Pensioni 2024, Durigon: ‘supereremo la legge Fornero entro fine legislatura’
Ci risiamo ci verrebbe da dire, se non fosse che l’argomento é delicato e stiamo parlando non ad un bimbo che commette ripetutamente lo stesso errore ma dell’attuale Governo in carica. Già perché si é tornati, ci scrivono esausti i lavoratori, a risentire il mantra della Lega, ossia: ‘Supereremo la Legge Fornero‘, ma i nostri lettori sui social hanno iniziato a commentare duramente con ‘basta raccontare frollole, nessuno vi crede più”. Eppure il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, pare certo e ne parla alla tavola rotonda organizzata dalla confederazione Aepi. Le sue parole:
Riforma pensioni, Durigon: il Governo ha davanti 5 anni di legislatura, supereremo la Fornero.
Così Claudio Durigon: “Supereremo la legge Fornero sulle pensioni. La sostenibilità è determinante, abbiamo iniziato un percorso, abbiamo iniziato con Quota 100 e Quota 41 con 62 anni di età” (la cosiddetta Quota 103 in vigore fino a fine anno) e “stiamo lavorando perché ciò avvenga. Il governo ha davanti cinque anni” di legislatura.
Poi nel corso della tavola rotonda organizzata dalla confederazione Aepi, ha aggiunto parlando della necessità di abbassare l’età di accesso alla pensione: “tanti incidenti avvengono anche perché i lavoratori ad un certa età non sono più adeguati a certe mansioni: a 65-66 anni non hanno la contribuzione necessaria per andare in pensione e devono ancora lavorare“.
Quindi si é enfatizzata l’importanza di accedere alla quiescenza in tempi ragionevoli, proprio per evitare che aumentino, per stanchezza e vecchiaia, gli incidenti sul lavoro, Dunque Durigon si é detot tra le righe pro flessibilità in uscita, pro supermaneto della Legge Fornero. Ma i lavoratori non credono più a nulla.
Riforma pensioni, lavoratori: ‘ anche basta, inutile continuare ad illuderci, il Governo non farà nulla
I lavoratori hanno ribadito la loro totale diffidenza nei confronti del Governo Meloni, visto che anche opzone donna é stata manomessa, dicono affrante le lavoratrici ed il Def appena licenziato nulla ha fatto per sopperire a tale grave stortura, ripristinando i requisiti originari. Inoltre pare che per la Quota 41 non vi saranno le risorse ed al più si rinnoverà la quota 103 per un altro anno. Insomma al mantra’ supereremo la legge Fornero’, pare non crederci più nessuno.
D’altronde i lavoratori lo hanno sentito talmente tante volte per poi rendersi conto che forse, ad oggi, l‘unica riforma strutturale che non cambia di anno in anno resta la legge Fornero che é sempre stata vigente e dalla sua, pur nella rigidità che la contraddistingue, ha fornito linee guida certe, a dispetto delle misure sperimentali Quota 100, quota 102, ed oggi 103 o opzione donna che non hanno garantito stessa parità di trattamento alle persone creando dunque disuguaglianze tra persone. In molti, infatti, sono arrvati a scriverci che si augurano che almeno la Legge Fornero non venga toccata, proprio perché temono il peggiormanento dei requisiti.
Voi dalla vostra cosa ne pensate, sarebbe davvero meglio superarla, o meglio tenerla, associandola a misure più flessibili? Fatecelo sapere, se vi va, nell’apposita sezione commenti del sito.
Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Complimenti a Durigon: non è facile prendere per il c… gli Italiani e lui ci riesce benissimo.
67 anni sono tanti e diventano tantissimi per chi svolge determinate mansioni: non si hanno più le energie e si è decisamente vulnerabili. Siamo tra i pochi Paesi in Europa ad avere questo traguardo di pensione per vecchiaia: la Riforma Fornero è servita, come al solito, a fare cassa, ma adesso questi signori al governo non ci stanno dando nessun tipo di garanzia malgrado tante promesse sbandierate in campagna elettorale. Come tanti altri lavoratori mi chiedo: ma perché aspettare 5 anni di legislatura? Il tempo passa per tutti: 5 anni sono tantissimi per chi adesso ne ha 62 e non può uscire dal mondo del lavoro…Dateci più flessibilità come promesso, cari politici, e smettetela di fare cassa con i nostri contributi!
DURIGON IO QUOTA 103 STO ANCORA ASPETTANDO MI DICONO CHE TUTTO E FERMO
AD OGGI 20 APRILE PERCHE DEVONO IMPLEMENTARE IL CALCOLO DELLE PENSIONI….
MA SE LA LEGGE E PASSATA IL 31 12 2022 QUANTO CI VUOLE X IL RESTO……
E CHI DEVE IMPLEMENTARE IL CALCOLO DELLE PENSIONI ?????? E IN FERIE ……….
Oggi non avrei voluto polemizzare, visto che da qualche giorno sono in ferie pre pensionamento, ufficialmente in pensione dal I maggio “festa dei lavoratori” (ironia della sorte). Su questo sito, Erica ne è testimone, ho scritto e lottato per la 41 per tutti o per soluzioni in sostituzione della Fornero che oggi in tanti come me comunque la benedicono, perché al peggio non c’è mai fine. Tornando a Durigon che come persona e come politico per me non esiste più da tempo, le sue dichiarazioni valgono quanto il due di bastoni quando in tavola la briscola è coppe; ma non è solo lui che ha tradito le aspettative dopo il voto, ricordo “opzione donna” stravolta, anche dopo aver promesso la conferma, da tutto il centro destra, e da un Presidente e un Ministro donna questo è inaccettabile, perciò non è solo la Lega (Durigon/Salvini) che ha dimostrato poca coerenza, premetto che io ho votato centrodestra ma in questo Governo non mi ci riconosco per nulla, non sono a contestare quello che ha fatto (di concreto molto poco) ma quello che aveva promesso e non ha ancora fatto.
Non so quanto tempo sia giusto ancora aspettare, prima di fare i “FRANCESI”, l’ emergenze varie ci saranno sempre, se non si vuole affrontare l argomento, la previdenza passerà sempre in secondo piano, non ci saranno mai tempo e soldi per risolvere un problema che andava rivisto 10 anni fa, il così caro e per ora solo a parole “Superamento della Legge Fornero”, cosa che anche i precedenti Governi si sono guardati bene dal cercare soluzioni alternative.
Un saluto ad Erica Venditti ed ai gestori del sito, a tutti gli utenti un carissimo augurio di poter vivere una sana e felice vecchiaia.
Auguri a te caro Mauro, a te che, dopo tanti anni di lavoro, hai raggiunto il traguardo, vivi la vita sana e con spensieratezza.
A noi non ci resta che lottare e sperare che arrivi il “messia” ci porti qualcosa che ci permetta di andare qualche anno prima a riposo (anche se con questi illusionisti e venditori di fumo mi pare alquanto difficile!) Saluti a te ed ai gestori del sito.
Se quota 41 “costa troppo”, invece di raccontare un sacco di balle, tipo entro fine legislatura…. Non si può pensare intanto a quota 41.5 o 42 ?
Sempre meglio del nulla…
Massimo vuole far andare in pensione ancor meno persone.Il problema è proprio il conteggio contributivo.Quota 103 può andar bene se si parte da 38/39 anni di contributi.Poi il resto è facile.Basta fare una sommazSaluti.Fac59
Iniziamo ad andare tutti in piazza a Bologna il 6 maggio….iniziamo a fare come in Francia…tutti buoni a lamentarsi….ma seduti sul divano non otteniamo nulla….forza gente!!!!!!Facciamogli sentire quanto siamo incazzati!!! Altrimenti qui ci fanno lavorare con il girello!!!!!
Ottimo sprono per tutti Francesca, alziamoci dal divano , i francesi nonostante le lotte strenue, non sono riusciti a fermare Macron, figuriamoci noi che stiamo aspettando la manna che piove dal cielo, con questi mezzi sindacati che ci ritroviamo poi, ma quando la fermiamo l’avanzata degli orchi a guida Meloni – mettiamoci in piedi e come dicono a Napoli…..facimm a muina…… altrimenti la fossa per tutti è già pronta 🫣
Tra 2anni spero di andare in pensione con 41anni e 10mesi con la tanto odiata legge fornero che oggi come oggi ringrazio che ci sia! La lega è un partito di delinquenti che pagheranno quello che stanno facendo alle donne ad ai lavoratori, finiranno di ridere un giorno e avremo la nostra rivincita, spero solo che tra 2anni posso andare in pensione e trasferirmi in Francia da mia figlia e vivere tra gente diversa dai pecoroni italiani
Credo che questo governo con la riforma delle pensioni si stia giocando la credibilità di tanti elettori che hanno creduto e votato questi Politici.Oggi tantissimi di queste persone che hanno creduto non credono più e se né accorgeranno per le prossime elezioni che daranno il voto per rabbia ad altri e che sono sicuro non cambierà nulla .Dire che abbiamo davanti 5 anni significa ancora una volta sfiduciare gli elettori del centro dx e tutte quelle donne che hanno fatto sacrificato una vita al lavoro per poi essere prese in giro .Lo dico al nostro Presidente Meloni che aveva promesso per Opzione donna ….
Siamo proprio alle comiche, ultima sparata della Lega: “ridurre le tasse a chi fa figli” e le persone come noi che attendiamo la pensione e i figli li abbiamo fatti, mantenuti, fatti studiare e ora non lavorano perché non liberiamo i posti di lavoro, dobbiamo continuare a mantenerli e a pagare le tasse.
Io non so se le studiano di notte queste trovate del cavolo.
Ma sono tranquillo la lega ne ha sparate un sacco su quota 41 e su aboliremo la legge Fornero quindi aggiungiamo questa altra pagliacciata a tutte quelle che hanno detto.
Intervento del Min. Calderone oggi: “Sul disegno di legge sulla concorrenza “credo sia una questione di ore.” Stesse parole usate il 18/01 su opzione donna.
Nom ci posso credere,vuol dire in tempi 2025 in poi Vergogna.
Continuano a prenderci per il culo (scusate il francesismo… ma quando ce vuò… ce vuò)
SINDACATI INESISTENTI !!!
Ricordo l’intervista di Durigon qua nel Settembre del 22 che affermava con sicurezza che quota 41 senza paletti si faceva subito e non a fine legislatura..
Abbiamo visto!
Credibilità zero!
Don62
Per favore siamo seri. Non si può dire che faremo la riforma entro la legislatura. È vero che siamo dei fessi ma non fino a questo punto. Ma signori io vi dico che certe affermazioni si possono fare con gli elettori italiani, se certe affermazioni fossero state fatte in francia, non so come sarebbe andata a finire. A noi elettori italiani possono dire quello che vogliono in quanto i politici hanno capito che siamo dei caproni senza memoria.
Personalmente tempo e speranze buttate nell’andare a votare.
Avrei potuto fare la X ovunque in quella scheda MALEDETTA e il risultato sarebbe stato identico, cioè il NULLA con altri anni di vita RUBATI a chi ha alle spalle oltre 4 decenni di lavoro.
Ma l’esperienza ormai insegna e quando si raggiunge una certa età l’esperienza è padrona e quella maledetta e odiosa X non la vedrete più.
Caro Durigon, la prego di analizzare quante bugie avete fino a oggi propalato riguardo al superamento della Fornero e di fare ammenda se ha dignità politica. Io dico a voi saltimbanchi “viva la Fornero” che salva noi del Sessanta dall’essere in mano alla vostra improvvisazione.
Si , quando tutti rientrano nei 41 ……🤡
Pagliaccio compulsivo oltre che bugiardo senza ritegno
La politica ha sostituito il Circo, è piena di Pagliacci
Ave, Caesar, morituri te salutant … che ricada su di voi la Damnatio memoriae!
Ok entro fine legislatura ma nulla vieta nel nel fare una legge che lo metta per iscritto.
Mi sono già espresso più volte sulle affermazioni della Lega, è inutile negarlo ci hanno mentito magari le intenzioni erano buone o volevano solo raccattare qualche voto in più ma purtroppo hanno fatto un sacco di promesse che non possono mantenere.
Ormai credo che non toccheranno più’ la Legge Fornero ma però potrebbero migliorarla abbassando l’età pensionabile da 67 a 65 anni. Sarebbe già un primo passo e parlo soprattutto per quelle persone che hanno pochi contributi per colpa di lavori poco stabili o perché hanno investito sullo studio e quindi iniziato tardi a lavorare. Io penso che 65 anni (1 in più dei francesi) potrebbe essere un età adeguata anche perché altrimenti come facciamo a liberare i posti di lavoro per i giovani. Per quanto riguarda OD ritengo che le donne debbano poter scegliere se andare in pensione prima perché è inutile negarlo oltre al lavoro fanno mille altre cose. Io se fossi una donna mi rifiuterei di andare in pensione con il 30% in meno non è ne giusto ne etico ma almeno possono scegliere. Un saluto ad Erica ed ai gestori del sito.
Il governo vorrebbe incentivare il lavoro femminile,ebbene io vorrei andare in pensione con OPZIONE DONNA, raggiungo i requisiti quest’anno ma con la nuova proroga non rientro!decurtazione,35 anni di contributi 59 età e finestra 18 mesi.Io vorrei ritirarmi dal lavoro!PERCHÉ NON RICONFERMANO OPZIONE DONNA CON I VECCHI REQUISITI?POSSO SCEGLIERE COME VIVERE GLI ULTIMI ANNI IN FAMIGLIA?È UN MIO DIRITTO! Saluti a tutti
Stefano c’è qualcosa che mi sfugge.Perche questa insistenza con i giovani?Ma se continuano a dire che in Italia manca mano d’opera.Infatti dicono che gli emigranti sono una risorsa.Mandateci in pensione perché siamo stanchi ed a una certa età non si e’ neanche tanto presenti.Bene 65 o 38/39 di contributi + età anagrafica per arrivare alla quota 103.Saluti.Fac59
Potevano scegliere…le donne con la Meloni sono state ingannate …e continuano a prenderci in giro ogni giorno con promesse inesistenti….le donne non possono più scegliere….hanno messo paletti grandi come una casa.Che siano maledetti
Dal quotidiano “Domani” di ieri 18 aprile: “Il Def firmato ieri dal ministro Giorgetti fa a pezzi la quota 100, la misura fortemente voluta da Matteo Salvini nel primo governo Conte, secondo il Mef ha portato a livelli record la spesa pensionistica nel 2020. In consiglio dei ministri il documento è stato votato senza problemi dalla Lega, con la implicita ammissione di aver introdotto una norma inadeguata.
Si a fine legislatura così l’obiettivo è raggiunto, ma il loro.
Se avessero voluto cambiare qualcosa,
solo per dimostrare buona volontà, avrebbero potuto eliminare le finestre della legge fornero, impresa troppo ardua per loro.
E se i pecoroni italiani si convertissero al credo dei francesi? questo governo andrebbe in esilio?
.bruno, andrebbero in esilio tutti i governi!
Io durigon lo vedrei a vendere il cocco sulle spiagge insieme alla sua banda di parassiti.
Peccato che per come vanno le cose in Italia è già tanto se resteranno in piedi tre anni e quindi niente riforma nemmeno questa volta.
Italiani: popolo di pecoroni e basta.
Ormai si permettono questo ed altro; ci prendono in giro come se tutto questo fosse la normalità. Occorre intervenire duramente contro questi parassiti, costi quel che costi. Ci pensate che portiamo al governo questa gentaglia eleggendola per poi rivoltarsi contro coloro che li hanno eletti?
Certo con l’inganno e le bugie delle promesse che fanno, ma vorrei vedere se qualcuno di questi la pagassero amaramente se ancora avrebbero voglia di candidarsi e fare i boia.
Nessuno ancora comprende la rabbia e i malcontenti del popolo, cosa volete vedere prima i fatti? Se si passa ai fatti sono cavoli amari per tutti, sopratutto per voi : mangiapane a tradimento e parassiti del popolo.
Mi vergognerei a presentarmi ovunque.
La fine della legislatura potrebbe essere molto più vicina di quello che pensa Durigon.
Infatti!
È quello che tanti di noi si augurano….più di quelli che vi immaginate…..
Continuate così (propaganda e bugie….) e dite pure addio alle vostre poltrone….
Gent.ma Erica potrebbe far rileggere al Sg. Durigon l’intervista che ha rilasciato a settembre al quotidiano Il Tempo ?
Certo non potrà rispondere che a settembre c’era una situazione economica migliore, perché era peggiore dell’attuale !
Gli si potrebbe anche chiedere perché Salvini da un po’ non si fa sentire in tema di pensioni…
Onorevole
Un po’ di rispetto per i lavoratori
Non capisco perché continuare ad intervistare questo personaggio, non ha mai dato prova di essere compassionevole sul tema. Abbiamo capito che non vogliono far pensionare chi è nato negli anni ’60, siamo il blocco più consistente, non ci faranno andare mai via prima. A fine legislatura questa fetta di popolazione andrà in pensione chi per età, chi per contributi, e loro si saranno tolti un bel peso dalle scatole. Fingeranno così di fare qualche aggiustamento, ma a quel punto il problema sarà già stato risolto in modo naturale. Certo è che durante la pandemia gli over 60 erano considerati molto a rischio prendendo il covid, eravamo con un piede nella fossa. Stranamente, però, per la pensione siamo giovani! I politici non hanno vergogna.
Mi scusi ma il sig. Durigon, a quale fine legislatura si riferisce?? ….ma per cortesia, siamo proprio alla mancanza del senso del ridicolo!!!!
io credo che sia necessaria una via di mezzo; per 3 anni si è tenuta ferma quota 100; poi in 2 anni 102 e 103;si è passati dai 38 di contributi ai 41; tutti provvedimenti per non far andare in pensione la gente dopo la parentesi di quota 100; non mi risulta che in questi 3 anni si siano scoperte nuove formule per rendere l’uomo e la donna d’acciaio, sono sempre in carne e ossa; e così crescono i morti sul lavoro, io credo che una formula con un minimo di flessibilità sia necessaria, quale? quota 103: almeno 4 combinazioni; quali? bella domanda; tenendo conto anche delle frazioni d’anno, saluti ai gestori del sito
Durigon figlio di “quota cento” ora si gongola per l’appartenenza al supergoverno di GIORGIA e serve su un piatto di platino la supposta “41 anni” a tutti coloro che non andando a votare hanno dato forza al nuovo governo. Ognuno ha il governo che si merita. Ora aspettiamo il nuovo “Oracolo” che in occasioni delle elezioni europee avanzera’ le nuove ” promesse da marinaio”. Lo schifo piu’ schifo deve ancora arrivare. Chi vivra’ vedra’. Chi vuole muoversi va a Parigi e studiare per apprendere cosa fa il popolo quando viene preso in giro.
parole saggie … Un minimo di flessibilità pero’ aggiungerei strutturale.. non di anno in anno….(dai 62 anni e con 30/35 anni di contributi anche solo con il contributivo) che risolverebbe molti , ma molti problemi , malcontenti e nonostante tutto potrebbe dare un minimo di certezza ad un sistema che con gli aumenti previsti dall’aspettativa di vita (che e’ una media) non tengono conto delle necessità del singolo individuo per il quale la vita e’ una sola e non fa media! Per i ns politici: quando una cosa e’ giusta va bene che sia di Dx,Sx o centro e’ sempre giusta
Prof.buongiorno.Si deve partire da 38/39 di contributi.Poi il resto viene di conseguenza.Saluti
si Marco, anch’io la penso così; per i nostri politici non bastano nemmeno i 40 anni; vedremo; saluti a te e ai gestori del sito
Dimettiti!
..forse è convinto che qualcuno lo ascolti..adesso che ha parlato ho la certezza che non verrà fatto nulla.l
Questo è proprio un mentitore seriale! ( Come i suoi compagni di merende del resto).
Ma sto durigon ha ancora il coraggio di parlare, pensa evidentemente che siamo stupidi e pur di attaccare Tridico che pure le sta sparando grosse, tira fuori di nuovo la fatidica frase….. aboliremo la fornero…… er patacca durigon è in delirio totale e voglio proprio vedere se qualcuno ha il coraggio e la faccia tosta di votare lui e il suoi compagni di merende- mi chiedo quando scendiamo in strada e li andiamo a stanare sotto i palazzi che occupano senza alcun merito- vergognatevi, non avete un minimo di decoro.
Chiaro👍
A settembre dichiarava qua nel sito nella vostra ottima intervista, proprio su questa domanda, che la quota 41 si faceva subito e non a fine legislatura.. Abbiamo visto.
Credibilità zero!
Duringon vai a vendere luppini!
Così Claudio Durigon: “Supereremo la legge Fornero sulle pensioni…. si quando gli asini voleranno….
Ma ci faccia il piacere…
Flessibilità in uscita a 62 anni per chi lo desidera. Anche col sistema contributivo se necessario. Chi vuole più soldi sia libero di restare al lavoro finché vuole. Ma chi è stanco e non ce la fa più sia libero di uscire ad una età decente, indipendentemente dagli anni di contribuzione. Questo è tutto ciò che ci vuole.