Pensioni 2024, Durigon su opzione donna: ‘Io non la amo’, Armiliato ‘pace, a noi serve’

Sulla proroga dell’opzione donna non sembrano esserci novità positive specie da parte di chi dovrebbe dare maggiori rassicurazioni sul ripristino dei precedenti requisiti, il tutto nasce da alcune dichiarazioni rilasciate dall’onorevole Claudio Durigon ospite un paio di giorni fa a SkyTg24 Economia. Le donne che hanno assistito al programma confidavano di poter essere rincuorate dal Sottosegretario al Lavoro, invece é accaduto l’esatto contrario, l’onorevole si é detto non particolarmente amante della misura ed ha in buona sostanza sminuito l’efficacia della stessa, annullando quasi di fatto pubblicamente la possibilità che possa essere ristabilita con i requisiti originari.

Sulla questione é intervenuta indignata la fondatrice nonché amministratrice del CODS, Orietta Armiliato, con un post Facebook a seguito dello stesso abbiamo deciso di intervistarla per comprendere cosa fosse accaduto nello specifico e quali parole avessero maggiormente ‘offeso’ le donne che da mesi stanno affrontando un vero e proprio calvario e, ci dice, vorrebbero quanto meno rispetto.

Opzione donna, Armiliato su Durigon: dichiarazioni vergognose

Così Orietta Armiliato: Ieri il Sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon (Lega) ospite di SkyTg24 Economia, non ha perso l’occasione per trattare senza rispetto né considerazione alcuna le Donne che, proprio a seguito delle promesse elettorali inserite (e sbandierate…) nel programma elettorale del partito che rappresenta, erano in attesa di veder prorogato anche per l’anno in corso l’istituto dell’Opzione Donna per potersi pensionare ma che, a seguito della totale riscrittura della misura legiferata con la LdB 2023, sono rimaste al palo.

Ascoltate….e, per sovrappiù, ha aggiunto ancora giorni di attesa a quel fantomatico ▪️Decreto Lavoro ▪️che doveva essere operativo fin dallo scorso mese di Gennaio. Invocare la vergogna é, a questo punto, assolutamente inutile giacché credo che non conosca questo sentire ma é, innanzi tutto, inequivocabilmente riduttivo

Opzione donna, Armiliato su dichiarazioni Durigon: nauseata, continua lo show

Pensionipertutti: Orietta Armiliato quali affermazioni rilasciate dal sottosegretario al Lavoro Durigon hanno maggiormente infastidito le lavoratrici donne in attesa del fantomatico decreto lavoro? E soprattutto cosa vi ha portato al limite massimo di sopportazione?

Orietta Armiliato: Ma guardi siamo veramente al limite cara Erica, non solo hanno “zavorrato” la misura dell’opzione donna tentando maldestramente di farla passare come una proroga dell’istituto di cui alle Legge 243 art. 1 comma 9 dell’agosto 2004 e successive modificazioni, non solo hanno ammesso di aver sottovalutato l’importanza di questa misura (le interviste alla Ministra Calderone sul tema si sprecano oltre a molte altri esimi colleghi ), non solo questa maggioranza ha agitato davanti alle donne a partire dallo scorso gennaio ed agita reiteratamente “la carota” sotto forma di una riformulazione della norma, richiamandola all’interno di un “Decreto Lavoro”, atto sconosciuto ai più ed introvabile alla strega del Sacro Graal, non solo ci vogliono far credere che il termine temporale definito da più parti “prestissimo/a breve/fra qualche giorno” corrisponda ad almeno tre mesi ma, si prendono anche la libertà di farfugliare maramaldicamente davanti alle domandi semplici e chiare di alcuni giornalisti che, come noi, ascoltano da tempo da parte dell’esecutivo tramite i suoi addetti il promettere oasi che si traducono in miraggi.

Lo spettacolo che definire di basso profilo al quale abbiamo dovuto assistere l’altro ieri nel tardo pomeriggio ha avuto come protagonista, come ha anticipato lei, nientepopodimeno che il Sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon, spesso avvezzo ad “interpretazioni da Oscar” quando si parla di questa misura che, da tempo, lui stesso contribuisce ad affossare reiterando verso l’opzione, la sua “carenza d’amore”. Tant’è che l’ottimo conduttore Andrea Bignami lo ha educatamente incalzato sul tema, ricevendo in risposta confuse proposizioni, tutte enunciate utilizzando modi che definire beffardi nei confronti delle Donne é assolutamente riduttivo.

Pensioni 2024, Durigon su opzione donna: ‘io non la amo’

Pensionipertutti: Orietta le va di riepilogare in breve le domande fatte dal giornalista e le risposte ricevute dall’onorevole, affinché sia chiaro quanto accaduto anche a chi non avesse visto la trasmissione?

Orietta Armiliato: Certo, Ricordo di seguito, la triste sintesi che, in ogni caso, non rende giustizia ai toni irrispettosi utilizzati:

D. (Bignami): Opzione donna, è peggiorativa e non c’é più

R. (Durigon) opzione donna se fosse stata a regime riguarda 20.000 persone, dopo che noi abbiamo fatto questa opzione donna riguarda circa 2.500 persone, quindi sono 15.000 persone, non è la riforma pensionistica

D. (Bignami): anche se fossero solo 4 persone…invece sono quasi 20.000

R. (Durigon ) io non sono innamorato di opzione donna perché è un tema che toglie il 30%

D. (Bignami): è un opzione nessuna è obbligata ma, adesso, non hanno neanche l’opzione

R. (Durigon): come ministero abbiamo dato il nostro parere al Mef, stiamo verificando di poter mettere in campo qualcosa durante il decreto che emetteremo da qui a fine aprile.

Pensionipertutti: Dunque cosa se ne deduce a suo avviso?

Orietta Armiliato: Purtroppo, é chiaro che “non amandola” conseguentemente non ne aiuti la possibile rivisitazione in proroga cosa che non dovrebbe mai avvenire poiché, anche i politici come i giornalisti, dovrebbero essere capaci di “sospendere il giudizio” a fronte dell’intercettazione di un bisogno dei cittadini; bisogno peraltro conclamato come in questo caso, giacché l’OD era l’unica misura esistente nel nostro ordinamento previdenziale, che interpretasse i bisogni e fosse dunque, opzionalmente, a misura di donna Mi si domanda se sono delusa o arrabbiata dopo queste esternazioni: no, sono nauseata! E credo proprio di esserlo in maniera irreversibile, come senza tema di smentita oenso,proprio lo siano altre 20.000 Donne insieme a me.

Ringraziamo Orietta Armiliato del confronto , la sezione commenti, invece, resta a vostra disposizione qualora aveste voglia di lasciarci la vostra opinione al riguardo.

Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

47 commenti su “Pensioni 2024, Durigon su opzione donna: ‘Io non la amo’, Armiliato ‘pace, a noi serve’

  1. L’intervento di Durigon è stato penoso e pieno di contraddizioni e ancora più penoso è sapere che siamo governati da una manica di strafottenti e incompetenti. Durigon non ama Opzione Donna perché l’assegno viene decurtato del 30%. Ma Durigon sa che questa è la conseguenza del sistema contributivo con il quale prevedono di mandare tutti i pensione? Successivamente ha detto che secondo l’INPS le donne a 60 anni hanno circa 28 anni di contributi.. e io aggiungo che di conseguenza non potranno mai raggiungere nessuna delle quote proposte negli anni (100-102-103) e dovranno per forza lavorare fino ad almeno 67 anni. Quindi devo dedurre che ce l’ha con le donne? Avevo aspettato con ansia di raggiungere tutti i requisiti per andare in pensione con OD e quando era arrivato il mio momento la misura è stata di fatto cancellata. Rabbia, disgusto, disamore ma non demordo.

  2. La nullità di questo governo sulle pensioni è paragonabile ai precedenti nonostante le promesse elettorali disattese meno male che almeno non hanno peggiorato lo schifo della fornero

  3. Durigon ormai è incommentabile. Ha fatto il sindacalista UGL ( peraltro nemmeno bravo), sbandierava i diritti delle donne ed ora, siccome sa che di fronte a Giorgetti , lui non conta nulla, salva la faccia, affossando opzione donna dicendo che non la ama particolarmente. Ora basta offendere le donne, in 6 mesi che stai al governo hai già combinato anche troppi disastri, non ne sei all’altezza, ti vogliamo fuori.

  4. L’intervento di Durigon è stato vergognoso, degno di un incompetente e davvero nauseante! E anche pieno di contraddizioni! Dice di non amare la misura OD perché l’assegno viene decurtato del 30%. Ma questa è la conseguenza del sistema contributivo che presto verrà comunque applicato a tutti. Quindi? Perché non potere scegliere oggi quello che probabilmente con le nuove riforme sarà un dato di fatto. Finto “buonismo” e pura falsità. Inoltre ha anche ammesso che secondo l’INPS a 60 anni le donne hanno circa 28 anni di contributi.. e io aggiungo che di conseguenza le donne difficilmente potranno raggiungere una delle quote proposte negli anni (100-102-103) e quasi sicuramente dovranno lavorare fino ai 67 anni della Fornero. E questa invece è poca considerazione del valore delle donne e direi anche cattiveria. Quest’ultima considerazione è rivolta anche a chi ha scritto alcuni dei commenti che ho letto qui sopra.
    Grazie invece a chi ci sostiene e ci dà voce.

  5. Durigon è forse quel politico che in campagna elettorale prometteva Quota 41 Secca SUBITO senza avere dubbi su dove trovare le risorse e una volta eletto ha trasformato il SUBITO in un periodo di 5 anni ?
    Magari dicendo solo ora che c’è un problema di risorse anche se in campagna elettorale c’era una situazione economica peggiore dell’attuale ?
    Ai lavoratori ogni giudizio su coerenza ed onestà intellettuale di certi comportamenti

  6. La grande preoccupazione della Meloni in campagna elettorale era il famoso “RICAMBIO GENERAZIONALE”, senza il quale sembrava che l’Italia potesse fallire da un momento all’altro, ricordate? Tante belle parole sicuramente d’effetto, che hanno conquistato il popolo, tuttavia senza alcuna vera sostanza di intenti. Infatti a VOTO INTASCATO E POLTRONA CONQUISTATA, le due donne del governo, hanno immediatamente cambiato idea, tradendone ben 22.000 (di donne come loro) in un colpo di spugna soltanto e proprio nell’immediato, dopo soli 3 mesi dalla solenne Investitura. Complimenti per la COERENZA, la RESPONSABILITA’ per non parlare della solidarietà di GENERE. Ora naturalmente ritengono di poter rendere l’Italia competitiva in Europa grazie al lavoro delle “vecchiette” di Opzione Donna. E’ proprio il caso di dire che è meglio che giovani continuino a scappare dall’Italia PER POTER SALVARE ALMENO IL LORO DI FUTURO, prima che l’Italia si affossi definitivamente. Tanto oramai è solo un questione giorni.

  7. La vergogna di questo governo è che ben 2 DONNE alle redini del potere, a cui è stata data fiducia dal popolo, sono state capaci di tradirne ben 22.000 (di donne come loro), in un colpo solo e proprio subito dopo essersi ACCOMODATE SORRIDENTI SULLE RISPETTIVE POLTRONE !!! Complimenti per la COERENZA e LA RESPONSABILITA’, PER NON PARLARE DELLA SOLIDARIETA’ DI GENERE…….dopo tutte le loro belle parole in FAVORE DI OPZIONE DONNA IN CAMPAGNA ELETTORALE !!! Povera ITALIA sempre più a fondo !!!

  8. Buonasera! Spero che con le misure pensionistiche, attualmente in vigore, e con tutte quelle che il Governo Italiano deciderà di adottare in futuro, molte lavoratrici e molti lavoratori possano accedere, senza alcuna difficoltà, all’ ambita quiescenza.

  9. La grande preoccupazione della Meloni in campagna elettorale era il famoso ” RICAMBIO GENERAZIONALE” senza il quale sembrava che l’Italia crollasse……….SOLO PROMESSE, evidentemente ora A VOTO INTASCATO E POLTRONA CONQUISTATA, l’Italia, secondo loro, diventerà molto più competitiva in Europa grazie al lavoro delle “vecchiette” di Opzione Donna………….complimenti OTTIMA STRATEGIA !!! E’ meglio che i giovani continuino a scappare dall’Italia, fino a che sono in tempo…………povera ITALIA, sempre più a fondo !!!

  10. Credo che i soldi per OD Opzione Donna 2023 servano a lui per FARE MERENDA a quanto pare, vista la mole crescente !!!

  11. Opzione donna deve essere ripristinata come era prima.
    E allo stesso modo deve valere anche per gli uomini diventando una “opzione tutti”.
    La parità di genere deve valere anche in questo caso.
    Se non sbaglio la Commissione europea ha condannato l’Italia per aver commesso un’infrazione sulla parità di genere, proprio per questa differenza di trattamento.
    Questa “opzione tutti” potrebbe rappresentare un salvagente per tutte le persone (donne o uomini) che perdono il lavoro involontariamente a tarda età permettendogli di accedere volontariamente alla pensione.
    E accettando, purtroppo, anche una decurtazione per il passaggio a contributivo puro.

    1. In effetti la UE ha sanzionato l’Italia a causa della legge fornero, che costringe gli uomini a lavorare un anno in più delle donne, pur avendo una aspettativa di vita inferiore.
      La procedura di infrazione è la 4199/2013

    2. Sì! Speraci! Hanno tolto opzione donna x ché non ci sono fondi…dicono….spera pure che ci mettano anche opzione uomo….aspetta….e….spera….come noi stiamo facendo…da mesi…senza nessun risultato

  12. NON TI PIACE opzione donna? Neanche a noi contribuenti piace pagarti uno stipendio al mese quanto noi guadagniamo in 1 anno.
    NON TI PIACE opzione donna perché ci viene tolto il 30 percento? E allora non farlo togliere che problema c è!!!! Che vergogna!!! neanche mio nonno contadino avrebbe detto certe cose ….. e lo paghiamo pure

  13. La prima donna al governo ………. non si è mai fatta sentire su Opzione Donna nonostante tutte le promesse in campagna elettorale…..VERGOGNA e ancora VERGOGNA
    spero e prego che tutte le donne che l’hanno votata APRANO GLI OCCHI come me e che TENGANO IN MENTE il rispetto che questo governo sta dando alle donne
    non è solo INCAPACITA’ ma anche tanta CATTIVERIA a tenere appese ad un filo x mesi le donne che con tanti problemi abbiano BISOGNO di O.D. senza i paletti e nella sua forma originale !!!

  14. Buon pomeriggio ..
    Mi associo ai commenti critici nei confronti dell’ Onorevole Durigon..
    .che di Onorevole ha veramente poco..si è dimostratato ancora una volta persona saccente e spregevole nei confronti di noi donne, che abbiamo LAVORATO e ci siamo guadagnate il diritto di decidere cosa fare dei nostri 35 anni e anche più di contributi.
    Spero che i suoi colleghi di partito e della maggioranza prendano coscienza della figura meschina che ha fatto fare all’ intero esecutivo e intervengano tappandole la bocca una volta per tutte!

    Lorena

  15. Grazie mille alla signora Armiliato e a Erika Venditti per tenere alta l’attenzione su Opzione Donna. Sull’onorevole Durigon non ho più parole…

  16. Vabbè nulla di nuovo. Le solite dichiarazioni post promesse.
    Non tocchino la Fornero che è meglio, sennò riescono pure a peggiorarla.
    Con l’occasione Buona Pasqua a tutti.
    Donato

  17. Diciamo come stanno le cose. Innanzitutto OD è solo per ALCUNE donne, e non per tutte. E’ dal lontano 2004, quando è stata varata la legge che hanno diviso le donne. Le escluse (per quanto con i benefici maturati ma con i contributi in più Ago) continuano a lavorare, accudire i genitori, fare i doppi lavori…senza avere nessuno che le difenda né che ne rivendichi l’esistenza. Ora OD è cambiata? Mi dispiace ma almeno capirete quello che Noi sappiamo e vediamo da anni: donne che lavorano fino a 67 anni mentre altre cui è concesso pensionarsi 9 anni prima. Problemi di salute, disoccupazione…sono problemi che affliggono anche noi e con i quali conviviamo. Ci avete mai pensato?

  18. Ma porca miseria cosa ha fatto il vostro amato PD per le pensioni niente di niente solo opzione donna (alla faccia delle uguaglianze) questi hanno fatto poco poco ma sicuramente non peggio della sinistra eppure giù critiche. Se c’è qualche speranza in più è grazie alla lega che ha cominciato a parlare di quota 41 ma se preferite Letta e la signora appena eletta nel partito accomodatevi loro si che vi vogliono più bene di questi eletti. Ma andate a…..

    1. La vergogna di questo governo è che ben 2 DONNE alle redini del potere, a cui è stata data fiducia dal popolo, sono state capaci di tradirne ben 22.000 (di donne come loro), in un colpo solo e proprio subito dopo essersi ACCOMODATE SORRIDENTI SULLE RISPETTIVE POLTRONE !!! Complimenti per la COERENZA e LA RESPONSABILITA’, PER NON PARLARE DELLA SOLIDARIETA’ DI GENERE…….dopo tutte le loro belle parole in FAVORE DI OPZIONE DONNA IN CAMPAGNA ELETTORALE !!! Povera ITALIA sempre più a fondo !!!

    2. La differenza c’è. E’ come se la tua futura moglie ti promettesse amore eterno e il giorno dopo le nozze ti tradisce con il testimone, tuo miglior amico.
      Preferisco chi non promette nulla a chi promette mari e monti e poi ti accoltella alla schiena.
      In un mondo di ciechi ….. il guercio è Re.

    3. Caro Sig.Luigi,
      vada a rivedersi bene cosa prometteva la “sua amata destra”, durante la campagna elettorale e mentre faceva opposizione.
      Delle due una: o si trattava di totale incompetenza o di totale malafede. Visto che si dichiaravano ” pronti “, avrebbero dovuto sapere bene cosa si sarebbe potuto fare e cosa no. Sbaglio, o il Min.Giorgetti faceva parte anche della precedente compagine governativa ? Se a lei sta bene sperare con la lega ( ! ) , si accomodi, che nel frattempo ( in attesa che qualcuno, DI SERIO , metta la parola fine a questa tragica farsa ), io vado a….
      Grazie comunque a chi come la Sig.ra Armiliato e la Sig.ra Venditti, perseverano ( loro si, con cognizione di causa e competenza ) nel tenere viva l’attenzione sul tema ” opzione donna ”
      Cordiali saluti a tutti

  19. DURIGON X ME SEI UN GRANDE PERO SU OPZIONE DONNA TI SBAGLI……
    TE LO DICE UNO CHE VOTA LEGA…………

    1. Durigon è inadeguato a ricoprire il ruolo che ha. Lega o PD che sia. Abbiamo bisogno di gente competente e capace, meglio se onesta.

      1. A me non interessa che mi tolgano il 30% perché dovrebbe interessare a lui!? Della serie ogni scusa è buona per denigrare questa misura.
        Personalmente neanche a me piace lui, neanche un po’ , però sono costretta
        insieme agli altri contribuenti alla fonte, a pagare pure il suo lauto stipendio.

      2. Risponde il servizio clienti dell’amministrazione italiana.
        La sua richiesta “Abbiamo bisogno di gente competente e capace, meglio se onesta” non può essere presa in considerazione.
        Purtroppo lei si trova in Italia caro/a Gio’.
        Passiamo la sua richiesta ad un’altra nazione, grazie per averci contattati
        🙂

  20. A mio parere le donne che lavorano fanno piu lavori : accudire figli casa magari genitori anziani . Dovrebbero avere la scelta di andare quando vogliono e prendere in base a quello che hanno versato . Lo dice uno che si e fatto 43 anni di lavoro

  21. L’allora sottosegretario al Mef Claudio Durigon, ha proposto di intitolare il parco di Latina, oggi dedicato a Falcone e Borsellino, ad Arnaldo Mussolini………

  22. Vedendo la mole di Durigon viene il dubbio che col RDC non ci faccia neanche la spesa. Svegliati, finisci di mangiare, e fai una riforma a costo zero, per il 2024, facoltativa e per tutti.

  23. Si disattendono le promesse!
    Anzi detto così sembra un favore,
    così non è e lo sappiamo tutte!
    Quindi secondo il disonorevole Durigon visto che l’assegno pensionistico sarebbe decurtato del 30 per cento e cmq elargito dopo 12/18 mesi è meglio togliere l’opzione e far lavorare ancora per diversi anni le donne
    (sempre che lo abbiamo un lavoro )
    non importa se alla faccia della parità è quasi sempre stato compito delle donne occuparsi della famiglia,dei genitori,dei nipoti etc e che con fatica hanno anche lavorato per 35 anni pagando i contributi.
    Semplicemente nauseate!

  24. Quante di voi hanno votato Lega per le promesse fatte e non mantenute ? Oggi poi vi prendono anche in giro. E’ dal 2018 che prendono tutti per il sedere.

  25. ABBASSO L’UE, TORNI IL POTERE IN CAPO AGLI STATI NAZIONALI E LA POLITICA RIPRENDA IL SUO RUOLO:: UTOPIA? Forse, ma altre soluzioni non esistono, solo una infinita, penosa agonia. Buona Pasqua a tutti! All’uovo e relativa sorpresa ci pensano loro!

  26. Non deve piacere a lui, ma a noi Donne, e a noi piace O.D. vecchi requisiti !
    Non mi stancherò mai di dire che questo Governo è veramente vergognoso nei confronti delle Donne !!!

  27. Io sono d’accordo con Orietta è veramente vergognoso è nauseante a lui cosa gli interessa che noi donne perdiamo il 30% è una nostra scelta non capisco perché vogliono togliermelo in più sono state promesse ma continuano a prenderci in giro da 4 mesi questo non è rispettoso nei confronti delle donne.

  28. Anziché offendere il Sottosegretario Durigon, dovreste voi donne porvi serie domande sul perché continuate a pretendere assurdi privilegi rispetto agli uomini, i quali fanno i lavori più duri e faticosi, muoiono prima di voi donne e avrebbero molti più diritti di voi di andare in pensione prima.

    1. Evidentemente Lei non ha genitori anziani da seguire o ha risolto il problema inserendoli in RSA…per caso ha nipoti..no, probabilmente non ha neppure figli.. e poi.. è un uomo..semplicemente NON HA ASSOLUTAMENTE IDEA, di quello di cui sta parlando!!

      1. Cara Sonia Sonia; il problema è l’età; ormai prima dei 60 anni o raggiungi i requisiti della legge Fornero o devi essere in situazioni talmente estreme dell’opzione donna non dell’anno scorso ma di quest’anno oppure in pensione non ci vai; io che usufruisco della RITA per le situazioni regolari devi avere minimo 62 anni; se una persona vuole andare prima deve essere disoccupato da oltre 2 anni e comunque ti mangi la pensione integrativa; poi speriamo che per il 2024 per opzione donna la situazione migliori ma ho tanti dubbi; ; saluti a te e ai gestori del sito

    2. Volevo commentare poi ho desistito, Lei si commenta già da solo, inutile rispondere sarebbe solo una perdita di tempo.

    3. Caro sig. Francesco,
      si chieda perchè la mia carriera rispetto a quella di mio marito ha 2 anni di mancati contributi e 10 anni di part-time.

  29. “non la amo perchè toglie il 30 %”
    Grande!
    Ora il politico si preoccupa che l assegno è decurtato e cosa fa? Per offrirti qualche euro in più ti toglie la scelta (??) e ti dice che devi lavorare altri 3 , 4 o 5 anni di più perchè altrimenti prenderesti troppo poco.
    Il trucco di inserire indici, penalizzazioni e quanto altro per dimostrare poi che prenderesti troppo poco e che quindi sei sotto ad una pensione “vivibile” togliendoti praticamente ogni scelta anticipata possibile per poi darti l’unica sul piatto d’argento: quella di lavorare fino ad un passo dalla cassa, ma con una pensione adeguata per pagarti la cassa !

  30. Il tipico gioco degli illusionisti venditori di fumo, prima tante promesse, promesse, promesse, come al solito sanno fare , quindi, “predicare bene e razzolare male” roba da fare vomitare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su