Pagamento Pensioni Maggio 2022: nessun anticipo per poste o banca

Cosa dobbiamo aspettarci per il pagamento delle pensioni di Maggio 2022? Saranno pagate in anticipo o no? Vi diciamo subito che con la fine dello stato di emergenza dichiarato il 31 marzo scorso, è finito anche il pagamento anticipato agli sportelli delle poste per chi ritira la propria pensione in contanti. Già dal mese di Aprile il pagamento è avvenuto “normalmente” dal primo del mese, come avveniva prima dell’inizio della pandemia. Anche per il mese di Maggio ci si aspetta che le cose non cambieranno, e il pagamento non sarà in anticipo. Vediamo allora i dettagli e il calendario.

Pagamento Pensioni maggio 2022 in posta, si parte dal due del mese: il calendario

Con la fine dello stato di emergenzaINPS e Poste Italiane hanno deciso di non anticipare le pensioni durante l’ultima settimana del mese che precede quello di interesse e quindi a Maggio il ritiro delle pensioni sarà possibile a partire dal primo giorno utile del mese, in questo caso Lunedì 2 maggio 2022. In questo giorno saranno accreditate le pensioni a tutti coloro che posseggono un Conto BancoPosta, di una Postepay Evolution, oppure di un Libretto di Risparmio. Inoltre sempre dal 2 maggio tutti coloro che posseggono una Carta Libretto, una Postepay Evolution, oppure una carta Postamat potranno andare a ritirare l’emolumento direttamente dagli sportelli ATM postamat, senza fare code in posta.

Per tutti coloro che invece ritirano in contanti in posta dovranno recarsi nel proprio ufficio postale a partire dal 2 maggio 2022 e preferibilmente seguendo il calendario con la la turnazione alfabetica affissa all’esterno di ciascun Ufficio Postale in modo da evitare assembramenti e code troppo lunghe. Ricordiamo infine che per chi riceve la pensione con accredito bancario non cambia niente, e come sempre questa arriverà il primo giorno bancabile utile del mese (a maggio il 2 maggio 2022).

Pensioni maggio 2022 per Poste e Banca: nessun pagamento anticipato, cedolino online da fine mese

Nonostante la fine dello stato di emergenza, resta viva la possibilità per gli over 75 di delegare i carabinieri per il ritiro della pensione in posta con la consegna a domicilio. Per usufruire di questo servizio, i pensionati in Italia, potranno contattare il numero verde 800.556.670 o rivolgersi direttamente alla stazione dei carabinieri più vicina a casa.

Ricordiamo infine che è possibile tramite il sito ufficiale dell’INPS accedere al proprio cedolino della pensione in anticipo, per vedere  l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Per il mese di maggio il cedolino dovrebbe esser disponibile a partire già dalla settimana prossima, intorno al 20 aprile 2022. Come sempre aspettiamo i vostri commenti a fondo articolo!

Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

3 commenti su “Pagamento Pensioni Maggio 2022: nessun anticipo per poste o banca

  1. Buongiorno! Sono infinitamente grata al Governo, all’Inps e a tutte le Istituzioni, per la puntualità dei pagamenti delle pensioni, nonostante il difficile periodo segnato dal Covid e dalla recrudescenza del conflitto tra Russia ed Ucraina. Auguro a tutti una Santa Pasqua foriera di Pace e serenità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su