Pensione di invalidità, fuori dall'aumento anche chi ha il 100%?

Aumento pensioni invalidità, a che punto siamo? Ultime novità Pagano (ANMIC)

Nazario Pagano , Presidente Presidente nazionale dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi civili (ANMIC), nell’ultima trasmissione del 7 luglio su Radio ANMIC 24, ci ha tenuto a fare il punto della situazione ad oggi relativamente alla questione aumento pensioni di invalidità. Effettivamente vi é stato un periodo in cui se ne é parlato moltissimo, poi negli ultimi incontri l’importanza dell’argomento sembra essere uscito dai radar. Come mai non risulta più una priorità? Eppure gli incontri tra Governo e sindacati stanno proseguendo. Le sue parole:

Aumento pensioni di invalidità: ulltime al 10 luglio 2023, parla Pagano

Purtroppo spiega Pagano, anche il Governo Meloni, ha disatteso le aspettive delle associazioni che si occupano di persone con disabilità, ma soprattutto ha disatteso le aspettative di tutti quei disabili che speravano l’assegno postesse essere incrementato. In passato qualcosa si é fatto, ma troppo poco e con molti paletti, e tanti invalidi non hanno avuto modo di vedere un aumento dell’assegno. Questa categoria di persone, per quanto Pagano affermi di non amare il termine ‘categoria’, sta ancora attendendo risposte dal Governo in carica.

Inutile fare foto, selfie e mostrarsi in pubblico con esponenti importanti se poi deve rimanere ‘un apparire’ che non si trasforma in fatti concreti. I disabili necessitano di una maggiore considerazione, per molti la burocrazia é infinita e farraginosa, é necessario, nel quotidiano, spiega il Presidnete, snellire le procedure, rendere le cose più semplici.

E sugli assegni, torna a puntare il dito: Perché non se ne sente più parlare? Il problema non è affatto risolto, anzi, moltissimi non hanno i soldi necessari per fare una vita dignitosa, fa intendere Pagano. Dunque sarebbe davvero importante tornare a mettere al centro dell’agenda politica anche la questione ‘aumento pensioni di invalidità’.

Pensioni invalidità 2023, uscita dall’agenda politica la questione aumento?

L’auspicio dei tanti disabili che all’associazione si poggiano e che non sia così, si spera che il Governo Meloni ora che sono ripresi gli incontri tra Governo e sindacati, torni anche a sentire le Associazioni di categoria e rimetta al centro del dibattito anche gli aumenti a lungo richiesti dagli invalidi, persone già duramente provati dalle difficoltà della vita che meriterebbero di poter avere almeno i mezzi per vivere in modo più sereno.

Non resta che sperare che qualcosa riparta in tal senso perché la questione é stata, pare messa in standby, o forse dimenticata perché per molti poco importante, ma migliaia di persone attendono risposte e in questo Governo ci credevano.

Voi siete tra questi? Aspettavate l’aumento delle pensioni di invalidità? Fatecelo sapere bell’apposita sezione ‘commenti’ del sito.

Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

2 commenti su “Aumento pensioni invalidità, a che punto siamo? Ultime novità Pagano (ANMIC)

  1. Buonasera! Il mio auspicio è che il Governo Italiano incrementi, al più presto, gli importi delle pensioni degli invalidi civili parziali. Ringrazio tutti immensamente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su