......

Pensioni 2024, estratto contributivo INPS: a quanto ammonterà l’assegno? Calcoli in breve

quanto incide la rivalutazione del 5.4%?

Riportiamo di seguito l’interessante domande che il Signor Fausto ha posto al Dott. Claudio Maria Perfetto parlando del suo estratto contro contributivo attuale aggiornato dall’INPS, conti alla mano, dice Fausto, che a maggio 2023 compirà 57 anni e raggiungerà 41 anni di contributi. Attualente i suoi versamenti sono pari a 372,456,28, come é possibile, si … Leggi tutto

Calcolo Pensione INPS: simulazione ed esempi per contributivo, retributivo e misto

Pensioni e smart working, parla Nunzia Catalfo

Riportiamo un interessante guida della FPCGIL per aiutarvi nel calcolo della pensione INPS, sia con il sistema contributivo, che con quello retributivo o misto. Dal 1° gennaio 2012 le pensioni saranno calcolate solo con il metodo contributivo, vale a dire che per tutti gli anni di anzianità contributiva a decorrere dalla suddetta data, l’ammontare della … Leggi tutto

Bonus collaboratori sportivi, l’odissea continua anche per il bonus 150 euro

Bonus collaboratori sportivi

Chi é solito leggerci sa che vi abbiamo sempre tenuti informati circa il bonus collaboratori sportivi, grazie a Paola De Caro, coordinatrice per Roma e provincia Federazione Sindacale SportItalia, ed é proprio grazie alla sua disponibilità che possiamo ora fornirvi il quadro della situazione relativamente all’odissea del Bonus 200 euro e a quella che si … Leggi tutto

Aprire una Partite Iva: cosa cambia dal 2023?

quanto incide la rivalutazione del 5.4%?

Sono molte le persone che, visto l’attuale panorama lavorativo e la costante crisi economica che sembra non avere fine, valutano la possibilità di aprire una Partita Iva. Infatti, e secondo i dati forniti dall’ Osservatorio sulle partite Iva pubblicato dal ministero dell’Economia e delle Finanze, nel terzo trimestre del 2022 si sono create oltre 94.000 … Leggi tutto

Aumenti pensione febbraio 2023: nulla di fatto, slitta a Marzo + arretrati, INPS chiarisce

pagamento pensioni anticipo

In questi giorni stiamo ricevendo moltissime richieste di spiegazioni da parte di lettori a cui spetterebbe l’aumento della pensione dal mese di gennaio, ma continuano a non ricevere nulla, ed anche il cedolino di febbraio ha riservato amare sorprese. Stiamo parlando di quanti hanno un inporto pensionistico superiore a 2.101.52 euro, ossia oltre quattro volte … Leggi tutto

Pensione ai superstiti dell’INPS: la guida completa per indiretta e di reversibilità

Nella guida di oggi rispondiamo alle molte domande dei nostri lettori sull’argomento della pensione ai superstiti indirietta o di reversibilità. Cerchiamo di capire a chi spetta, i requisiti e come si calcola l’importo di entrambe le tipologie per questa prestazione INPS. La pensione ai superstiti è una prestazione di natura economica corrisposta ai superstiti del … Leggi tutto

Indennità di accompagnamento, la guida: requisiti importo e come funziona

Pensioni invalidità 2025

Nella nostra guida di oggi, parleremo dell’indennità di accompagnamento. L’assegno di mantenimento è un beneficio economico erogato su richiesta dall’INPS, a favore di soggetti mutilati o totalmente disabili per i quali sia accertato l’impossibilità di deambulare senza l’assistenza di un accompagnatore oppure per in incapacità di svolgere i compiti della vita quotidiana. Vediamo tutti i dettagli, a chi è rivolto, quanto spetta, come e quando fare domanda. Indennità di accompagnamento: come funziona e requisiti Come riporta l’ INPS, questo sostegno … Leggi tutto

Pensioni Invalidità e assegno di accompagnamento: tempi erogazione, parla Ghiselli

Pensioni anticipate 2021, ultimissime da Ghiselli sul post quota100: le proposte

Il tema dei tempi di erogazione delle prestazioni da parte dell’INPS è di estrema attualità, in particolare per quanto concerne il riconoscimento dell’Invalidità civile. Un argomento che interessa, direttamente o indirettamente, tantissime famiglie, visto che sono più di un milione le domande che ogni anno vengono presentate all’INPS. Come stanno effettivamente le cose? Lo chiediamo … Leggi tutto

Prestito: cosa sapere prima di chiederne uno

Quando si vuole acquistare un’auto, una casa o qualsiasi altro bene importante, ma non si ha abbastanza denaro per effettuare il pagamento anticipato necessario, un prestito è la soluzione perfetta. Con le tante opzioni di prestito disponibili oggi, ottenere quello giusto a un tasso accessibile non è mai stato così facile. Molte banche e istituti … Leggi tutto

Aumento pensioni di invalidità 2023, range 74-99%: la lettera alla Meloni

Pensioni invalidità

Al momento poco o nulla si sa relativamente all’aumento delle pensioni di invalidità per gli invalidi parziali nel range 74-99% che sperano di cuore il nuovo Governo possa prendere in carico la loro richiesta di adeguamento dell’assegno a quello degli invalidi totali o che riconsideri almeno un aumento sostanziale dell’assegno, che ad oggi risulta pari … Leggi tutto

Aumento pensioni di invalidità 2023: con Meloni sarà la volta buona per range 74-99%?

Aumento pensione di invalidità e riforma pensioni: paura con Draghi

Oltre al tema riforma pensioni e flessibilità in uscita vi é un’altra domanda che sta spingendo molto il confronto sui social, con la Meloni al Governo, ora che il centrodestra ha vinto le recenti elezioni, cosa cambierà per le pensioni di invalidità? Vi sarà il tanto richiesto aumento specie per gli invalidi parziali, ossia coloro … Leggi tutto

Aumento pensioni di invalidità 2023: le richieste di Pagano, speranze post elezioni?

Pensioni di invalidità, cosa ne sarà ora con Draghi?

Le elezioni politiche sono alle porte ed oltre al capitolo previdenziale vi é un altro tema che scuote l’opinione pubblica specie nell’ultimo periodo, stiamo parlando delle pensioni di invalidità, é da tempo che i disabili parziali chiedono l’equiparazione del loro assegno agli invalidi totali, non riescono più a vivere con una misera pensione di 290 … Leggi tutto