Pagamento Pensioni settembre 2023: calendario e date per posta e banca
l prossimo arrivo dei pagamenti pensionistici per il mese di settembre 2023 è fissato per il primo giorno del mese sia per chi riceve la somma tramite poste italiane, sia per chi ha l’accredito bancario sul conto corrente. Per quanto concerne il ritiro fisico delle somme presso gli sportelli di Poste Italiane, è essenziale rispettare un calendario preciso.
Pagamento Pensioni settembre 2023: date e calendario per il ritiro in poste italiane
Conformemente alla prassi consolidata, dal primo settembre sarà possibile procedere al prelievo delle somme pensionistiche in contanti Questa operazione dovrà essere effettuata in base a un calendario organizzato in ordine alfabetico, che determinerà i giorni specifici in cui gli aventi diritto potranno recarsi presso gli uffici postali locali per eseguire il ritiro. Ricordiamo quindi l’importanza di consultare attentamente il calendario fornito da Poste Italiane per conoscere il giorno esatto in cui è possibile effettuare il ritiro, contribuendo così a garantire un processo agevole e ordinato per tutti i pensionati interessati.
E’ vivamente raccomandato osservare il tradizionale calendario predefinito per il prelievo delle pensioni, al fine di garantire una fruizione ottimale del servizio. La sequenza temporale proposta è la seguente, tuttavia si sottolinea l’importanza di sempre consultare l’elenco d’ordine stabilito dall’agenzia postale di competenza. Ecco il giorno designato per il ritiro e la corrispondente fascia di iniziali:
- Venerdì 1° settembre: A-C
- Sabato 2 settembre (solo mattina): D-K
- Lunedì 4 settembre: L-P
- Martedì 5 settembre: Q-Z
Pagamento Pensioni in poste e banca per settembre 2023, le ultime news
Nella giornata del venerdì 1° settembre, i beneficiari delle prestazioni pensionistiche troveranno l’accredito delle loro pensioni, assegni e indennità di accompagnamento destinate agli invalidi civili.
Coloro che dispongono di un Libretto di Risparmio, un Conto BancoPosta o una Postepay Evolution avranno immediatamente a disposizione gli importi corrispondenti. A tal fine, gli sportelli Postamat distribuiti su tutto il territorio nazionale saranno pronti per consentire il prelievo in contanti delle pensioni relative al mese di settembre 2023.
In questa occasione, non sarà operata alcuna discriminazione, come talvolta accade per determinati periodi, tra coloro che ricevono le loro assegnazioni tramite il servizio offerto da Poste Italiane e coloro che invece accedono alla pensione tramite accredito su istituti bancari. Anche per chi riceve in banca l’accredito la data sarà il primo giorno bancabile del mese, ovvero venerdì 1 settembre.
Per coloro che richiedono ulteriore assistenza o desiderano ottenere informazioni dettagliate riguardanti le date di erogazione delle pensioni per il mese di settembre 2023, è importante sapere che il servizio clienti dell’INPS è operativo 24 ore su 24, incluso nei giorni festivi. È possibile contattare il Contact Center gratuitamente componendo il numero 803 164 da una linea fissa, oppure chiamando il numero 06 164 164 da un dispositivo mobile (la chiamata è soggetta a tariffe).