TORINO – Vediamo le ultime novità di oggi 3 novembre per i lavoratori precoci e per la pensione anticipata. Nella serata di ieri si è concluso un importante incontro tra Governo e Sindacati davanti alla presenza del Ministro del Lavoro Giuliano Poletti e del Ministro dell’economia Padoan e il presidente Gentiloni. Vediamo le notizie dell’ultima ora sui precoci e su quanto è emerso dall’incontro.
Pensione precoci ultime novità di oggi 3 novembre : nuova manifestazione
Claudio Ardizio, coordinatore degli esodati d’Italia ha scritto poche ore fa queste righe per fare il punto su quanto accaduto ieri per quello che riguarda gli esodati, i precoci e l’aumento dell’aspettativa di vita e ha ricordato il prossimo appuntamento importante l’ 8 novembre con una nuova manifestazione per far sentire il dissenso dei lavoratori:
“Dobbiamo ringraziare TUTTI i SENATORI poiché molti di questi emendamenti sono stati da noi richiesti per ESODATI , DONNE, PRECOCI , NO ADV ..alla MANIFESTAZIONE 8 NOVEMBRE a ROMA cercheremo di ringraziarli in tanti di persona presso TUTTI i gruppi del Senato che ci hanno aiutato. Prenotate i viaggi per la MANIFESTAZIONE 8 NOVEMBRE Il Governo deve accogliere le nostre richieste con suo MAXI EMENDAMENTO ..Chiediamo ai sindacati di venire in piazza con noi NON LAVORARE SOLO per il 13 NOVEMBRE x blocco AdV per USURATI = gli ESODATI le DONNE OD , I PRECOCI , i DISOCCUPATI sono i LAVORATORI più USURATI ed è PRIMA con NOI che devono stare i 3 sindacati”.
Pensione anticipata ultima ora oggi 3 novembre: Gentiloni chiude allo stop dell’ ADV
Per quanto riguarda la battaglia sulla pensione anticipata il Ministro Gentiloni ha messo la parola fine alla diatriba per bloccare l’ aumento dell’età pensionabile in relazione all’innalzamento dell’aspettativa di vita. Il premier ha detto senza mezze misure che “L’adeguamento dell’età pensionabile in relazione alle aspettative di vita è “confermato e rimane un pilastro del meccanismo previdenziale”
Restano invece in piedi le possibilità di trovare dei correttivi alle pensioni dei lavoratori che fanno mestieri gravosi. Potrebbero quindi aggiungersi nuovi mestieri che potranno beneficiare dell’APE Social, come ad esempio i mestieri quali i siderurgici e i marittimi. Vi forniremo ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni, quando dal 6 novembre partiranno i tavoli tecnici.
Dopo l’incontro di ieri circa 2 ore fa Susanna Camusso ha parlato all’ AGI che ha rilasciato una nota stampa in cui ha spiegato che “Le richieste del sindacato riguardano molti temi in ambito previdenziale: giovani, donne, lavori di cura, maggiore equità nel sistema. Senza risposte, le iniziative del sindacato, già mobilitato con incontri e assemblee tra i lavoratori, proseguirà”.