Pagamento pensioni ottobre 2022: tutte le date e le novità sull’aumento dell’importo

Sta per arrivare un nuovo mese e con esso arriva il pagamento delle pensioni. Ma quando saranno pagate ad ottobre 2022 in posta e in banca? Vediamo il calendario con tutte le date e le molte novità presenti per questo mese per quanto riguarda l’aumento delle pensioni. Ad ottobre infatti arriva la tanto attesa rivalutazione al 2% dell’assegno, e questo comporterà emolumenti più alti per molti italiani.

Calendario pagamento pensioni ottobre 2022: date per Banca e posta

Per quanto riguarda l’accredito in banca, non vi sono mai state variazioni, nemmeno durante la pandemia e quindi anche per questo mese di ottobre, le pensioni in banca saranno pagate il primo giorno bancabile del mese. Toccherà aspettare quindi il 3 ottobre 2022, visto che l’ 1 è un sabato ed il 2 è domenica. Slittamento quindi delle pensioni a lunedì. Diverso il discorso invece per le chi ritira la somma direttamente agli sportelli delle poste italiane.

In questo caso come avviene dopo lo scoppio della pandemia, gli uffici postali consigliano una turnazione per recarsi a ritirare i propri soldi, seguendo un calendario per ordine alfabetico, al fine di evitare assembramenti e relativi rischi di contagio. In questo caso per il mese di ottobre 2022 il calendario è il seguente:

  • sabato 1° ottobre (mattina): pensionati con cognome A e B;
  • lunedì 3 ottobre cognomi C e D;
  • martedì 4 ottobre cognomi da E a K;
  • mercoledì 5 ottobre cognomi da L a O;
  • giovedì 6 ottobre cognomi da P a R;
  • venerdì 7 ottobre cognomi da S a Z.

Chi invece è titolare alle poste di un libretto di risparmio, conto BancoPosta o carta Postepay Evolution  riceverà l’accredito il primo ottobre 2022 e da quella stessa data avrà possibilità di prelievo dagli ATM Postamat di tutta Italia.

Pagamento Pensioni ottobre, arriva l’aumento tanto atteso nel cedolino?

Come ogni mese per conoscere la cifra esatta dell’accredito si potrà accedere al proprio cedolino online tramite il sito dell’INPS. In questo mese di ottobre i pensionati si troveranno di fronte ad un aumento della pensione, questo perchè all’interno della mensilità vi è un’anticipazione della rivalutazione dovuta all’inflazione, prevista dal prossimo gennaio 2023, ma che per il caro vita è stata anticipata dal Governo per il mese di ottobre 2022.

In estrema sintesi quindi, tutti coloro che prendono normalmente una pensione lorda mensile fino a 2.692 euro si vedranno aumentare l’assegno previdenziale del 2%. Ricordiamo anche che l’aumento non è una tantum soltanto per ottobre, ma sarà presente anche nei cedolini di novembre e di dicembre (tredicesima compresa).

Di quanto aumenta la pensione di ottobre 2022 quindi? Facendo un veloce calcolo ecco alcuni esempi, divisi per fasce:

  • pensione minima (524,34 euro al mese): 10,5 euro
  • pensione di 1000 euro al mese: 20 euro
  • pensione di 1.500 euro al mese: 30 euro
  • pensione di 2mila euro al mese: 40 euro
  • pensione di 2.500 euro al mese: 50 euro
  • Pensione di 2.692 euro euro al mese: 52 euro

Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su