Pensioni anticipate 2024, ultimissime novità: l’intervista a Durigon su Quota 41
Nel corso degli ultimi giorni si é fatto sempre più vivo il desiderio dei lavoratori di capire che intenzioni abbia il Governo, specie dopo l’incontro avvenuto la settimana scorsa con i sindacati in cui si é parlato anche di previdenza. Dal canto nostro a seguito delle dichiarazioni della premier Giorgia Meloni e del sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon, abbiamo deciso di interfacciarci con quest’ultimo per capire soprattutto l’eventuale destino della Quota 41.
Pensioni 2024, Quota 41 e Quota 103: l’Intervista a Durigon
Pensionipertutti: “Sottosegretario Durigon, nel corso dell’ultimo incontro tra Governo e sindacati, la leader Meloni ha detto: “L’osservatorio sulla spesa previdenziale al ministero sarà utile per mappare tutta la spesa e per valutare anche gli effetti di determinati provvedimenti in tema di esodi aziendali e ricambio generazionale. Il primo tavolo sarà sugli anticipi pensionistico, il confronto è particolarmente prezioso. Credo che si possa partire dal lavoro dell’osservatorio e dei tavoli tecnici, un lavoro di studio, per poi proseguire con un confronto complessivo sul sistema che possa portarci a soluzioni migliori in una materia molto complessa”. Dunque possiamo dire che il tema pensioni resta una delle priorità di questo Governo e che alcune misure si faranno già a breve? “
Claudio Durigon: “Assolutamente sì. La riforma delle pensioni e il superamento della Fornero resta una priorità per la Lega e per questo Governo. Lo abbiamo detto, lo faremo. Abbiamo cinque anni davanti a noi. Il percorso è già partito con Quota 103 che resterà in vigore fino alla fine dell’anno. Il nostro obiettivo resta quello dei 41 di contributi a prescindere dall’età anagrafica. Presto capiremo su quante risorse possiamo contare. Sarà allora che riconvocheremo i sindacati per far ripartire i tavoli tecnici e analizzare le proposte che sono state presentate“.
Pensionipertutti: “Lei ha detto che “quota 41 si farà entro fine legislatura”, quindi possiamo dire con certezza che resta un obiettivo ma più a lungo termine, per i quarantunisti ed i precoci nel 2024 non vi sarà modo di uscire con 41 anni di contributi se non associati all’età, per ora, ho compreso bene? “
Claudio Durigon: “Quota 41 si farà entro la fine della legislatura ma sono fiducioso sul fatto che potremo portare a casa la riforma anche prima. Una cosa è certa. Dobbiamo consentire a chi ha lavorato una vita di poter andare giustamente in pensione, specie chi svolge un lavoro usurante. Allo stesso tempo, investire sui nostri giovani e aiutarli ad entrare nel mercato del lavoro. A tal proposito, mi permetta di dire una cosa.
Prego.
A breve arriverà in Parlamento il disegno di legge per promuovere l’occupazione delle nuove generazioni nella consulenza finanziaria, con una misura di defiscalizzazione che va proprio nella direzione di cui parlavo prima. Credo sia nostro dovere incentivare i giovani a entrare nel mondo del lavoro, nel segno di un giusto ricambio generazionale e garantendo la sostenibilità finanziaria. Sarebbe l’ennesimo provvedimento con cui la Lega e il centrodestra al Governo intendono innalzare il livello occupazionale nel nostro Paese. E a leggere gli ultimi dati che ci segnalano una forte impennata e crescita dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato, direi che siamo sulla strada giusta“.
Pensioni anticipate 2024: da risolvere in primis il nodo risorse, parla Durigon
Pensionipertutti: “Mi Pare di aver inteso dalle parole di Meloni ai sindacati che il problema non siano tanto le proposte avanzate, tutte valide, ma come sempre i fondi a disposizione, sempre carenti. Quindi per il 2024 in campo previdenziale vi sarà qualche aggiustamento tipo ripristino requisiti opzione donna, qualche misura di flessibilità in uscita, o potremo dire che al momento la Riforma pensioni è congelata e se ne riparlerà in seguito? “
Claudio Durigon: “Come dicevo prima, aspettiamo di valutare la quantità di risorse che abbiamo a disposizione per il prossimo anno, ma la Riforma delle pensioni non è in discussione e andrà avanti, nel solco del lavoro che abbiamo avviato dal momento in cui ci siamo insediati. E’ un impegno che abbiamo preso con i nostri elettori e non intendiamo fare nessun passo indietro“.
Ringraziamo il Sottosegretario al Ministero del Lavoro Claudio Durigon per il tempo dedicatoci e ricordiamo a chiunque volesse riprendere parte dell’intervista che é necessario citare la fonte, dal momento che si tratta di esclusiva. Dal canto vostro cosa ne pensate delle sue parole? Fatecelo sapere nell’apposita sezione commenti del sito.
Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Altro cazzaro come Salvini .
Avanti il prossimo .
Buon pomeriggio! Ritengo che il Governo Italiano debba promuovere le Politiche Sociali e fornire risposte certe ai futuri pensionati. Grazie infinite a tutti!
La prossima volta voteremo per Elly &co , lei sì che ha a cuore le pensioni, sempre che non ci siano temi LGBT più urgenti per il paese…
No quella la votano già l’altra metà di utili idioti.
Vedi caro Frank, il punto non è votare Elly o meno, ma il fatto è che questi, prima con Berlusconi che vi ha convinti a votare per lui con il famoso contratto/miracolo (…un milione di posti di lavoro, ….abrogazione del bollo auto, …pensione al milione per tutti!!!), firmato dal suo grande amico Bruno Vespa (o lo avete dimenticato??) ci ha preso, anzi, via ha preso per il C…o, adesso sono arrivati: Salvini, Durigon, Giorgetti & C. agitando la bandierina, ….di quota 41 per tutti senza vincolo! ..il ponte sullo stretto!!! risponde Berlusconi, ….aumento a1000 euro delle pensioni minime!! poi mi pare che mamma Meloni abbia detto che erano delle cose fattibili, o non è così??? Purtroppo questi sono troppo impegnati ad occupare il potere in modo spregiudicato e troppo impegnati nel revisionismo, figurati, non trovano l’accordo nemmeno per la nomina del commissario per la ricostruzione nelle zone alluvionate dell’Emilia, mentre la povera gente ha perso tutto ed i giovani volontari spalano il fango, però, in compenso, mettono delle persone molto discutibili al posto giusto come il presidente della commissione antimafia e penso proprio che, di questo passo, ci ritroveremo con vie e piazze intestate a Totò Riina ed a Matteo Messina Denaro, anzicchè intestati ai giudici come Falcone, Borsellino, Livatino, Chinnici ecc… trucidati nell’adempimento del loro dovere. Morale della storia trovano il tempo è le risorse per tutto, tranne che per una decente riforma delle pensioni!!! come si dice dalle mie parti, Chi vivrà vedrà. un Saluto a te ed i gestori del sito.
Cari signori politicizzati di dx e sx, siete ridicoli.
I nostri interessi non li fa nessuno.
Un caro saluto a tutti
Purtroppo nessuna speranza perchè gli utili idioti nascono e muoiono tali.
Un sentito ringraziamento agli utili idioti che in campagna elettorale hanno creduto alle favole.
Un grazie di cuore..
Se prima delle elezioni Salvini e Durigon avessero detto che per fare Quota 41 SECCA si prendevano una intera legislatura di tempo secondo voi quanti voti avrebbe preso la Lega ?
La risposta mi sembra scontata …
Fortunatamente arriveranno altre elezioni …a partire dalle europee
È una domanda che mi piacerebbe venisse fatta a Salvini e Durigon, da parte della redazione !
Arriveranno le europee e ci saranno i soliti ingenui, per non dire altro, che li voteranno, tirandosi la zappa sui propri piedi e sui nostri che non li abbiamo votati e non li voteremo mai
Sergio , io penso che se si riuscirà a convincere “Tutti gli Italiani” ad andare a Votare ,Bene Informati e Consapevolmente ,questi Delinquenti non Vinceranno Più Tanto Facilmente !
D’accordissimo che tutti dovrebbero andare a votare ma magari per esprimere distanza da qualunque politica manipolatoria e dilettantistica, anche la scheda nulla è un voto significativo. Poi come tutti i significati bisogna volerlo leggere per quel che è: partecipazione dissenziente. L’attuale situazione delle pensioni oltre che agli attuali, è imputabile al combinato disposto di dilettantismi, opportunismi, omissioni di atti di governo e facilonerie primarie e secondarie pluridecennali ed aggiungerei che un po’ di forza le suddette negligenze l’hanno avuta dai non votanti. L’assenza di voto infatti, al di la delle intenzioni, ha consentito ai furbetti di presentarsi con percentuali di consenso più alte del reale e quindi di dare forza alla propria azione governativa.
Pochi purtroppo comprenderanno la giustezza del suo commento. Anche tra di noi molti promettono una futura astensione dal voto come se quel gesto fosse di beneficio ai loro interessi o che preoccupa i partiti in lista. Infatti pochi conoscono quello che viene chiamato “astensionismo attivo” che si manifesta tramite una scheda nulla o bianca. Entrambe le schede saranno conteggiate come affluenza al voto ma non daranno a nessun partito una preferenza. L’unica differenza tra le due scelte è che quella bianca è una “accettazione passiva” delle scelte fatte da chi invece ha votato regolarmente. Quella nulla invece viene scartata e serve solo come statistica sull’affluenza. Solo con una scheda bianca quindi si vedrebbe effettivamente il distacco reale dei cittadini da partiti infami e arroganti. Entrambe comunque non influiscono sulle percentuali di voto che i partiti otterranno per la distribuzione dei seggi in camera e senato che verranno comunque assegnati in proporzione.
C’è una frase di un tale Rondolino, spin doctor di Renzi che spiega perfettamente il comportamento dei nostri politici. Riporto tale frase: ” Non devi interessarti di chi ti voterà, perchè ti voterà comunque, ma bisogna fare in modo che quelli che non ti votano non vadano alle urne perchè comunque non ti voteranno mai”. Traduzione: “Meno gente va a votare più alta sarà la tua percentuale”. E di conseguenza più seggi a disposizione. Andate a votare chiunque vogliate ma andate a votare. Chi non vota delega il suo nemico a decidere per lui.
Voglio proprio vedere…
Se il governo ha bisogno tempo e farà la riforma pensioni entro fine legislatura, allora sino a quel momento avrebbe dovuto mantenere quanto già c’era. Parlo di opzione donna. Sin che la riforma non cI sarà, avrebbe dovuto rimanere così com’era e come il governo aveva promesso in campagna elettorale. Mi hanno veramente deluso ed adesso mia moglie dovrà anche subirne le conseguenze. Hanno fatto quota 103, mantenuto Ape Sociale, perchè opzione donna è stata mutilata al punto che nessuna o quasi riesce ad accedervi?
Ma chi può darci una mano a farglielo capire?
Mafie ed evasione fiscale sono spariti. Guerra ai poveri che pagano Ucraina.
Tranquilli per le pensioni c’è tempo,ora Durigon ha altre priorità tenersi in forma per le prove statiche del ponte sullo stretto insieme al suo compare di promesse!
Infatti Andrea, e durigon si porterà anche la Meloni e calderone a fare le prove— a proposito di Calderone…. ha convocato i capi sindacali il 26 giugno per parlare di anticipo pensionistico- prepariamoci ad assistere ad un’altra sceneggiata di cui ormai abbiamo le tasche piene- la calderone dirà che l’osservatorio ha detto che soldi non ce ne sono…. e i sindacati minacceranno manifestazioni, scioperi- dopo 2 giorni tutti in letargo e buonanotte al secchio- si accettano scommesse hahahaha – a pugni li prenderei 👊👊👊
Complimentoni ad chi li ha votati.. Non ai poteri forti: grande finanza, nomenklatura, grandi evasori. NO! Complimenti AI MISERABILI che li hanno votati. Ben. Vi sta . che possiate lavorare fino a 80 anni se non schiattate prima….promesse elettorali (grande risata). Intanto quei 100 (cento,,) MILIARDI DI EVASIONE…GUAi A TOCCARLI. Ben vi sta PECORONI
Questi piangono sempre miseria soprattutto per le pensioni, oggi il governo ha raccolto 18 miliardi di euro con il BTP. DOMANDA dove c.. zo andranno a finire tutti questi soldi??
Se li mangeranno come al solito!!
Saluti
Come dicevo il melone ē uscito bianco .
Certo faranno la riforma pensioni diamogli il tempo di maturare la loro tra 4anni.che merde.
La questione è che ci prendono per rincoglioniti e sono convinti di questo.
Se qualcuno di loro la pagasse come si deve, vorrei vedere se questi banditi lo penserebbero ancora-
Perfettamente d’accordo Salvo, ormai è assodato che siamo diventati il loro zerbino, per colpa di chi li ha votati e per colpa di una inesistente opposizione, per non parlare dei tre campioni della triplice, che dopo il 30 maggio sono tornati in religioso silenzio – ma dove siamo capitati….. diceva qualcuno.
Durigon ha più volte detto opzione donna non gli piace. Ma non può decidere della nostra vita. Siamo stanche, non possiamo lavorare ancora 4 anni per la quota 41. Opzione donna deve essere ripristinata, ne va di mezzo la nostra salute mentale e fisica.Per favore aiutateci
Non leggevo tutte queste critiche quando al governo si era insediato un certo partito mai eletto dal popolo che ha sempre asserito di essere democratico ma se non la pensavi come loro da buoni ignoranti presuntuosi ti davano del fascista. Alle prossime elezioni votatelo e vedrete che loro in pensione vi ci mandano anche prima dei 41 anni di servizio. Pinocchio docet.
Caro luigi, le faccio una confidenza. Tanti anni fa, quando c’era ancora la lira, avevo un amico quasi fraterno, siamo cresciuti insieme, abbiamo avuto le nostre avventure insieme, eravamo inseparabili persino di famiglia. Un giorno mi chiede in prestito una somma, 1 milione di lire per riparare la macchina che gli serviva per lavorare ed era a corto di soldi promettendomi e dandomi la sua parola d’onore che me li avrebbe restituiti anche poco alla volta in pochi mesi. Sa come è finita ? Che ho perso i soldi, ma quello che più ho patito è stata la perdita di fiducia di un amico fraterno che non si è più fatto sentire ne vedere. Capirà anche Lei che perdere un’amicizia unica, per quelli che oggi sono dei miseri 500 euro, è una cosa incomprensibile. Pensi che glieli avrei anche regalati se non avesse insistito lui stesso con quella formula magica: ” Ti do la mia parola d’onore” ripetuta più volte.
Perchè le ho raccontato questo episodio ? Per farle capire che preferisco chi non promette nulla a chi promette tanto, tutto e subito. Ha presente quelle future mogli che il giorno prima ti promettono amore eterno e il giorno dopo il matrimonio vanno con il tuo migliore amico ? Ecco provi ad immaginare. Un esempio emblematico è la foto del 2018 ormai straconosciuta e spesso riproposta negli articoli di questo sito, di quei due lavoratori immortalati ai lati di un sorridente Salvini e che indossavano la maglietta con stampato ” 41xtutti”. Sono certo che Lei non sia stupido e comprenderà che quei due lavoratori alla fine siano andati in pensione con la legge Fornero e non con quota 100. Vada a cercare la foto in rete e vedrà dietro di loro quante persone con quella maglietta c’erano. Migliaia e migliaia di lavoratori come lei presi in giro da due fanfaroni e mentitori seriali per accaparrarsi voti per la loro rielezione alla faccia della giustizia e dell’equità sociale. Da 5 anni sarà cambiata una generazione di lavoratori ma la presa in giro di promesse irrealizzate rimane quella. Mentre Lei si preoccupa di presunti democratici ignoranti e presuntuosi che non hanno mai promesso nulla e nulla hanno da mantenere, perde di vista il fatto che certamente anche lei andrà in pensione con la legge Fornero ed io le auguro sinceramente che sia così, perchè purtroppo potrebbe anche correre il rischio di andarci con il tutto contributivo, il che sarebbe peggio per Lei. Con affetto Franco Giuseppe.
Complimenti per la disamina da lei esposta apprezzo ciò che ha scritto e soprattutto applaudo perché in un mondo social zeppo di polemiche lei è stato oggettivo e pacato nel rispondere alle mie affermazioni.
Grazie. Oddio, che io non sia talvolta polemico questo no, lo sono eccome, ma se lo faccio è perchè a differenza di chi cerca un ritorno solo per se stesso fregandosene degli altri io almeno cerco un’equità per tutti. Saluti.
Caro Franco Giuseppe, ho letto solo adesso il tuo commento, volevo complimentarmi con te poichè l’ho trovato PERFETTO, perciò lo condivido al 1000 x 1000. Un caro saluto a te.
Ma dire le cose chiare,la faremo dopo il 2026.ci vuole tanto a dirlo cari Politici ma dai ….
Questo personaggio è lo specchio di questo governo mi fa venire la nausea,io perlomeno ho la magra consolazione di non averli votati.Saluti
Si discute sui 41 , 42 , 43 anni di lavoro , 62 , 65 , 67 anni di età , pensioni minime a 1000 € …….
Com’è facile illudere le persone, con tam tam mediatici, per convincerle che lavorare allunga la vita e bisogna superate il tabù dei 67 anni per il bene personale e nazionale ( intervista governatore banca d’italia di qualche giorno fa).
Poi ci scandalizziamo sulle ore improduttive per malattie, infortuni, per non parlare poi dei casi più gravi.
Una persona lavora una vita e va in pensione con 1200 / 1300 € a 67 anni , un’altro si accontenta con lavoretti saltuari , magari in nero , rimanendo sulle spalle della collettività e poi gli diamo 1000 € di pensione….. questo a un giovane cosa fa pensare mi arrangio tanto poi qualcuno provvede….
Chi svolge il proprio lavoro con scrupolosità , dedizione e magari con straordinari tutti i giorni dopo 35 anni è stanco , ha poco potere contrattuale in azienda…. quindi c’è un’aspettativa di vita e mi sta bene , fatemi il calcolo della pensione su quello che ho versato e se mi bastano per vivere perché non potermi godere la vita senza pensare di svegliarmi alle 6 del mattino e dover dire sempre signor sì?
La vita è una sola e breve……. godiamocela.
Fabio hai centrato nel segno è la libertà di poter scegliere che manca, non tutti siamo nelle stesse condizioni fisiche, bisogna avere la possibilità di smettere quando uno è arrivato al suo capolinea e godersi ciò che gli resta da vivere in pace.
Chi è condizioni ottimali è libero di continuare a lavorare fino a quando se la sente.
Altro che calcolo ti fanno Fabio, questi i calcoli ce li fanno venire allo stomaco e stai certo che i loro calcolo li hanno fatti bene….. dobbiamo versare i contributi per mantenere quelli che , calcoli alla mano , arriveranno a godersi la pensione anche 50-60 anni, a spese nostre , noialtri che purtroppo chissà quando ci andremo e quanti anni ce la godremo questa pensione …..ahimè saranno pochi….. per colpa di questi maledetti castigatori- andate al diavolo tutti quanti….. banda Meloni, opposizione e sindacati 👎👎👎
bla bla bla.
solite chiacchiere e c’è chi l’ha votati per le promesse sulle pensioni.
vi rendete conto cosa dicono? riforma entro fine legislatura?! ovverosia tra quattro anni.
vuol dire che tra quattro anni praticamente non ci sarà più nessuno o pochissimi con il sistema misto e quindi la riforma è fatta da sola con il passaggio al contributivo per i post assunti 1996.
quelli del 1961 a fine legislatura avranno giusto i 67 anni previsti dalla Fornero.
almeno uniformassero i 64 anni previsti dalla Fornero per il contributivo.
a questo punto era meglio la quota 102 di Draghi, bastavano 38 anni di contributi ma almeno avevi la certezza dei 64 anni.
almeno quelli che li hanno votati si ribellassero.
Ferdinando, non farmi arrabbiare e adesso ti spiego perchè: meglio quota 102 di Draghi? è stato il modo per chiudere le porte a noi del 1960 visto che erano arrivati a quelli del 1959; quest’anno hanno comunque abbassato di 2 anni l’età alzando di 3 i contributi; sempre fregatura ma se uno era vicino ai 40 prima ora riesce ad andare in pensione; il problema è che loro, a parte la legge Fornero, vogliono mandare in pensione pochissima gente; per l’anno prossimo? pensione non è priorità quindi…………………………. vedremo ma…………….. saluti a te e ai gestori del sito
Buongiorno a tutti, lo avevo scritto in precedente commento, continua la “sfilata di Moda”, di Ministri viceministri, sottosegretari, con la solita minestra riscaldata ed il solito ritornello che sembra un disco ormai rotto, “la riforma delle pensioni ed il superamento della Legge Fornero, dice Durigon, è una priorità del governo”, peccato però che sia relegato come un obbiettivo di fine legislatura, nel frattempo si costituisce un osservatorio per la spesa previdenziale, tavoli tecnici, tavola rotonda, tavola ovale ecc.. ecc.. tanto per perdere di tempo.
Adesso, come dice Frenk nel commento di stamattina, la preoccupazione è che, questi illusionisti venditori di fumo, tirino fuori dal cilindro qualche soluzione tipo quella di abrogare l’anticipata con 42 anni e 10 mesi, più l’odiosa finestra di 3 mesi, e la sostituiscano con qualche geniale idea ancora più penalizzante della stessa Fornero. Purtroppo c’è da stare poco sereni poichè da questi c’è da aspettarsi di tutto. Grazie e saluti ai gestori del sito.
Siccome le risorse non ci sono (o non le vogliono trovare) prenderanno tempo ancora 1 anno e poi faranno quota 41 con ricalcolo contributivo (penalizzante) per gli anni ante-1996. L’opzione sarà ovviamente facoltativa, e questo può anche andar bene a molti, ma la domanda è: verrà mantenuta o no l’anticipata 43,1 della fornero ? Altrimenti per non prendere penalizzazioni tutti al lavoro fino a 67 anni..
Tranquillo, la Fornero non è in discussione. Fortuna vuole che la sua infernale progressione è stata bloccata fino al 2026 proprio dal più criticato dei governi precedenti, altrimenti oggi stavi già parlando di numeri superiori a quelli che hai citato.
E’ vero Falco… sarebbe già qualcosa se questo governo bloccasse quei requisiti per altri 6/7 anni ma ne dubito, anzi, l’anticipata “mista” è così indigesta ai burocrati europei che non la faranno morire di morte naturale.. ahimè
On.Claudio Durigon è l’ Immagine più eloquente di Questo Governo di Allegri Incapaci Ipocriti Falsi e Menefreghisti ! …
Continua a dire che hanno 5 anni di tempo per la Riforma …Certamente ,faccia con calma ,tra un pranzo e una cena ! …
Noi Lavoratrici di 60anni con 36/37anni di contributi , private di OpzioneDonna e ora anche Disoccupate intanto , possiamo aspettare 5 Anni i vostri Porci Comodi !!!
Ma Vergognatevi !!!
Scusami Paola, ma chi ti ha reso disoccupata a 60 anni? Durigon e Salvini o quell’imprenditore che non guarda in faccia a nessuno? Premetto che il voto a durigon e salvini non credo mai di darlo e non l’ho mai dato; in bocca al lupo e saluti a te e ai gestori del sito
I soldi non ci saranno mai, con i loro conteggi, perché troveranno sempre qualcosa di più necessario da finanziare. Mentre i lavoratori tutti i mesi versano i loro contributi, silenziosamente, mestamente, dopo essere stati fregati dalla Fornero a seguito del rimprovero dell’Europa a causa di una spesa pensionistica eccessiva non reale perché costituita in parte da una spesa assistenziale.
E non ci sono nemmeno più i nostri soldi versati, utilizzati spesso per pagare pensioni ingiuste e convogliati in assegni assistenziali.
Detto ciò, spero che qualcuno dei tanti superesperti incaricati sia in grado di articolare una riforma pensionistica e speriamo non peggiorativa.
Credo che riconoscere alle donne periodi figurativi per ogni figlio naturale o adottato sia una proposta giusta e riconosca l’impegno sociale della figura femminile.
Non dimentichiamo come gli uomini hanno potuto e possano chiedere il riconoscimento dell’anno di militare come periodo figurativo ai fini pensionistici.
carlo cl1960
Cortese Sig.ra Roberta, Lei avrebbe ragione se non fosse che:
è la contropartita dei 41,10 (donne) piuttosto che 42,10 (uomini);
è la contropartita di poter accedere ben prima alla pensione rispetto agli uomini, sebbene le ingiuste penalizzazioni; ma anche gli uomini ne hanno a iosa;
Peraltro questa disparità dovrebbe essere al vaglio della corte di giustizia europea, CHE PERO’ NON SI PRONUNCIA !!!!
Prendiamocela con chi ci ha governato e chi ci governa !
La lotta tra donne e uomini, TUTTI SCONTENTI, non porta a nulla.
Li fa solo contenti.
Mi sarei aspettato una domanda sulle sue promesse pre elettorali..
Penso che Durigon debba rileggere l’intervista da lui rilasciata al quotidiano Il Tempo lo scorso mese di settembre !
A mio avviso le False Promesse Elettorali devono comportare dimissioni obbligatorie, per legge !!
Potevano rispondere “dipende dalle risorse” in molte, tante, troppe occasioni: invece prontissimi a finanziare armi e calcio …ma ci faccia il favore, almeno , di tacere. Non possono esserci risorse per tutto e mancare quelle per le vostre promesse elettorali, esplicite, urlate,sbandierate: ma con che faccia?? La pensione e’ un “dato sensibile”, x le persone.. se n è accorto o no?? Ma certo, non stiamo certo parlando della sua, di pensioni. RIPRISTINO OD..che le risorse ve le farebbe anche risparmiare!
Diciamo che sono disposti ad indebitarsi per quasi tutto ma non per le pensioni perchè, con un deficit/pil a quasi 150 e in costante tendenza incrementale, i soldi spesi non ci sono per tanta roba.
Caro Durigon hai dimostrato che tu e i tuoi amici al governo contate meno del due di picche……. Saluti ai gestori del sito.
Semplice VERGOGNOSO . Non dice e non fa niente di quello che aveva promesso SCHIFOSO… Tu e i tuoi amici avete perso il mio voto a VITA….. BUGIARDO. Ti chiedo solo una cosa…. per cortesia
non fare niente, perché dove metti mani fai danni
Sono stanca di tutte queste bugie non sa più cosa inventare perché sono andati al governo raccontando bugie adesso la resa dei conti non faranno niente. Intanto noi lavoriamo e li manteniamo magari nel frattempo passiamo a miglior vita e Intanto loro vivono bene con i nostri soldi raccontando sempre che faremo vedremo ecc. E basta almeno stesse zitto
Se i fondi a disposizione sono un problema è da prima della riforma Dini che lo sono. Non basta la legislatura. Per favore un po’ di rispetto per gli anziani che sono qui che aspetto di essere assunto in Bankitalia! Ho 62 anni, nel fiore di the next is possibile, ho il Visco dalla mia, la scienza che mi doppa…..
Hai visto,la mamma ha fatto tutto quello che poteva fare
Cioè NULLA
Il nulla del nulla di nulla, ecco il quadro desolante della situazione la cui cornice come al solito è affidata al grande durigon che nel suo sproloquio fondato sul nulla , ha fatto uscire, per chi legge fra le righe ,una profonda verità- non si farà nulla per il semplice motivo che ad arte hanno inventato questo Osservatorio che dopo mesi di studio…..ahahaha…….diranno “ non ci sono i soldi perché per fare quota 41 ci vuole tot…. per fare 103 pura ci vuole tot….per fare proposta Tridico ci vuole tot etc etc etc- quindi la banda Meloni dirà “ ci dispiace ma l’osservatorio ha detto che non ci sono risorse e quindi ciccia” e così se ne laveranno le mani e il nulla continuerà ad avere il sopravvento sui nostri problemi, sulle nostre esigenze, sui nostri programmi etc etc …. e continueremo a marcire sul lavoro fino alla morte , mentre ì sanguisuga pensionati con 40 anni di pensione già goduti….. continueranno a godersela tra viaggi, bar, ristoranti, spiagge…… tutto a nostre spese…… avanti che c’è posto…. ci stanno migliaia di cretini che fino a 67 anni faranno girare la ruota e lo spettacolo continua——morale…… ma andate in malora tutti quanti……Meloni, politici, sindacati, osservatorio e baby pensionati.
Per il 2024 dipende dalle risorse disponibili.. Bene ma quali sono le risorse disponibili non è dato sapere, ma a breve le sapranno.. In pratica il nulla condito dal niente!
Di balle ne ho sentite tante ma Durigon esce proprio dagli schemi.In poche parole ha detto:non siamo capaci quindi andiamo a fine legislatura.Incredibile le balle che racconta questo governo.Fac59
Si,un ballista seriale !
“Il nostro obiettivo resta quello dei 41 di contributi a prescindere dall’età anagrafica. Presto capiremo su quante risorse possiamo contare.”
Ergo, non faranno un bel niente… molto elusivo, liquida tutto con “dipende dalle risorse”… mica siamo imbecilli, sappiamo già come andrà a finire… poi se qualcosa si farà purtroppo sarà con il solo ricalcolo contributivo… ma andate a quel paese! Non dico altro…
Lo faranno a fine legislatura, quando chi ha oggi 41 di contributi ne avrà 45 facile no ? Basta..i