Pagamento Pensioni agosto 2023: calendario per poste e banca, ecco le novità
Avvicinandoci al mese di agosto, i beneficiari di trattamenti pensionistici sono in attesa di conoscere le date di riferimento per l’accredito delle somme o il pagamento in contanti presso gli uffici postali. I versamenti dei trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento per gli invalidi civili, così come le rendite vitalizie INAIL, vengono effettuati regolarmente il primo giorno bancabile di ogni mese. Nel caso in cui tale data cada in un giorno festivo o non bancabile, il pagamento verrà posticipato al giorno successivo (fatta eccezione per il mese di gennaio, in cui il pagamento avviene il secondo giorno bancabile). Coloro che ritirano la pensione direttamente allo sportello delle Poste devono seguire un apposito calendario, suddiviso in ordine alfabetico, per recarsi nei giorni stabiliti.
Pagamento Pensioni agosto 2023: le date per posta e banca
Il pagamento delle pensioni di agosto 2023 avverrà senza alcun rallentamento, nonostante il periodo delle vacanze estive. La data di accredito sarà martedì primo agosto, sia per coloro che ricevono il trattamento sul conto corrente bancario o postale, sia per chi preferisce ritirare il pagamento in contanti.
A differenza di quanto accaduto a luglio, tutti i pensionati riceveranno l’accredito INPS delle pensioni di agosto il primo giorno del mese (primo giorno bancabile), con una data unica per il pagamento di tutte le mensilità. Questa volta, i percettori che ricevono i pagamenti tramite le banche non dovranno aspettare più a lungo rispetto a coloro che incassano il denaro presso le Poste Italiane.
A partire da martedì primo agosto, coloro che possiedono un libretto di risparmio, un conto BancoPosta o una Postepay Evolution riceveranno l’accredito della pensione di agosto. Inoltre, sarà possibile utilizzare uno degli sportelli Postamat distribuiti in tutto il paese per il ritiro dei trattamenti pensionistici, degli assegni e delle indennità.
Pagamento Pensioni agosto, per il ritiro agli sportelli delle poste italiane: ecco il calendario
Tuttavia, per chi si recherà agli sportelli delle Poste per riscuotere le pensioni Inps, che saranno pagate a partire dal primo giorno del mese, sarà ancora necessario seguire la suddivisione dei pagamenti in base alla lettera iniziale del cognome. Questa modalità di assegnazione (nata durante il Covid) è ancora preferita per ragioni organizzative, al fine di evitare assembramenti e code, soprattutto in considerazione delle alte temperature estive.
Il calendario di riferimento per il versamento delle pensioni di agosto sarà il seguente:
- Martedì primo agosto: cognomi da A a C
- Mercoledì 2 agosto: cognomi da D a K
- Giovedì 3 agosto: cognomi da L a P
- Venerdì 4 agosto: cognomi da Q a Z
E’ importante sottolineare che con il cedolino delle pensioni di agosto, alcuni pensionati riceveranno anche il versamento degli arretrati correlati alla rivalutazione della pensione basata sull’andamento dell’inflazione dello scorso anno. Sebbene il ricalcolo fosse già stato avviato nel corso del mese, alcune operazioni non sono state completate in tempo. Di conseguenza, alcuni titolari di pensione minima INPS riceveranno gli arretrati nel cedolino di agosto.
Buongiorno! Desidererei ringraziare immensamente tutte le Istruzioni, i Sindacati, le Associazioni di Categoria, l’ Inps e Poste italiane. Infine, vorrei ringraziare infinitamente anche la Redazione di Pensioni per tutti, per gli aggiornamenti continui e puntuali.