsi avevamo presentato una petizione su change.org dal titolo ‘Pensione, atto finale’ che ci era stata suggerita da una nostra lettrice, quest’oggi diamo spazio al contributo del nostro Mauro Marino, noto ai più sul nostro portale per i suoi editoriali del sabato, relativamente alla petizione promossa dal gruppo UTP, Uniti per la […]