Pensioni, esito tavolo Governo-sindacati: ultime su opzione donna e uscita dai 62 anni
Riceviamo il comunicato Uffiale redatto dalla CGIL al termine dell’incontro Governo- sindacati tenutosi oggi su tematica ‘pensioni e giovani‘, incontro purtroppo deludente, dice Christian Ferrari, Segretario confederale della CGIL, da tutti i punti di vista. Soprattutto sulla questione centrale del ripristino requisiti precedenti di opzione donna. Per ora un nulla di fatto, solo una generica volontà di affronare la questione.
Ferrari si dice dubbioso sulle intenzioni del Governo ‘se neppure su questo tema ci sono progresso c’é davvero da dubitare sulla reale intenzione dell’esecutivo di puntare a obiettici di riforma più ambiziosi e sostanziali come proposti da Cgil, Cisl e Uil”. Di seguito il comunicato diffuso, Ringraziamo di cuore Christian Ferrari per averci immediatamente girato il documento al fine di farlo leggere ai nostri lettori.
Riforma pensioni, tavolo Governo- sindacati: deludente anche su opzione donna
Comunicato stampa Cgil, tavolo pensioni deludente: “nessuna risposta, nemmeno su opzione donna Si è aperto questa mattina il primo appuntamento del tavolo tecnico tra Organizzazioni sindacali e Governo sulle pensioni, con al centro la condizione previdenziale di ‘giovani e donne’. “Per prima cosa abbiamo chiesto – ha dichiarato Christian Ferrari, segretario confederale Cgil – un riscontro in merito al ripristino dei requisiti di Opzione donna in vigore fino allo scorso dicembre. Su questo punto, nell’ultimo incontro di gennaio, la Ministra del Lavoro si era impegnata a portare una proposta di provvedimento in quella stessa giornata in Consiglio dei Ministri. Non è successo nulla e oggi c’è stata la semplice riproposizione di una generica volontà di affrontare la questione. Opzione donna è una misura parziale e particolarmente penalizzante, ma un intervento correttivo, oltre a dare una risposta alle oltre 20.000 lavoratrici che mediamente ne fanno richiesta, avrebbe rappresentato un primo, timido passo per dare credibilità al confronto complessivo sulla previdenza. Se neppure su questo punto ci sono progressi, c’è davvero da dubitare sulla reale intenzione dell’Esecutivo di puntare a obiettivi di riforma più ambiziosi e sostanziali per tutte le lavoratrici come quelli proposti unitariamente da CGIL, CISL e UIL. Come è noto le donne sono state le più colpite dalla riforma Fornero, che di fatto ne ha allungato l’età pensionabile: sette anni per chi aveva iniziato a lavorare prima del 1995 e molti di più per chi è nel regime contributivo, visto che non riuscirà mai a raggiungere gli importi soglia per uscire prima dei 73 anni.
Riforma pensioni: occorre puntare a uscita dai 62 anni, parla Ferarri
Poi aggiunge ricordando un altro tema cardine, ossia l’importanza di promuovere l’uscita dai 62 anni: “Per noi è necessario creare le condizioni per un’uscita flessibile a partire da 62 anni e, per le donne che svolgono un lavoro di cura in ambito familiare, va garantito un ulteriore riconoscimento previdenziale.
Sui giovani, si deve puntare innanzitutto ad allargare la base contributiva attraverso politiche finalizzate alla creazione di nuova occupazione, al contrasto della precarietà e all’aumento dei salari. La strada esattamente opposta a quella intrapresa nell’ultima legge di bilancio, con l’allargamento dei voucher, o all’ipotesi di un’ulteriore deregulation dei contratti a termine.
È poi necessaria l’introduzione di una pensione contributiva di garanzia inserendo elementi di solidarietà all’interno del sistema e agendo attraverso il mix tra anzianità ed età di uscita. Il che vuol dire che più crescono contribuzione ed età anagrafica più aumenta l’assegno di garanzia, valorizzando tutti i periodi degni di tutela come la disoccupazione, la formazione, le politiche attive, stage, tirocini ecc. Rafforzare il patto intergenerazionale è fondamentale in un sistema previdenziale a ripartizione come il nostro, dove i contributi dei lavoratori attivi servono a pagare gli assegni di chi si trova già in pensione.
Se non si daranno certezze ai giovani sulla loro pensione futura, incentivandoli a rimanere attivi nel mercato del lavoro e a versare i contributi, si rischia davvero di andare incontro ad una crisi profonda dell’attuale sistema”.
Al termine dell’incontro il Governo – riservandosi ulteriori valutazioni in merito ai diversi temi oggetto del confronto – si è impegnato a riconvocare successivamente il tavolo.
Speriamo nel prossimo tavolo di confronto alemno le donne possano avere la risposta che da troppo tempo attendono. Ringraziamo nuovamente il segretario confederale della CGIl per averci subito resi partecipi dell’esito. Dalla vostra che impressioni avete avuto dalle sue dichiarazioni?
Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Bastaaaaaaa, Sindacati ora fuori le Palleeeeeee!! Oggi più di ieri ora ci sono le risorse ma c’erano già, con la fine del Superbonus edilizio si risparmieranno diversi miliardi di Euro da Investire immediatamente nella Vera ed Unica Riforma delle Pensioni. Eliminiamo subito tutte le diverse Opzioni Donne Uomini le diverse quote 100, 101, 102 o 103 senza più paletti. Consentendo a Tutti di andare in Pensione da 62 anni in poi ognuno con i Suoi contributi poi ognuno sarà libero di scegliere cosa fare. Quindi ora o mai piu ABOLIZIONE DELLA LEGGE FORNERO e NUOVA RIFORMA SIN DA SUBITO!
È un ottima soluzione che sarebbe l’opzione uomo tanto sponsorizzata dal Presidente Meloni sul programma Porta a Porta di Bruno Vespa prima delle elezioni politiche, vorrei sapere perché non è stata invitata più per domandargli che fine hanno fatto tutte le promesse elettorali?
Hey would you mind stating which blog platform you’re working with? I’m looking to start my own blog soon but I’m having a tough time deciding between BlogEngine/Wordpress/B2evolution and Drupal. The reason I ask is because your design and style seems different then most blogs and I’m looking for something unique. P.S Sorry for getting off-topic but I had to ask!
Caro Christian Ferrari e cara CGIL,
parlate spesso dei caregiver, che si prendono cura di familiari malati, ma nessuno si occupa dei lavoratori malati, costretti a lavorare ad un’età per loro proibitiva, perché l’APE SOCIAL riguarda solo gli invalidi dal 74 % in su. E quelli dal 60 % in su, per esempio, scoppiano di salute e a 64-65 anni possono continuare a lavorare fino a 67-68 anni con la Fornero e 70 anni e passa per i 41 anni di contributi voluti da Salvini?
Non solo, ma sapete che anche gli invalidi sopra al 74% hanno diritto ad una pensione ridotta ad un massimo di 1500 euro lorde, qualunque sia la pensione a cui avevano diritto? E le medicine, le visite mediche, come se le pagano? Con le pensioni dei deputati ?
Riflettete su questi 2 punti e provvedete al più presto nelle future riunioni ai tavoli con i “signori” al governo.
Proprio così, l’ape social è una misura assolutamente ridicola e bisogna renderla strutturale, aumentando il tetto attuale che è vergognoso, perché 1500 lordi sono una miseria per gli invalidi che hanno spese continue per visite e medicinali e per il sostentamento proprio e della famiglia- pertanto si passino la mano sulla coscienza e provvedano al più presto- questi tavoli che non portano a niente vanno condotti in maniera seria, senza perdite di tempo, la gente è stufa e va rispettata.
Lo dico un’ altra volta, chi lavora nella pubblica amministrazione ha una visione più chiara della situazione e di quello che si sta verificando. Sono pronti una valanga di soldi che l’Europa ci sta prestando e che verranno spesi nei modi più incredibili e che dovremo restituire. Ma il patto sciagurato è che i lavoratori dovranno crepare sui posti di lavoro, se no niente soldi. Un saluto a tutti Voi.
Venduti alla causa “Soldi in cambio di….?”
Almeno gradiremmo sapere in quali tasche “giovani” finiranno i soldi delle nostre pensioni che non riceveremo mai, per sopravvenuto decesso!!!
E i Francesi, invece, protestano alla grande…imparate, gente, imparate! (Loro non vanno in pensione a 67-68 anni, come noi, ma a 62 e gli vogliono aumentare l’età pensionabile a 64!)
Ma sono anni che ci sono questi tavoli ..cosa aspettano i sindacati a portare la gente in piazza come hanno datto i francesi ? Sentire un esponente del sindacato che ancora dice “speriamo nel prossimo tavolo” lascia sbalorditi …..
Figuriamoci se e quando al prossimo tavolo si parlerà di flessibilità in uscita! Se con OD stanno facendo delle oscenità, con la flessibilità ne vedremo delle belle, con le sigle sindacali a fare da segretari di riunione, senza prendere posizione e completamente in sintonia col governo- dopodiché, non proclameranno alcun stato di agitazione e calerà definitivamente il sipario sulla volontà tanto promessa in campagna elettorale di riformare la fornero- ed in noi aumenterà l’agitazione per colpa di questi traditori sindacalisti, sleali e venduti, che ci stanno ingannando da anni con le loro chiacchiere .
Niente di così strano o di particolare sono mesi che lo dico. Ci riaggiorneremo al prossimo tavolo. Mi associo alla voce ormai di molti lettori di questo sito: ALMENO NON TOCCATE LA FORNERO! Qualcuno della redazione sa che fine ha fatto il decreto interministeriale?Nessuno dei sindacati presenti al tavolo si è ricordato di fare una semplice domandina? Vediamo almeno cosa tirano fuori sul cd. bonus “maroni”.
Grazie e saluti
Speriamo che non facciano un porcata anche con il bonus Maroni
Secondo me, l’unica cosa sarebbe quella di fare una petizione all’indirizzo dei sindacati e del governo su “Charge.org” così vediamo se siamo realmente 4 GATTI ad essere stufi dell’andazzo generale, I SOLITI 4 GATTI che scrivono qui e la cui voce resta QUI perchè fuori di QUI non ci considera nessuno … perché altrimenti non riesco a capire, come mai non siamo riusciti a dare un segnale politico nelle ultime elezioni!!!!! Organizziamoci … ma non per finta …
Condivido sulla petizione ma purtroppo siamo alla frutta se non possiamo contare sui Sindacati. La vedo molto brutta, brutta, brutta. Non ci resta che sperare nella salute così almeno avremo le forze per fare i pendolari sino a 70 anni.
Almeno sti cazzo di Sindacati dovrebbero battersi per il rinnovo dei contratti almeno da alleviare un po’ il caro vita.
Caro Guido, sono pronta. Ti seguiamo!
A questo punto ho un dubbio. Ma potrebbe essere che il sindacato sia connivente con il governo???? Perché un sindacato serio non si farebbe prendere in giro in questo modo. Un sindacato serio avrebbe bloccato il paese. Guardare alla Francia.
ancora non l’avevi capito? certo che è connivente, altrimenti a quest’ora staremmo in piazza con loro.
La mia impressione è che del parere dei sindacati a questo governo frega zero. Questi incontri sono solo fumo negli occhi per far vedere che incontrano le parti sociali. Poi diranno che non ci sono le condizioni e le risorse per una riforma organica per cui si proseguirà con le solite pezze , le solite quote per pochi eletti e via così.
Ma se non riescono nemmeno a trovare 180 milioni per opzione donna, come possiamo sperare in una seria riforma?
Lo ripeto per l’ennesima volta, questi faranno qualcosa solo se ci saranno proteste di piazza .
Per ultimo faccio notare che i commenti delle tre sigle sindacali dopo l’incontro di ieri dimostrano come la nostra battaglia sia destinata a fallire. La cisl è soddisfatta (come sempre) , mentre uil e cgil con varie sfaccettature mostrano un leggero malcontento.
SENZA UNITA’ NON SI VA DA NESSUNA PARTE.
Che pena i politici che ieri cantavano vittoria dopo che la stragrande maggioranza degli elettori si erano astenuti! Sembravano l’orchestrina del Titanic che continuava a suonare incurante del naufragio! Non hanno proprio capito che sono sull’orlo del baratro e presto verranno spazzati via! Sui media italiani intanto continua la censura (sarà nei confronti degli imponenti scioperi e delle grandi manifestazioni di piazza che in Francia anche grazie ad una ferma opposizione in Parlamento e a sindacati degni di questo nome stanno costringendo Macron a trattare sulla riforma delle pensioni! Sarà solo un caso o sono ordini di scuderia?
Beh dopo essere passati dal 60% di share con il Festival dell’Unità di San Remo tra accuse di razzismo della Egonu, i baci sulla bocca e gli atti sessuali gay di certi cantanti infarciti dalla propaganda a tette nude della Ferragni….ebbene gli italiani hanno risposto con un 60% di astensionismo!!! Viva quelli che, al contrario dei soliti commentatori superficiali che hanno dato dei “pecoroni” agli astensionisti!!!! LA DESTRA HA VINTO PERCHÈ HA FATTO LA DESTRA!!!!!. LA SINISTRA HA PERSO PERCHÈ SONO ANNI CHE VIVE ALLA GIORNATA TRA LIBERALIZZAZIONE CANNABIS, IMMIGRAZIONE, RAZZISMO, FESTINI GAY E LESBICHE E COMUNITÀ LGBTQ+, DEPUTATI CHE VANNO IN CARCERE A TROVARE DELINQUENTI, EUROPARLAMENTARI DI SINISTRA BECCATI CON LE MAZZETTE IN CASA. Basta io non sono andato a votare, e non me ne pento per nulla, perchè della mia Sinistra, il mio partito, io non mi riconosco più!!!!! Ho passato il 68′, le manifestazioni nelle piazze dei lavoratori, i picchetti davanti alle fabbriche……il Sindacato era supportato dalla Sinistra. Dove sono gli ideali di Sinistra? Scuola, famiglia, lavoro ,pensioni, sanità………..Non esistono più. E nemmeno il Sindacato è più vicino ai lavoratori in fabbrica e difatti di tessere sindacali ce ne sono poche. E finalmente ieri quelli di Sinistra e del M5S si sono accorti che qualcosa non va? E guarda caso quando la gente non va più a votare diventano molto sensibili? Che i loro elettori non li votano più? Sarebbe stato meglio un’astensione completa dei votanti di Sinistra e far capire ai dirigenti di Sinistra che dopo 2 mesi di discussioni per trovare il bandolo della matassa di un minimo di linea comune ……non ne sono venuti a capo di niente!!! E la stessa lesbica Schlein (come lei ha sempre dichiarato) che non so neppure da che parte è uscita, continua a ripetere che occorre cambiare i volti nella Sinistra ma non capisco cosa ci faccia lei nella Sinistra. Vuole anche lei la sua bella poltroncina? Mi dispiace ……io di questa Sinistra non mi riconosco più e non scenderò mai a compromessi nell’accettare una Sinistra corrotta, insensibile ai veri problemi della gente, infarcita di tanti slogan di cui gradiremmo forse tranquillamente farne a menoa meno. Continuate pure a votarla……….tanto in qualsiasi caso la becera destra avrebbe vinto comunque!!!!!
Solo una cosa Andrea, i deputati e senatori si recano nelle carceri perché é una loro prerogativa onde poter controllare che le carceri siano rette entro i principi costituzionali.
Per il resto tieniti e tue opinioni piuttosto puritane, ma sono fatti tuoi e ne hai il pieno diritto. Ti saluto cordialmente. Lilli Reolon
Secondo me, l’unica cosa sarebbe quella di fare una petizione all’indirizzo dei sindacati e del governo su “Charge.org” così vediamo se siamo realmente 4 GATTI ad essere stufi dell’andazzo generale, I SOLITI 4 GATTI che scrivono qui e la cui voce resta QUI perchè fuori di QUI non ci considera nessuno … perché altrimenti non riesco a capire, come mai non siamo riusciti a dare un segnale politico nelle ultime elezioni!!!!! Organizziamoci … ma non per finta …
E come da prassi si decide di decidere la prossima volta…….
Non toccate la Fornero, che siete capaci di rompere il giocattolo!
Certamente che toccheranno la fornero, ma in peggio, perchè il giocattolo lo hanno rotto da parecchio questi qui e a noi hanno rotto il c…….o
“Al termine dell’incontro il Governo – riservandosi ulteriori valutazioni in merito ai diversi temi oggetto del confronto – si è impegnato a riconvocare successivamente il tavolo.”
Con l’aria che tira, strappare al governo l’impegno a riconvocare successivamente il tavolo, sembra quasi un successo!!!…Mamma mia…che tristezza!!!
Con il 60% (sessanta!!!!) di astenuti, chi ha vinto le regionali?? Proprio nessuno (dicasi NESSUNO), hanno perso tutti (dicasi TUTTI).
Finchè non si mettono in testa che se non vince la partecipazione democratica vera ci perdono tutti i cittadini, siamo sempre daccapo!!!
Alla fine sarà battuto il record di tavoli convocati ed il record di risultati ottenuti, cioè zero assoluto…..che barzellette, siamo messi malissimo e se non ci organizziamo e scendiamo nelle strade, non avremo lo sbocco che stiamo aspettando da una vita
Continuano a rimandare, rinviare e a prenderci per il culo.
SINDACATI, cosa state aspettando ad organizzare uno sciopero ad oltranza ?
Sciopero stile francesi… ma con più energia 😡
io piuttosto ai sindacati direi…………..ma perchè non andate a casa e non vi fate vedere mai piu’ ?
Che tristezza, ieri lacalderone non si è presentata proprio e questa la dice lunga sul peso che hanno i sindacati- ha mandato Durigon che ha solo peso corporeo ma nient’altro, al punto che non aveva novità da dire se non questa fantomatica possibilità di far uscire le donne 4 mesi prima per ogni figlio- vogliono evidentemente addolcire la pillola per la sporca Od che hanno messo in campo e quindi mi chiedo dove vogliono arrivare questi pazzi furiosi- ammettiamo che vogliono premiare le donne che hanno figli ed è pure giusto ma, le donne senza figli , gli uomini che hanno superato i 62 anni, gli invalidi, perché non dovrebbero usufruire di questo bonus? Come al solito si fa discriminazione nel silenzio assoluto del sindacato che ieri avrebbe dovuto mandare affanculo durigon e proclamare lo stato di agitazione- ma che ne parliamo a fare, abbiamo capito la nullità assoluta di questi sindacalisti asserviti completamente al governo- quindi mi appello a Utp, al Comitato di Armiliato e a tutte le organizzazioni in materia previdenziale, per esortarli ad intervenire con azioni potenti in strada e sui media per smontare il piano diabolico del governo che non vuole riformare la fornero , vuole dare le briciole con 4 mesi per figlio solo alle donne e lasciare nel limbo donne senza figli, precoci, anziani e invalidi – nemmeno la data del prossimo incontro si sa e i sindacati zitti e muti – basta scendiamo in piazza e spazziamoli via per sempre.
Caro Sergio, peso politico di Calderone e Durigon assai scarso.
Questi dementi vogliono rendere la donna più legata alla sua funzione biologica, pagarla meno e così trattano male tutti i maschi e tutte le donne libere che non vogliono essere identificate solo per la funzione riproduttiva (poi i figli non contano per lo stato) e sono madri consapevoli. Qui ci trattano tutti male!!!. Un caro saluto Lilli Reolon
Appunto Lilli, proprio perché siamo tutti maltrattati da questi incapaci, anche con scarso peso politico, abbiamo un’unica possibilità per sovvertire l’andazzo- mi riferisco alla discesa in piazza a fare rumore, forti del peso notevole che abbiamo, dovuto al gigantesco numero di lavoratori sofferenti per le scelte estreme e sbagliate della politica e per la mancanza assoluta di decisioni giuste nei nostri confronti – mi rendo conto però che non è cosa facile smuovere le masse in questo paese, colpa dei sindacati e colpa nostra , che non abbiamo purtroppo la tenacia dei francesi. Un caro saluto e incrociamo le dita.
Scala mobile via, scatti anzianità via, da 35 a 43 di lavoro, potere d’acquisto dimezzato e il sindacato…………
Sindacalisti? L’importante è che non gli manchino loro i generosi benefit…
Riflessione del sindacalista oggi: lavoratori? Chi sono costoro? Altro che Don Abbondio!
L’ennesima delusione della politica e del sindacato.
Il sindacato non può e non deve accettare un simile trattamento se non è colluso con la politica.
Ci aspettiamo delle risposte forti da entrambi a breve non tra 6 mesi come al solito.
Siamo proprio messi male… ma proprio messi male male.
Sono anni che i Sindacati non rappresentano più nessuno. Sono anni che i Governi non rappresentano la volontà popolare. Come si spiega che diamo le armi all’Ucraina se l’80% degli italiani e la Costituzione sono contrari.
Non andare a votare è sbagliato. Se uno ha fatto bene lo voti (lista) se ha fatto male lo mandi a casa. Non votare è matematicamente un voto in più a chi vince.
È masochismo. Mi elenchi chi ha fatto il bene per il popolo dei lavoratori e pensionati in modo equo e giusto negli ultimi 4 o 5 decenni. Non c è più nessuno che vince o perde da anni, importante è rimanere in quel paradiso di poltrone.
Bravi ! Mi avete dato l’ennesima conferma sulla mia assenza ad ogni prossima votazione.
Arriverete cari politici ad essere eletti dai vostri familiari e amici stretti.
Manca poco visto il 33% di lunedì. Poi chiedetevi sempre il perchè.
Grande politica.
Anche andassero a votare 3 persone, vincerebbe chi ne conquista 2 e avrà tutto il potere come se fossero andati a votare il 100% degli aventi diritto. Vincerebbero con il 66,666666666 % di voti. Siete voi che non avete capito una mazza di come funziona una votazione.
Questa è grossa: ho letto che , per tutte le forme pensionistiche per le donne, ci sarà uno “sconto pensionistico di 4 mesi per ogni figlio: gentile Erica sarebbe possibile avere un chiarimento? Grazie Lilli Reolon
Ci considerano alla stregua delle galline ovaiole, come nell’era fascista, la donna era considerata nella sua funzione di “fattrice”.
E, a conferma di ciò, guardate che miserie di pensioni danno con Quota Donna. La parola Donna associata al taglio netto di almeno il 40% della sua pensione è l’esempio lampante della considerazione in cui vengono tenuti il suo ruolo, il suo lavoro e la sua professionalità! Un’offesa plateale a tutte le donne!!!
Infatti è così, tutti chiusi nel pollaio, galline ovaiole e galletti spennati che vanno avanti e indietro senza che nessuno ci dia una mano ad uscire dal recinto per abbracciare la libertà- Attenzione galline e galletti……queste vecchie volpi della politica e del sindacato ci stanno preparando qualche trappola ancora più pesante e se non ci muoviamo ……..la prenderemo in quel posto definitivamente.
Proposta Tridico-opzione donna-quota 41-uscita 62-ecc.ecc.Tutto fumo negli occhi.Ognuno è libero di votare chi ritiene opportuno ma non lamentiamoci in continuazione.Grazie.Marco
Questa è grossa: ho letto che , per tutte le forme pensionistiche per le donne, ci sarà uno “sconto pensionistico di 4 mesi per ogni figlio: gentile Erica sarebbe possibile avere un chiarimento? Grazie Lilli Reolon
Se ricordo bene l’accordo governo-sindacati prevedeva da qui in avanti incontri settimanali…ma forse ci vorrà un mese a decidere da quale settimana cominciare …un’intervista a Durigon o al ministro a questo punto sarebbe utilissima per sapere che intenzioni ha realmente il governo, ma scommetterei che si negheranno …
Mi sembra che abbian già capito che possono trattare i sindacati come i governi precedenti, con convocazioni diradate e incontri che finiscono con promesse di tipo generico, non ben definite e mai vincolanti .
Però ripeto, sarebbe molto interessante intervistare il ministro oppure Durigon, se non si negassero per motivi che ormai intuiamo benissimo…
Perché tu credi ancora a durigon?
No, ma voglio pensare che ci sia un limite anche alle false promesse, anche se, visti i precedenti, in effetti è preferibile sentire il ministro, chiedendole pero’ di non parlare in politichese
Caro Dome61 la definizione operativa di abitudine è “un modo costante di reagire agli stimoli ambientali”. Come tutte le dinamiche psicologiche ha una sua graduazione ma qui mi pare che siamo molto vicini all’assoluto cioè il limite è soggettivo e qui pare non esista. Un concetto consistente delle affermazioni che fanno non l’hanno e pensano che i cittadini siano tutti totalmente smemorati e stupidi. Anche la Ministra del lavoro si era impegnata ad una proposta per il 13/2, constatazione di Ferrari: “non è successo nulla”. E avanti con le promesse al vento. In realtà qualcosa e successo: partecipazione al voto meno che dimezzata.
Si può conoscere l’importo del gettone di presenza a questi incontri?
Non vorrei che qualcuno stia imparando il mestiere del falegname con i nostri soldi.
Cioè …fatemi capire…non siete manco riusciti a strappare la data del prossimo incontro che avrebbe dovuto affrontare la vera flessibilità in uscita ? Ma con che faccia continuate a prenderci per il culo? VERGOGNATEVI , sono almeno 3 anni che si ripete questo copione, e noi fessi ad aspettare tutte le volte. Se vi fosse rimasta un po di onestà intellettuale dovreste lasciare tutti quanti la comoda poltrona e andare a lavorare sul serio , perche tanto per quello che concludete non si noterebbe la differenza.
Perfetto Guido, questi qui hanno la faccia talmente tosta, perché nonostante sanno che lo hanno capito pure i bambini , continuano a imbrogliarci con incontri fasulli e decisioni di rivedersi il prossimo incontro…….. ma per fare cosa? Per parlare del Napoli che va forte? BASTA, qua abbiamo bisogno di FATTI , non di menzogne e prese per il culo .
Pagliacci sono pagliacci, aspettano una nuova convocazione?????? Ma stiamo scherzando vi fate prendere per il culo e di conseguenza voi sindacati giocate con il nostro culo. Ma stracciamo tutte le tessere del sindacato sia di sinistra che di destra che di centro. Fanno tutti schifo esistono solo per i loro stipendi e non si vergognano neppure.
Di questo passo ci faranno lavorare sino a 70 anni per poi darci una pensione da fame anche se abbiamo versato i contributi.
Scusate il francesismo ma hanno la faccia come il culo…..
da un pezzo che le ho stracciate tutte. E spesso invito i colleghi a farlo. Altro che francesismo, questi sono il peggio del peggio
Io non ho più parole solo ingiustizie continuano tenerci sulle spine non hanno nessuna voglia di ripristinare od ci hanno continuamente preso per i fondelli ma l’errore è che non hanno il coraggio di dire la verità continuare a dire che si troveranno ma quando noi dovremo sapere quando siamo morte?sono 3 mesi che siamo sul filo del rasoio devono prendere le loro responsabilità è dire che hanno fatto una cazzata non vogliono che noi vinciamo l’orgoglio è una brutta bestia specialmente ora che avete vinto sappiate che il mio voto ve lo scordate.
Come avevamo previsto in tanti, si è concluso l’ennesimo incontro che ha portato al solito risultato di zero assoluto ed i sindacalisti ci riportano quello che è stato deciso, cioè zero, come fossero segretari della riunione , senza fare una piega e senza battere i pugni sul tavolo, mettendo in mora il Governo con la proclamazione di scioperi e manifestazioni per tentare di farli ragionare- solita manfrina, Governo prepotente e impopolare e sindacati schiavi e umili portavoce del loro stesso fiasco, a cui ancora una volta hanno contribuito-ormai la delusione è arrivata al massimo e le speranze sono al lumicino, di questo passo arriveremo a soluzioni previdenziali inimmaginabili che non ci lasceranno scampo- diciamo basta e scendiamo in piazza, prima o poi qualcuno perderà la testa e assisteremo a brutte cose , che saranno ampiamente giustificate , per la madornale presa per il culo di Meloni e compagnia cantante.
Via la tessera sindacale , non se ne può più di essere presi in giro dai politici e sindacato , BASTA !!!!!
E giá la colpa è del sindacato e non di un governo che non propone né spiega i perché di un immobilismo assoluto.
Caro Antonio, cosa vuoi che ci spieghino quello che hanno in mente? O non hanno il coraggio di dire che sono degli arruffoni e non tengono conto delle difficoltà strutturali che ci sono in Italia: evasione fiscale, elusione fiscale, tanti, troppi morti e infortunati gravi in ogni settore lavorativo. E tutto quello che sanno fare è di abbassare le tasse ai ricchi e a intrudersi nelle vita privata di ognuno di noi, contratti di lavoro, che aspettino, cosa vorranno mai questi lavoratori e lavoratrici? ;pensioni ci penseremo in 5 anni, e, dimenticavo nessuna tutela per chi ha preso il lavoro e non ne trova più, giovani allo sbando e le donne a casa a fare figli. Un caro saluto. Lilli Reolon
Si molliamo le tessere sindacali
Secondo me ha ragione Ferrari quando esprime dubbi sulle vere intenzioni del Governo per la riforma previdenziale.
A questo punto chiederei alla redazione di intervistare ancora il sig. Durigon : se si smentisse da solo ancora una volta riguardo alla dichiarazione di fare la riforma entro quest’anno …sarebbe la conferma che i prossimi incontri governo sindacati saranno inutili, come inutili sono stati quelli già svolti !
Caro Dome61, hai ancora voglia di ascoltare Durigon o Salvini? Che non hanno arginato quegli antistorici di FdI (a proposito perché un partito ha usurpato il nostro Inno Nazionale?) ed ora hanno perso un mucchio di voti. Non che io nutrissi qualche aspettativa sulla capacità politica della Lega, ma ora hanno proprio perso la bussola. Mi permetto una considerazione sull’astensione elettorale: la deriva è cominciata con Berlusconi, ma ora è proprio il rifiuto per questi politicanti che non hanno la minima idea di politica , ma solo d comandare cosa dobbiamo fare nel nostro privato ( CHE NON DEVE INTERESSARE LA POLITICA). Un caro saluto. Lilli Reolon
Basta sono stufo!!!!!!! O entro una settimana si scende in piazza o mando disdetta alla CIGL (dopo 40 anni di iscrizione). Spero che altri facciano altrettanto……….
Penso che le disdette sindacali ci vorrebbero a migliaia, visto che sono 12 anni che i sindacati dicono di voler cambiare o abolire la legge Fornero, e in 12 anni si sono fatti prendere in giro da vari governi, e direi anche da quello attuale, visto come vanno gli incontri
non aspettare…
Oramai sono anni che leggo le pagine di questo sito e sono davvero stanco e avvilito di leggere commenti di tantissimi lavoratori completamente inascoltati dai politici e dai sindacati. Non ci sarà nessuna riforma delle pensioni ma neanche tra 5 anni, questo è chiaro, lo abbiamo capito, soprattutto se i sindacati restano inermi e non attivano forme dure di protesta come in Francia. I nostri sindacati hanno una grande occasione e potrebbero allinearsi ai francesi in questa lotta che sarebbe un bel segnale alla Europa intera e a quei poteri finanziari che ci ricattano e condizionano. Sono davvero preoccupato perché se analizziamo bene questa non è democrazia ma una forma nascosta di dittatura che fa leva sulla nostra incapacità di pensare e protestare con vemenza. Politici e Sindacalisti sono un tutt’uno non ho più dubbi, incapaci di comprendere i reali problemi della società, e in fondo questo comunicato della CGIL è l’ulteriore conferma di una incompetenza strutturata e presente dai più alti livelli. Il comunicato andava fatto immediatamente al governo con la proclamazione di un primo sciopero invece che comunicare ai lavoratori l’ennesima fuga ad affrontare i problemi. Tutta l’informazione sul tema pensioni, compreso queste pagine, informa, raccoglie comunicati, chiede pareri ad esperti e ai lavoratori un po’ come i questionari di soddisfazione, uno sportello reclami che non serve a nulla se non a farci incazzare ancor di più. Io penso che una pagina come questa senza essere integrata in un sistema sindacale che spinga ad una autocritica interna e la linea da prendere per la tutela dei lavoratori non serve a molto, se stai in piazza e passi il microfono alla gente presente chiedendo una opinione è la stessa cosa. Alla fine sono solo parole, pareri, considerazioni, interviste che restano lì, anzi, hanno il potere di sfiduciare ancor di più la gente. Tanto il governo va per la sua strada e poca importa se hanno detto bugie per essere lì, ora comandano e fanno ciò che vogliono. Tutto questo, non meravigliamoci porta ad un vero e proprio disamoramento alla vita politica, infatti, guardate la percentuale di astensioni al voto di queste ore. Tra qualche anno non ci sarà più bisogno di tanti voti ma solo quelli di pochi per governare. Non mi meraviglierei se qualcuno in questo clima sociale attuale perdesse la testa.
Gli avete ancora votati visto che hanno vinto nettamente le elezioni in Lombardia e Lazio… ora cosa vi aspettate? Che tristezza, i sindacati? Muti. Poveri noi ci aspetta un Italia di poveracci a disoccupati. Loro con il sedere attacca alla sedia e con la pancia piena . Il paradosso è che ce li mettiamo noi!
Vinto nettamente cosa?, la percentuale dei votanti è maggiore della maggioranza che i partiti dei politicanti al governo hanno preso. La verità è che con centro-destra o destra l’elettorato non si sente affezionato a quelle politiche che tutelano solo i ricchi e gli evasori e si interessano solo di chi va aletto con chi e di non divertirsi. Ciao. Lilli Reolon
Capisco che non è il sito giusto per parlare di politica ma siccome in qualsiasi commento ti accanisci contro il centro destra mi spieghi cos’ha fatto la sinistra (ti ricordo che negli ultimi anni ha sempre governato abusivamente) in fatto di pensioni? NULLA. Mi spieghi come mai, visto che ha governato benissimo, nelle ultime due tornate elettorali ha preso un’enorme batosta? Ti faccio presente che gli elettori di centro destra non sono tutti ricchi o evasori ma sono schifati dalla non politica della sinistra. Inoltre vuoi che ti elenchi i politici di sinistra presi con le mazzette in mano? Il fatto è che destra o sinistra per noi nulla cambia. Saluti a tutti.
Tony 63, in Italia non ci sono governi abusivi, nemmeno questo. Parlo di questo perché adesso ci sono questi e non val la pena di parlare dei danni fatti antecedentemente, da dove dovrei cominciare , di grazia? Il bello della discussione è che ognuno può avere le proprie opinioni. Poi quando ti toglieranno piano piano tutti i diritti ne parleremo. Un saluto cordiale
Lilli Reolon
Ringrazio solo pensionipertutti, Erica Vendtti che ci informa puntualmente Orietta Armiliato e le altri grandi Donne (,e uomini) che ci incoraffiano comunque ancora a lottare e sperare…certo che giorno per giorno le speranze di un ritorno ai preesistenti requisiti sembrano scemare . Che tristezza
Cara Elena, ma non ti rendi conto che i “precedenti requisiti”, di cui tu parli, erano già mortificanti e fortemente penalizzanti per noi Donne?
Orsù, non rimpiangiamoli e non chiediamo più l’elemosina da queste facce di basalto!
Chiediamo piuttosto che Quota Donna non abbia più le penalizzazioni del 40 % sulla nostra pensione.
Alziamo la testa e rivendichiamo la dignità di noi Donne!
Non facciamoci perdonare la “colpa” di essere lavoratrici serie, con la necessità di scodellare qualche figlio, ma poi basta, non chiediamo di più perché non ci verrà CONCESSO!
Ma stiamo scherzando? Nulla ci deve essere concesso, ci deve essere RICONOSCIUTO IL LAVORO E I SACRIFICI DI UNA VITA!
Basta con la riduzione del 40 %!!! E subito!
Chiedete ai politici a che età vanno in pensione, con quanti anni di contributi versati da “politicanti” e con quali tagli e adeguiamo le nostre richieste ai privilegi di cui godono grazie al fatto di esser stati mandati lì da noi.
Invece della riconoscenza, la supponenza, l’arroganza e l’ignavia, se non addirittura la corruzione? Eh, no! Eh!
Basta patire la loro benevolenza: questo non è Medioevo, è barbarie!
Piatire* non patire
Bravissima Adriana, condivido ogni tua parola. E’ la prima volta che una lavoratrice si esprime nei termini corretti. Nessuno è suddito, i nostri diritti li abbiamo!!
Un abbraccio. Lilli Reolon
Anche a me i sindacati italiani sembrano completamente privi di concretezza e incisività …dopo ogni incontro con il governo fanno dichiarazioni che direi ‘rassegnate’ , del tipo ‘speriamo’ o ‘auspichiamo’ o ‘ci aspettiamo’ …e così la promessa di superare la legge fornero dopo 12 anni non l’hanno ancora mantenuta …e mi sembra che si facciano ancora ‘menare in giro per l’aia ‘ dal ministro…addrittura sono usciti dall’incontro di oggi non solo come la solito con nessuna risposta concreta, ma addirittura senza neppure una data per il prossimo incontro …come possono sentirsi rappresentanti dei lavoratori se quello che ottengono ormai in tema di riforma pensioni è sempre il NULLA ASSOLUTO ?
Se tutti togliessero le tessere a questi sindacati si farebbe sentire che il popolo fa la differenza togliere il pane da sotto i denti a questi sarebbe una gran bella cosa.
I sindacati sono capaci di ribaltarlo il tavolo ed indire uno sciopero ? Sembra proprio di no. Ci snobbano anche loro. Complimenti, se dovessero vivere con i tesseramenti che raccolgono forse sarebbero più combattivi. Buona serata a tutti
En avance sur les temps, pour ne pas être pris au dépourvu, on commence à identifier les lieux et parcours des manifestations, tandis que les promoteurs doivent commencer à demander des autorisations au commissariat. Le signal positif qui aurait dû être avec les élections régionales, n’a donc pas existé… chers loups, les temps moroses ne finiront pas de sitôt… Allons enfants de la Patrie …
Le jour de gioire est arrivè!!!
Allons!!
Proclamare lo stato di agitazione e poi lo sciopero pare brutto? I sindacati fanno la parte del segretario alle assemblee di condominio: loro prendono atto, ratificano, si dispiacciono, sperano, attendono, ……ma vengono anche pagati per questo sfiancante lavoro ? Ma se ne andassero tutti a……,,,,,,,