Il mese di aprile 2023 porterà importanti novità per quanto riguarda i pagamenti delle pensioni in Italia. In particolare, l’Inps ha reso disponibile in anticipo il cedolino relativo al mese successivo, dando la possibilità ai pensionati di verificare l’importo che sarà loro erogato a partire dal 1° aprile.
Pensioni aprile 2023, cedolino e rivalutazione: le ultime novità
I pensionati possono accedere all’area riservata del sito dell’Inps con le proprie credenziali per consultare il cedolino e controllare eventuali trattenute o aumenti. È possibile anche conoscere le ragioni per cui l’importo potrebbe variare.
Un’altra importante novità riguarda la rivalutazione delle pensioni. A partire da gennaio 2023, la rivalutazione delle pensioni è stata attribuita al 100% per chi riceve un trattamento fino a 4 volte quello minimo. Per le pensioni superiori a 2.101,52 euro, invece, la rivalutazione è stata avviata a partire dal mese di marzo.
Calendario Pensioni aprile 2023: tutte le date per i pagamenti in poste e banca
I pensionati italiani che aspettano il pagamento delle loro pensioni di aprile 2023 possono già verificare l’importo del loro assegno grazie alla disponibilità del cedolino sul sito dell’Inps. Tuttavia, i pagamenti effettivi seguiranno le consuete regole e saranno effettuati a partire dal primo giorno bancabile del mese.
Per coloro che ricevono l’accredito sul conto corrente bancario, i pagamenti inizieranno lunedì 3 aprile 2023. Mentre per chi riceve la pensione tramite Poste Italiane, il pagamento avverrà già dal sabato 1° aprile. Tuttavia, si consiglia di verificare con la propria filiale postale per eventuali modifiche legate alle specifiche località. Invece, per i pensionati che preferiscono ritirare l’assegno o i contanti presso gli uffici postali, verrà predisposto un calendario suddiviso in ordine alfabetico, secondo il quale le persone con le prime lettere dell’alfabeto (A-B) potranno ritirare la pensione solo sabato 1° aprile (solo la mattina).
Successivamente, i pensionati con le lettere dell’alfabeto comprese tra C e D potranno ritirare il loro assegno il lunedì successivo, il 3 aprile 2023. Le lettere E – K andranno martedì 4 aprile 2023; le lettere L – O il mercoledì 5 aprile 2023 e le lettere P – R giovedì 6 aprile 2023. Il calendario finirà con le lettere S-Z il cui ritiro sarà possibile venerdì 7 aprile 2023.
Infine, è importante ricordare che il sabato non viene considerato un giorno bancabile. Di conseguenza, coloro che ricevono l’accredito in banca dovranno attendere il lunedì successivo, il 3 aprile 2023, per ricevere il pagamento.
Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Vorrei gentilmente sapere se avrò la perequazione poiché sono andata in pensione con opzione Donna il 1 febbraio 2023 gli importi dei cedolini anche di marzo e aprile sono identici inoltre sul modello TE 08 c’è scritto che questa pensione e provvisoria ma verrà aggiornata e quando? Inoltre non c’è niente riguardo al TFS intendo solo si sapere l’importo si che bisogna aspettare 27 mesi grazie per la risposta
Buon pomeriggio! Desidererei ringraziare, infinitamente, tutte le Istituzioni laiche, politiche, ecclesiastiche, l’Inps, Poste Italiane, le Associazioni di Categoria, i Sindacati, per l’accredito delle pensioni, anche per il mese di aprile, e per i relativi aumenti. Inoltre, vorrei ringraziare, immensamente, anche la Redazione di Pensioni per Tutti.