Pagamento Pensioni novembre 2022: calendario, chi riceverà l’aumento e il bonus?

Anche per le pensioni di novembre 2022 arrivano importanti novità per quanto riguarda gli importi e le date di pagamento. Non vi sarà infatti nessun anticipo per chi ritira l’emolumento alle poste italiane, e come ormai consuetudine vi sarà un calendario alfabetico per scaglionare il ritiro alle poste della pensione ed evitare così di intasare gli uffici e creare assembramenti. La buona notizia per il mese di novembre è relativa all’aumento dovuto dalla rivalutazione anticipata, prevista dal Decreto Aiuti bis, che coinvolgerà moltissimi pensionati. Come se non bastasse poi, arriva anche il bonus da 150 euro (del decreto aiuti ter) per alcuni pensionati con requisiti specifici.

Quando saranno pagate le Pensioni di Novembre 2022? Calendario poste italiane e banca

Per rima cosa facciamo chiarezza su quando verranno pagate le pensioni per il mese di novembre. Chi riceve la pensione direttamente accreditata su conto corrente bancario, o è titolare di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta vedrà le somme arrivare il 2 novembre 2022, questo perchè il primo giorno del mese è festivo essendo la festa di Tutti i Santi.

Sarà possibile anche prelevare la propria pensione dagli oltre settemila ATM di postamat se siete titolari di una Postepay Evolution, di carta Postamat o Carta Libretto sempre dal 2 novembre 2022. Se invece dovete recarvi negli uffici delle poste italiane per ricevere in contanti la pensione, ecco il calendario per cognome da seguire. Si parte il 2 novembre, per finire l’ 8 novembre:

  • mercoledì 2 novembre per i cognomi dalla A alla B;
  • giovedì 3 novembre per i cognomi dalla C alla D;
  • venerdì 4 novembre per i cognomi dalla E alla K;
  • sabato 5 novembre (solo la mattina) per i cognomi dalla L alla O;
  • lunedì 7 novembre per i cognomi dalla P alla R;
  • martedì 8 novembre per i cognomi dalla S alla Z.

Aumento Pensioni novembre 2022: a chi spetta la rivalutazione e chi riceverà il bonus da 150 euro?

Grazie alla rivalutazione anticipata (da gennaio 2023 a novembre) prevista dal decreto aiuti bis, voluta per indurre un maggior potere di acquisto, a Novembre arriverà un aumento delle pensioni da applicare alle mensilità fino ai 2.692 euro. Come riporta la circolare INPS numero 114 L’incremento è corrisposto d’ufficio direttamente ai beneficiari sulle mensilità ottobre, novembre, dicembre e sulla tredicesima. L’importo sarà identificato da una specifica voce nel cedolino denominata “Incremento D.L. Aiuti bis”. Non sarà quindi necessario fare domanda, e potrete vedere nel cedolino il vostro aumento,

L’aumento varierà in base alle fasce di riferimento, riportate nella circolare sopra citata: la prima va da zero a 2.097,40 euro mensili e prevede un aumento massimo di 41,95 euro. La seconda da 2.097,41 a 2.621,75 euro, con aumento massimo di 9,44 euro. La terza da 2.621,76 euro a 2.692,00 euro e vede un incremento di 1,05 euro.

Infine ricordiamo che per alcuni vi sarà a novembre anche l’importante bonus da 150 euro, voluto dal decreto aiuti Ter approvato lo scorso settembre. In questo caso i requisiti sono più stringenti e servirà un reddito personale pari o inferiore a ventimila euro. Il bonus sarà erogato automaticamente nella pensione di novembre 2022, senza bisogno di fare domanda. Per qualsiasi dubbio scriveteci nei commenti a fine articolo.

PensioniPerTutti lavora ogni giorno per combattere le fake news e fornire un informazione corretta e veritiera stando sempre attento alle notizie che propone. Questo articolo è stato verificato con le seguenti fonti: Circolare INPS 114Segnalaci una correzione se ne hai bisogno, o nei commenti o alla nostra mail!

Un commento su “Pagamento Pensioni novembre 2022: calendario, chi riceverà l’aumento e il bonus?

  1. Buonasera! Desidererei ringraziare tantissimo tutte le Istituzioni, l’Inps e Poste Italiane, per il Bonus da 150 Euro e per l’accredito della pensione, anche per il mese di novembre.infine, ringrazio moltissimo la Redazione di Pensioni per Tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su