Pensioni anticipate 2024, proroga opzione donna: la Lettera alla Calderone

Pubblichiamo la lettera che é stata inviata dalla Ministra Marina Calderone, dalle rappresentanti del Movimento Opzione donna e Movimento essere donna che nel corso dell’incontro tenutosi lo scorso 14 febbraio erano state indicate come ‘interlocutrici’ sul tema della previdenza femminile. Purtroppo nonostante i grandi annunci che avevano fatto ben sperare Lucia Rispoli e Teresa Ginetta Caiazzo nulla é avvenuto. Ora le donne lamentano non solo di non essere più state convocate, ma anche e soprattutto il fatto che all’interno della decreto lavcoro non vi sia nulla sull’ipotizzato allentamento dei requisiti per l’accesso ad opzione donna. Il dubbiodunque nasce spontaneo da parte di moltissime lavoratrici, il Governo é intenzionato davvero a fare qualcosa oppure le donne dovranno acconteentarsi di una misura ‘manomessa’ che avvantaggerà pochissime donne, avendo ristretto e di molto i requisiti. Di seguito la lettera integrale:

Pensioni anticipate 2023: Le donne scrivono al Ministero Calderone: servono risposte

Gentilissima Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali

Dott.ssa Maria Elvira Calderone,

sono ormai passati oltre due mesi dall’incontro con il nostro Movimento, tenutosi lo scorso 14 febbraio presso il Suo Ministero, nel corso del quale Ella assicurò il Suo impegno a formulare, in tempi brevi, una risposta per Opzione Donna adeguata alle aspettative ed ai bisogni di 20.000 donne. Nell’occasione indicò inoltre il nostro Movimento quale futuro “interlocutore” sul tema della previdenza femminile, cosa di cui fummo lusingate, alla quale, però, non è stato dato seguito.

Ad oggi, purtroppo, non solo rileviamo che nessun provvedimento per Opzione Donna è seguito alla Sua promessa, ma addirittura apprendiamo dalla stampa più recente che questo atteso provvedimento non ci sarà in quanto “la bozza del decreto lavoro non contiene l’ipotizzato allentamento dei requisiti per l’accesso a Opzione donna, introdotti dall’ultima legge di bilancio” (https://www.ilsole24ore.com/…/pensioni-subito-tre…).

Queste notizie, oltre che profonda delusione, hanno provocato sconforto ed indignazione, anche considerando che non ci sarà neanche la riforma delle pensioni, anch’essa attesa entro l’anno in corso. Possiamo spiegarci l’inaccettabile “tradimento” del governo, anche su Opzione Donna, osservando che in esso sta sempre più prevalendo una generale distanza dai desiderata della collettività ed un’inerzia rispetto ai grandi ed urgenti temi sociali e femminili. Prevalgono il dibattersi, senza soluzioni, in vere o presunte difficoltà nel settore economico e l’assenza di una vera programmazione.

Siamo dell’avviso, a questo punto, che una Sua comunicazione/spiegazione di quanto è accaduto per Opzione Donna sia doverosa e necessaria alla luce delle dichiarazioni impegnative più volte da Lei rilasciate circa un diverso e migliore destino della misura. Il silenzio su tale tema rappresenta un segnale molto negativo che Lei personalmente ed il suo Ministero danno alle migliaia di Donne che erano in attesa di una risposta più volte annunciata come imminente.

Inoltre questo silenzio pone in una posizione d’imbarazzo e difficoltà anche il nostro Movimento, che Lei stessa ha pubblicamente definito “interlocutore” nel merito e che invece non ha mai svolto alcun ruolo attivo in tutto questo tempo e si trova adesso ad essere solo spettatore di un fallimento.

Pertanto, ci auguriamo che venga da Lei interrotto quanto prima questo lungo ed ormai davvero improprio silenzio.

In attesa di un Suo riscontro,

La salutiamo e Le auguriamo buon lavoro.

Le Fondatrici e Amministratrici del Movimento Opzione donna e del Movimento essere donna

Lucia Rispoli e Teresa Ginetta Caiazzo”

Cosa accadrà a vostro avviso? La Ministra Calderone risponderà ? Il destino di Opzione donna é già segnato o, a vostro avviso, vi sono speranze? Diteci la vostra, se vi va, nell’apposita sezione commenti del sito.

Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

47 commenti su “Pensioni anticipate 2024, proroga opzione donna: la Lettera alla Calderone

  1. Buon pomeriggio! Spero che la Ministra Marina Calderone, dia una risposta, a tutte le donne che hanno intenzione di accedere alla quiescenza. Grazie infinite a tutti!

  2. so che riceverò molte critiche ma è giusto dire queste cose: stanno semplicemente facendo a voi quello che negli ultimi anni stanno facendo a noi: parliamo dei fregati del 1960. quota 100 ma il minimo a 62 anni: 1° fregatura; quota 102 con il minimo a 64 anni: 2° fregatura; quota 103 e qui abbassano l’età ma alzano i contributi, ma io grazie alla RITA ho terminato; la pensione ufficiale ? nel 2027 ma potrebbe essere anche nel 2028 perchè pare che vogliano riprendere in mano l’anno prossimo l’età per la pensione di vecchiaia; facciamo un po’ di matematica : l’uomo vive in media 3-4 anni meno della donna: l’uomo , a parte legge Fornero, con queste combinazioni non riesce ad andare in pensione: 60 e 42, 61 e 41, 62 e 40, 63 e 40 ,64e40 etc; pensavate di andare in pensione a 58 e 35, 59 e 35 60 e 35? se non riuscite ad andare in pensione è perchè non siete nella condizioni durissime di opzione donna di quest’anno; tutto qui; qualcuna mi potrebbe dire: noi accettiamo anche una penalizzazione del 30%; chi governa dice: anche se accetti il 30 % in meno io la pensione comunque te la devo dare e a quell’età non voglio dartela ; tutto qui; tutto chiaro? avete capito l’aria che tira? perchè si capisce quando si prendono le bastonate; quest’anno avete preso una grande bastonata, tutto qui; tutto questo discorso lo dico con cuore affranto, grande rammarico, perchè comunque siete fondamentali, quest’anno 2 mie colleghe vanno in pensione: entrambe di 63 anni una con quota 103, l’altra con la legge Fornero; saluti a tutte voi, ai gestori del sito e in particolare alla nostra grande luce Erica

  3. Non fosse altro che par condicio dovrebbero istituire anche opzione uomo, non vedo perchè ci deve essere questa discriminazione, e poi come ho sentito giorni fa in America non esiste una vera riforma pensionistica, ma ognuno può lasciare il lavoro quando vuole, naturalmente prima esci e meno prendi di pensione e più rimani più guadagni, da noi è tutto impossibile, a parte le chiacchiere, io faccio parte di quel 40% di italiani schifati che non vanno più a votare, ormai li abbiamo provati TUTTI, quindi vi invito a fare lo stesso, magari fossimo come i francesi, saranno anche antipatici ma hanno le palle noi invece abbiamo dei sindacati da salotto che abbaiano e basta!

    1. Altro mondo gli Stati Uniti Francesco, qua siamo da terzo mondo, in mano a farabutti che hanno la pancia piena con 15.000 € al mese e pensioni dopo 5 anni di legislatura- che dire di più, solo una rivoluzione alla francese potrebbe sovvertire questo infido ordine che dobbiamo subire per colpa di questi vampiri ingordi, che ci succhieranno fino all’ultima goccia di sangue, se non interveniamo per sovvertire l’andazzo a firma Meloni che insieme ai suoi compari, si è messa la costituzione sotto i piedi e Mattarella fa finta di niente…… proprio lui che dovrebbe essere arbitro tra i partiti e tutore della carta costituzionale!!!!!!!

      1. Concordo pienamente con Sergio…anche a livello di epiteti nei confronti di quei signori che anch’io definisco senza indugio vampiri ingordi, con tutto rispetto per la categoria di quei volatili…

      2. Sergio personalmente credo che il problema non sia quanto prenda un politico.Il problema è se il politico sa fare il politico.A mio avviso siamo da parecchio tempo nelle mani di incapaci dilettanti.Non oso pensare alle pensioni:disastro.Saluti.Fac59

  4. Io penso, che fino all’autunno non si muoverà foglia dal punto di vista delle pensioni.
    Dopodiché faranno i conti di quanto è costata quota 103, opzione donna devastata e Ape Sociale e vedranno il da farsi.
    Non illudiamoci su nulla perché questi sono capacissimi pure di peggiorare le cose….
    Con i sindacati immobili (le manifestazioni d Maggio faranno il solletico al governo) ad oggi la vedo grigia.

    1. Altro che grigia Don, io la vedo nera come la pece, perché questa è gente senza scrupoli che se deve fare del male a noi lavoratori, non ci pensa più di una volta, coi sindacati che li lasciano andare sui percorsi a loro congeniali, quelli delle malefatte e delle trappole, senza profferire parola e scansandosi come se niente fosse per dargli campo aperto – questa è l’Italia e questo è il nostro futuro col nero all’orizzonte.

    2. Sbagli DON sei troppo ottimista.
      Non faranno nulla per 3 anni almeno, solo piccoli aggiustamenti, ventileranno qualche idea per favorire taluni e infine un anno prima delle elezioni ricominceranno la manfrina delle promesse. Ormai questo modo di operare l’abbiamo già visto e rivisto e onestamente siamo un po’ stufi.
      I sindacati, dopo un falso risveglio, sono ritornati in letargo.
      E noi poveri allocchi dovremmo soffrire e versare sangue ancora per molto.

  5. tutte buone ragioni… pero se non sbaglio su opzione donna l’europa aveva aperto una procedura di infrazione che si e’ cercato di aggirare inserendo dei vincoli di accessibilità (che dovrebbero essere validi anche per gli uomini). Resta aperta la questione parita di genere.
    Inquietudine lo crea il fatto che le varie opzioni di flessibilità APE social, “Opzione donna riformata” , quota 102-103, siano sempre prorogate di anno in anno senza la possibilità di avere qualcosa di strutturale e quidni che dia una possibilità certa : una libera o necessaria scelta.
    Se non erro Ape social per chi ha perso il lavoro dai 63 anni non dovrebbe gia creare quella flessibilità che in molti auspicano o avvicinarsi alla proposta Tridico? In molti accetterebbero anche il contributivo puro in cambio di un pezzo di vita … da vivere come vogliono.
    Se poi , per molti , la questione e’ accedere alla pensione per poi continuare a lavorare il tema e’ un altro!

  6. Be come per me che a breve sono prossimo ai 41 precoce mia moglie 36 anni di contributi e 56 di età stiamo mollando serietà professionalità correttezza nei confronti del lavoro e gli acciacchi sembrano essere li sempre dietro l’ angolo
    Non venite a fare la morale perchè anche il padre terno quando gli anno fatto girare i coglioni ci ha impiegato poco a mettere disordine per poi ritornare alla normalità
    La cosa più grave e che abbiamo due figlie che ci sentono parlare bestemiare incazzarci con chi ci governa e questo sicuramente non fa bene al paese ne oggi ne domani e ne dopo domani.
    Abbiate il coraggio di provare a cambiare.Date la possibilità alla gente prossima ai 60 anni di godere un po di riposo e di fare i nonni.
    Date la possibilità ai giovani di lavorare.
    Date la possibilità ai giovani di mettere su case e riempirla di figli.
    Abbiate il coraggio di trovare 20 miliardi dal’ evasione dai furbi dai ricchi e sono convinto che tra 4-5 anni o siamo alla frutta oppure torneremo e rivedere la luce nel paese più bello al mondo
    Forza a tutte le donne

  7. Sulla previdenza è una sequela di equazioni demoralizzanti:…Draghi= Orlando= Meloni= Calderone= Durigon= sindacati= NULLA (nella migliore delle ipotesi, sperando non facciano danni)…

  8. Sono degli imbroglioni…tante promesse e poi nulla di fatto…anzi hanno reso impossibile alle donne usufruire dell’opzione, già di per sé molto penalizzante.RICORDIAMOCI nelle cabine elettorali quando si voterà.

  9. On.Sign.ra Calderone ,
    Io ,come molte altre, Le ho scritto in questi lunghi 4 mesi anche varie e-mail …
    Non mi aspettavo certo Sue risposte personalizzate…
    Ma a questo punto , fine aprile 2023 , il Suo “#Dovere” di Ministro del Lavoro è delle Politiche Sociali è dare una Risposta sul “#Diritto” Intangibile che hanno 20.000 Cittadine Italiane, in Strenua Attesa , della Loro
    #OpzioneDonna Originale !
    Grazie e Ossequi

  10. Grazie di cuore ad Orietta Armiliato, a Lucia Rispoli, Teresa Ginetta Caiazzo e come sempre ad Enrica Venditti. Non è possibile che una risposta non arrivi, sarebbe troppo assurdo se la Ministra non lo facesse. Di sicuro sa bene la Ministra che non sono solo le 20mila donne ad essere deluse ed amareggiate ma TUTTE le donne, anche quelle che non avrebbero mai e poi mai usufruito di opzione donna perché enormemente penalizzata, e questo perché proprio un governo di “donne” , dopo tanti anni di proroghe, l ha completamente stravolta. Tutte le donne si sentono ferite da ciò è chiaramente i relativi mariti, figli, genitori anziani, nipoti e tutti i familiari che ne pagano le conseguenze. I delusi sono tantissimi

  11. Ma non vi era l’impellente necessità di provvedere da parte di questo saggio governo ad un urgentissimo RICAMBIO GENERAZIONALE, così tanto conclamato e sponsorizzato in campagna elettorale dalla Meloni & C. ?
    Non appena accomodatasi sul trono dei vincitori ha pensato bene di cambiare idea.
    A questo punto è bene che i giovani continuino ad abbandonare l’Italia e ad emigrare in Paesi più civili, potranno così salvare almeno il loro futuro.

  12. Il peggior governo di sempre, siamo arretrati di 80 anni. Ormai opzione donna è stata sostituita da un Ape sociale 2. Sono delusa, ma l’unica cosa di cui vado fiera è di non averli votati.

    1. Anche io concordo con Antonella che questo è il più antipopolare e peggiore governo di sempre e mi rallegro di non averli votati

  13. Immagino la profonda delusione per chi ingannato dalle promesse fatte ha votato questo governo
    Dal canto mio, sono indignata , arrabbiata e sconcertata di come questo governo, capeggiato da una donna, abbia azzerato una misura che veniva incontro alle molteplici necessità della nostra società.

    È una misura che va contro i bisogni di donne, uomini e intere famiglie purtroppo…..

    1. Ha perfettamente ragione Alessandra. Io li ho votati e non ho parole per esprimere cosa mi rappresentano ora quelle persone e, cosa più grave , quello che mi hanno trasmesso sul valore della politica e del voto.
      Poi fanno la voce grossa nelle piazze, nelle promesse e sul dovere e responsabilitá di andare a votare ! Il grande Totò giá a suo tempo aveva la giusta risposta per questi signori.

  14. E’ incredibile l’atteggiamento di questa classe politica , non si degnano neanche di darci una risposta…. O non hanno il coraggio di farlo.
    La discriminazione del non avere avuto figli è umiliante e riapre ferite passate. Assisto mia madre invalida ma non ho 60 anni, sarei andata in pensione con OD ( con decurtazione della pensione ) se non avessero cambiato Opzione Donna.

  15. Non solo hanno deluso le 20.000 donne, ma anche i loro 20.000 compagni, i loro 40.000 figli, i loro 40.000 genitori, i loro nipoti. Tutti ne terranno conto di questo imbroglio! Ridate opzione donna alle donne e date lavoro e dignità ai giovani che hanno il diritto di farsi una famiglia!

    1. Ha perfettamente ragione Maria Teresa, un giorno se qualcuno vorrà scrivere un libro sulle malefatte di questo lurido esecutivo, che le sta facendo di tutti i colori per massacrare il cuore pulsante della produzione, ad iniziare da noi poveri cristi che a quasi 67 anni dobbiamo trascinarci per tirare avanti…….ebbene questo libro dovrà per forza avere il titolo…..IL GRANDE IMBROGLIO………

  16. Ministra Calderone domandare è lecito e rispondere e’ cortesia … per lei è anche un dovere dato che si trova in una posizione al servizio degli italiani e quindi anche di noi 20.000 donne lasciate in una attesa devastante! Grazie per l’attenzione

    1. Non solo le 20mila donne attendono, ma anche i rispettivi mariti, figli , genitori anziani, i fratelli, nipoti e il resto dei familiari e amici compresi.

  17. Grazie ad Erica ed Orietta per quello che stanno facendo oer noi donne. E VERGOGNOSO DA PARTE DI UN GOVERNO DONNA MODIFUCARE COMPLETAMENTE OPZIONE DONNA….A DISCAPITO DI CHI NON HA POTUTO AVERE FIGLI…..VERGOGNA……X COLPA DI QST GOVERNO SONO UN ESODATA. HANNO PROMESSO MARE E MONTI INVECE SOLO BUGIE. spero vivamente che venga ripristinata opzione donna così come era. GOVERNO ladro solo di fare promesse ma le bugie hanno le gambe corte…..ripristinate opzione donna e forse un po di credibilità lo avrete……vergogna

  18. Una Vergogna!! Alzare l’eta’ e “punire” donne che non hanno avuto figli!!!!!!!!!!! Si vergognino e tanto! Questa e’ una DISCRIMINAZIONE!!!!!!!!!

  19. Governo bugiardo hanno fatto tante promesse e nessuna mantenuta. Hanno detto che prorogacano opzione donna e invece li hanno completamente modificato lasciando un sacco di donne esodate e condannando chi jelka vita NON HA POTUTO AVERE FIGLI. ….Vergogna…..pura vergogna è inaccettabile una decisione del genere proprio da un governo donna…..ma le buhia ganzo le gambe corte. Vi adottiamo tutti alle prosdime votazioni. Hanno promesso cielo e terra e adesso tutto svanito nel nulla. vergogna vergognatevi governo ladro. Riflettete prima di oroneytere e prendere in giro gli elettori. Ma le bugie hanno le gambe corte e prima o poi tutto si pagherà. Ripristinate opzione donna così come è sempre stato fino al vostro vergognoso arrivo.

    …..

  20. La mancata riconferma di opzione donna non va a danno solo delle 20000 donne che avrebbero potuto usufruire di questa opzione per quest anno… ma va a danno di TUTTE le donne che ci sono in Italia e che negli anni a venire avrebbero potuto usufruire di questa possibilità.
    Non è un obbligo andare in pensione con opzione donna (con la decurtazione della pensione di una certa percentuale) ma una possibilità che lo stato ha dato fino al precedente anno.
    Non capisco perché questo governo abbia tolto questa possibilità visto che nel lungo periodo , addirittura lo stato ci dovrebbe guadagnare (causa DECURTAZIONE su ogni donna che aderirebbe a OD).

    L attuale mancata riconferma totale di opzione donna è un GRANDE DISPIACERE

    1. Non solo le 20 mila ma TUTTE le donne sono indignate, anche chi non ne avrebbe mai usufruito (perché enormemente penalizzata) è rimasta di stucco per il fatto che dopo tanti anni di proroga, proprio un governo di donne ha stravolta “opzione donna” . È tutto così assurdo spero se ne rendano conto dell enorme delusione che stanno creando attorno a loro

  21. Auguro che ripristinano opzione donna originale nel più breve tempo possibile . È inconcepibile ciò che è stato fatto su opzione donna.

  22. Sono degli attori i nostri governanti. Promettono cielo e terra e poi svaniscono nel nulla. Ma le bugie hanno le gambe corte. Prima o poi si tornerà al voto e poi quando chiederanno il voto non risponderemo. Adesso sono al governo e decidono come credono. Auguro che intervengano nel più breve possibile al ripristino di opzione donna così come era nel 2021.

  23. Ma signore care, guardateli bene in viso quando spuntano in televisione, non vedete che facce di bronzo che hanno costoro??? Ogni popolo ha il governo che si merita!!!!!

  24. Grazie ad Erica ed Orietta. Sono sempre più allibita dal comportamento della ministra Calderone. E’ trascorso tanto tempo e avrebbe dovuto rispondere. Probabile che non sappia ancora cosa rispondere o magari non ha il coraggio di comunicare un esito negativo.Io spero comunque nella prima ipotesi e voglio pensare positivo.

  25. Grazie ad Erica ed Orietta sempre presenti a parlare della nostra causa….ma voglio dire NON MERITIAMO NEMMENO UNA RISPOSTA? SI VERGOGNANO DI QUELLO CHE HANNO FATTO? Io ritengo si debbano veramente vergognare ESIGIAMO DELLE RISPOSTE!

  26. Provo rammarico,rabbia e sfiducia verso questo governo noi donne da sempre welfere gratis dello stato ,già penalizzate con la Fornero …arrivate con fatica al traguardo dei 36 e vedere allontanarsi ancora la metà dopo aver lavorato con onestà e dedizione molto stanca .Sono un educatore fascia 0/6 …Grazie per aver dato risalto alla nostra causa.

  27. La Sig. Ra Calderone non sta facendo il suo lavoro di ministro. Nel caso specifico, ci si aspetterebbe una risposta positiva o negativa che fosse; il suo silenzio è molto negativo e denota una mancanza di correttezza che non ha forse precedenti. Le donne hanno diritto ad una risposta, non fosse altro perché è stata loro promessa. Sig.ra Calderone (non la chiamo ministro, perché a questo punto non ci rappresenta ma, forse, è ancor più improprio chiamarla ancora Signora) le garantisco che, anche in quanto donna, si è messa in una posizione alquanto squalificante.

  28. Penso che su Opzione Donna si debba fare una sana contrattazione e ristabilire una comunicazione costruttiva: già Draghi voleva spostarla a 60 anni. Inoltre O.D. sarà inglobata nella nuove riforma delle pensioni. Si tratta di trovare una RAGIONEVOLE SITUAZIONE PONTE (come ad esempio quota 103 in attesa che venga riformata la legge Fornero). Per me dovremmo andare a 60 anni (veri) e non un anno dopo (come nella vecchia O.d.) TUTTE coloro che avevano maturato i requisiti nel 2022 e renderla STRUTTURALE.

  29. Grazie alla giornalista Erica Vendtti, al suo impegno alla nostra causa Opzione Donna! Che dire, bisogna battere il ferro con tutte le nostre forze! Abbiamo bisogno di aiuto dall’opposizione, dai sindacati e da tutti coloro che nel giornalismo hanno possibilità di voce! Siamo state tradite da un Governo che ha fatto false promesse, è ingiusto e vergognoso. Auguriamoci di cuore che la Min. Calderone ci dia una risposta positiva nel più breve tempo possibile! Ma che sia breve!! Grazie

  30. La speranza dicono sia l’ultima a morire…Dopo questa lunga agonia su Opzione Donna, noi donne non ci aspettiamo più nulla di positivo da questo Governo… Dopo essere state illuse, poi disilluse e poi nuovamente illuse, ora veramente siamo allo stremo.. Io personalmente ho paura di credere ancora, perché poi fa male, tanto male, non si deve continuare a giocare con la vita delle donne, Grazie mille comunque a Orietta Armilliato, a Lucia Rispoli ed a tutte le persone che ci aiutano senza nulla chiedere in cambio. Che Dio aiuti noi Donne!

  31. A questo punto, non si può fare nessuna ipotesi, questo governo si è dimostrato sordo, cieco e muto specie verso le 20mila donne che chiedono a gran voce la proroga di opzione donna! Io spero che SE faranno qualcosa sarà nel 2024…. incrociamo le dita!

  32. Per me continuano a prenderci in giro, i giochi sono fatti e non penso assolutamente che la ministra possa dare una risposta alla lettera inviata dal Movimento Opzione Donna.
    Io ormai ho solo un pensiero..
    Devono andare a casa o saranno la rovina del Nostro Paese

  33. Grazie mille alla preziosa giornalista Erica Vendtti, e speriamo di avere veramente con urgenza buone notizie su Opzione Donna dalla Ministra Calderone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su