Pensioni di invalidità 2021, Stefani rassicura su aumento assegni e risorse
La tematica relativa agli assegni di invalidità fa sempre un gran discutere, al centro del dibattito sui social l’aumento delle pensioni di invalidità nel range 74-99% e il timore che fossero state sottratte delle risorse dalla disabilità per evitare l’aumento delle bollette. Draghi ha subito smentito in conferenza stampa questo credo e la stessa Ministra per le Disabilità Erica Stefani ha tenuto a precisare che le risorse per i disabili vi sono, non sono state affatto toccate ed anzi sono stati presentati diversi emendamenti in Legge di Bilancio alcuni proprio sull’aumento delle pensioni di invalidità. Ora non resta che attendere, dice in un’intervista a La Stampa, di cui qui riporteremo i tratti salienti, per comprendere quali emendamenti verranno approvati. Quel che è certo è che l’obiettivo è quello di migliorare le condizioni dei disabili e salvaguardare i loro diritti.
Pensioni di invalidità 2021: 600 milioni per la disabilità, nessun taglio
Rassicura sulle risorse e sulle intenzioni del Governo il Ministro Stefani rispondendo alla collega Flavia Amabile che l’ha intervistata per ‘La Stampa’ in data 15 dicembre, infatti, alla domanda sulla quantità di risorse destinate alla disabilità e a quali esigenze tali fondi rispondano, il Ministro della Disabilità scendendo nel dettaglio ha spiegato: “I fondi destinati alla disabilità nel ddl di bilancio sono quasi 600 mln. per il prossimo anno (30 mln. per il trasporto scolastico degli studenti disabili; 6 mln. per il turismo accessibile; 300 mln. per il Fondo per le politiche in favore delle persone con disabilità; 200 mln. destinati ai Comuni ed alle Regioni per l’assistenza all’autonomia ed alla comunicazione; 50 mln. del Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità e 4 mln. per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia), che diventano, negli anni successivi, 1,4 mld”.
Sulle voci che davano per dirottate le risorse destinate ai disabili per evitare il rincaro bollette, la Stefani fa assoluta chiarezza nel corso dell’intervista, dicendo, riportiamo solo una parte della risposta, l’intervista integrale è visionabile sulla Stampa del 15/12 a cui vi rimandiamo : “ non corrisponda alla realtà dei fatti, l’affermazione che le risorse per la disabilità siano state destinate alla riduzione delle bollette elettriche che, infatti, rientra tra le misure che dovranno essere finanziate con risorse che incidano sull’esercizio finanziario 2022 e quindi non possono essere, per le medesime ragioni di contabilità pubblica, quelle rinvenienti dal predetto comma 330 della legge n. 160 del 2019.
Pensioni di invalidità, quali speranze per l’aumento dell’assegno nella Legge di bilancio?
Diversi gli emendamenti presentati alla Legge di bilancio che al momento non menziona la voce aumento delle pensioni di invalidità nel range 74-99%, sarà ancora possibile una modifica alla stessa o per l’aumento delle pensioni bisognerà ancora attendere?
Proprio relativamente alla questione ‘speranza’ interviene la Stefani, che con assoluta oggettività analizza la situazione attuale e dice nel corso della sua intervista al La Stampa: “Ci sono stati diversi emendamenti presentati dai parlamentari che prevedono un aumento di risorse a favore delle persone con disabilità sui quali ho dato parere favorevole. Come ad esempio l’incremento del Fondo per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico o l’incremento delle pensioni e degli assegni per le persone con disabilità dal 74% al 99%. Bisognerà poi vedere quali avranno un numero sufficiente di consensi per essere approvati”.
Non resta che attendere per comprendere se qualcosa verrà già fatto in questa sede, o se si dovrà attendere il prossimo anno. Cosa ne pensate delle parole del Ministro della disabilità, vi rasserenano o vorreste si passasse ‘dalle parole ai fatti’? Fatecelo sapere nell’apposita sezione commenti del sito.
Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
volevo augurare alle dottoressa venditti e alla dottoressa cusano e al dottor profumo buone feste natalizie. per quando riguarda gli aumenti…ormai su questo sito come sui social ne parliamo da piu di un anno….solo belle parole. ma nella legge di bilancio creata da poco non vi e traccia nel garantire il pieno sostegno economico ai disabili parziali come detto dal ministro orlando. e se gli aumenti almeno nell’attesa di essere collocati gli invalidi parziali nel mondo del lavoro non saranno innalzate agli standard europei dove piu volte l’avvocato dottoressa isabella cusano ha sollecitato le istituzioni e la politica di aumentarle a 15.000 euro x 13 mensilita , non si potra parlare di vera inclusione economica e sociale per tutti i disabili che vivono sotto la soglia di poverta
Grazie molte Emilio, tanti auguri di buon Natale anche a lei e famiglia
Disabile al 100%, non lavoro, ho zero reddito ma non ho diritto all’aumento al milione sulla pensione di invalidità perchè mia moglie lavora e il suo reddito sfora i 14.447 euro .. SI VEDE CHE SIAMO TROPPO RICCHI PER LO STATO !!!!!!!!!!!!!!! V E R G O G N A
Ma ho visto aumenti per invalidi ma è il solito annuncio bufala ,perché i ministri responsabili non stanno giocando calcetto, tennis, ecc ma stanno giocando sulla pelle di persone Malate che dovrebbero essere un po’ più tutelate io lavoravo in Macelleria quando non riuscivo più a stare in piedi ho scoperto di avere la schiena spezzata con crolli multipli delle vertebre, Osteoporosi invalidità accertata 85 per cento nel 98 non posso lavorare sopravvivo con 297 euro.
Sono nella tua stessa situazione 100% invalidita cpn 104 e stato di gravita in piu non posso andare in pensione anche se ho 25 anni do contributi devo aspettare 67 anni quando tanta giente ca in pensione prima fanno le leggi e poi mettono tanti di quei palletti che quasi nessuni ci rientra e una vergogna
Peccato che non si possono insultare, anche pesantemente, chi mette dei paletti o ostacola o semplicemente non gliene frega niente, sull’aumento delle pensioni, i soldi andrebbero presi proprio a queste persone, che non sanno nemmeno cosa farci di tutti i soldi che hanno, ma guai a toccare questo argomento “loro lavorano”, ma per piacere!!! Ciao a tutti
300 euro al mese con una invalidità al 100 % ! 10 euro al giorno neanche.. Non posso lavorare per via delle mie patologie e non posso vivere più così… Se non cambiano nulla mi lascerò morire.. Non è vita questa
Ho rabbia, rdc e rem nettamente più alti a tutti e in tempi brevi… Non è giusto. Questa è esclusione
La pensione per il 2022 sarà di 291 euro invece di 287, ma non si vergognano a fare questi aumenti? Aumentare i limiti di reddito e ovviamente le pensioni, pensioni anche scalabili con l’aumentare del reddito e no on/off.
Salve mi chiamo salvo ,e sono da Palermo e uno schifo ,mi ritrovo con una disabilità di atassia spinocerebbellare e mi anno dato il 74/ per cento per loro politici dovrei vivere con 290 euro a 50 anni di età ,ma stiamo scherzando? L’aumento serve per persone come noi per dignità e sopravvivenza ,perché non ci campano loro con questa miseria ,e finalmente dare voce anoi diversamente abili ma no con 50 euro in ma con un giusto incremento date il vostro commento salvo Mattiolo da Palermo
La ‘tirano per le lunghe’ perché sperano che gli invalidi più anziani muoiano così avranno meno pensioni da pagare!!! 😂 (Io personalmente, ho una possibilità in più: la più preziosa sito jw.org).
Grazie ma che provassero a vivere loro co sti 300 euro
E perche io che ero invalido al 75% l’anno passato sono stato in coma per 50 giorni e la commissione non mi a visionato e mi anno dato 80% io non posso più lavorare
L’ Unico modo per Aiutare le Famiglie con Disabili è proprio quello di Togliere i parametri del Reddito Coniugale.
Non è possibile che io, invalida al 100%,inabile permanente al lavoro, Non Collocabile, legge 104 art 3 comma 3,Disabilità Neurologica, percepisca 287 € al mese !! Questo perché mio marito ha un reddito annuo di circa 16000 €.
È una Vergogna !!
Vogliamo fatti non parole !!! Noi invalidi parziali siamo abbandonati dalle istituzioni…
siamo ridotti alla fame e nessun politico ci prende in considerazione, dico solo Vergogna si riempiono la bocca di belle parole e fatti ZERO ….
Bisogna togliere quel vergognoso limite di 8400 euro per i disabili al 100% e portarlo almeno a 12000,perche 8400 euro l’anno sono 700 euro al mese che per un disabile al 100% con le spese che Dave affrontare sono una miseria. Io prendo una ulteriore “pensione” di 110 euro al mese dall’enasarco e questo fa si che sforo di 50 euro sul totale e mi preclude l’aumento a a 640 euro. È una grande ingiustizia.
Buona sera non riesco a capire chi percepisce invalidità civile non c’è aumento si sono fermati a? 287 ma così è la legge italiana come si vive così che tutto è aumentato si può dire pure l.aria si paga oggi .ma dovre andremo a finire.
Vergognatevi come al solito aprite la bocca solo per cambiare aria..ma i fatti come sempre stanno a zero!!! Aumento del 1.7??! 10 euro..una pizza..complimenti e buon Natale a voi da chi vi pensa con molta rabbia 👿
Io penso che ci sono sempre state parole parole e basta noi con 84×100 devo vivere con 292 €lo stato ingrazza le tasche con reddito di cittadinanza anche a chi non aspetta l’INPS e lo stato e la signora Stefani devono chiudere in totalità per tutti l’aumento non dico altro
Noi disabili al 99 per. Cento non danno nulla ,nemmeno i tre giorni ai figli ,che andrebbero bene per noi anziani per portarci a eseguire esami ,per spese ecc e ‘ una vergogna !!!!!! Fanno apposta 99 per cento !!!!!
Buongiorno vergognoso
Buonasera a tutti! So che sarà un’impresa ardua,ma spero che il Governo italiano, possa reperire le risorse necessarie, sia per evitare il rincaro delle bollette, che per aumentare gli assegni agli invalidi civili parziali. Auguro a tutti un sereno Natale ed un 2022 foriero di speranza e di pace. Grazie infinite!
Buonasera a tutti! So che sarà un’ impresa ardua, ma spero che il Governo italiano, possa reperire le risorse necessarie, sia per evitare il rincaro delle bollette, che per aumentare gli assegni agli invalidi civili parziali. Auguro a tutti un Natale ed un 2022, foriero di speranza e di pace.
Iniziate con togliere il reddito del coniuge,una cosa alla volta perché questa e’ stata una grande e vera presa per il culo solo per risparmiare. Come se dovessero dare l’aumento alla Ministra e poi gli dicono prima vediamo il reddito del marito e non ti viene da dire ma sono io che lavoro cosa c’entra lui? La stessa cosa vale per Noi e siamo in molti che ci lamentiamo e ci lamenteremo fino alla fine.
esatto, marito e moglie sono 2 persone distinte, quindi……poi a me è successo questo: “fatta domanda RDC per mia moglie, invalida 100%, 3 tumori, ecc. rsp da Roma OK da Trento NEGATIVO per cumulo redditi ! Allora domanda accompagnamento: il medico legale domanda a mia moglie: sa lavarsi le mani ? la faccia ? ok, respinta la domanda…………località TRENTO. io ho uno stipendio di 1600€ (pagare utenze, affitto, vestiario……ecc.). mia moglie 360 € pensione sociale per invalidità…..NON HO PIU’ PAROLE
Diego
Ho 62 anni ho il 75 di invadilita non posso lavorare con 280.00 euro non posso vivere ho le mie patologie lo stato non è con noi ..
Ho avuto un tumore al seno mio marito e pensionato con 1000.00 euro al mese..con un fitto da pagare bollette ..non possiamo curarci perché non ci aiutano percheee..
I disabili sono persone sfortunate, oltre alla sofferenze fisica, devono subire anche la sofferenza di una pensione di 280€al mese, sfido i signori del governo a vivere con questa cifra. Basta con tutte queste parole, aumentate queste pensioni a questi poveri “disgraziati” e togliete sti paletti del reddito de coniuge è vergognoso, l invalidità è personale e un malato ha bisogno di cure, spostamenti per visite, farmaci, 280€ finiscono in un giorno in farmacia. Vergogna…. Passate ai fatti non fate più parole.!!!
Non devono tener conto del reddito del coniuge con 280€ no si è ricchi. Se proprio devono sommare che partissero da 50/60 mila euro e non da 8 o 10 mila euro vergogna
Da che grado aumenta ho 80 Non vedo con un occhio e uno solo un po’
E tutto così assurdo sono diventati invisibili questi invalidi sono finiti in serie B e una vergogna il governo dovrebbe tutelare prima gli invalidi e poi tutto il resto!
Ma ditemi con 300 € al mese voi governanti ce la fareste mai a CAMPA’
Siete davvero dei pagliacci politici per avere l incremento al milione conteggiate la stessa pensione assistenziale e in più il reddito coniugale …ma non vi vergognate ..vi farei vivere a voi politici con una disabilità..ci sentiamo pressi in giro due volte ……
Mi dispiace continuare a sperare continuate a dare sempre false speranze io invalida al 100×100 i problemi di salute sono miei ma voi fate il reddito con il coniuge PS io senza reddito non siete ancora riusciti a cambiare quel cavillo saluti antonella
Purtroppo la politica e cosi, si nascondono sempre sotto la retorica delle promesse pur sapendo la priorità del problema. Poi ci sono anche una serie di paradosso che gridano giustizia. Un esempio lampante e la disability card. Come fanno ad usufruire di tutti i servizi e agevolazioni con 287 euro al mese?
Ma devono togliere il reddito del coniuge e dare l’aumento a tutti i 100°/ nn una parte ,è una vergogna fare classifiche, sapete quanto mi è costata una visita ? Bene 250,00 €praticamente una pensione,VERGOGNA.
Ma di quanto pensano di aumentarci le pensioni di 50 euro come disse Salvini? Perché non prova lui a viverci con questa miseria e nelle condizioni di ogni invalido che non può nemmeno svolgere un attività lavorativa in base alla sua invalidità per via dei paletti? Le visite con la sanità tempistiche lunghissime che una persona nel frattempo potrebbe morire perché non può curarsi privatamente.
VERGOGNA LA POLITICA ITALIANA.
P.S l aumento deve essere fatto al milione oppure come quello degli invalidi parziali
se parliamo che le persone fragili siano tutelati,non si può fare soltanto con le parole.
bisogna permettere che anche loro vivano come esseri umani 👍
..
Basta! Basta bla bla bla! Passare dalle parole ai fatti. Io, invisibile…, all’80%…da 32 anni! Sono stanca e ancora di più.
io vorrei sapere se con una pensione da cinquecento euro al mese si può vivere. o fatto una risonanza ho pagato 250 euro come ho fatto a mangiare in quel periodo. altrimenti dovevo aspettare nel duemila e ventidue me l’avevano dato a luglio si può morire 10 volte. non ci interessa a nessuno. dei politici il popolo può morire. devo andare a fare un intervento a Udine. io parto dalla Sicilia mi devo portare una che mi assiste che mi guida. tutto questo sempre con 500 euro. vi sembra giusto.
Aumentate le pensioni agli invalidi parziali,io confermo che questa è un ingiustizia da denunciare al tribunale dei diritti umani,e un reato che lo stato italiano consuma attimo per attimo, lasciando chi e debole a sprofondare nella miseria. Cara Ministro Stefani,nn vada in parlamento con toni da scolaretta,lei deve avere un altro tono,li gente scolaretta se la mangiano,se lei vuole vengo io a Roma a parlare con sti signori che commettono solo reati contro una Fascia debole. Cara Stefania il aspetto una sua chiamata vengo io li da sti buffoni
Io direi di aumentare gli assegni di invalidità in base alla percentuale:
100%=651
90%=551
80%=451
74%=351