Bongiorno Pensioni ultimissime quota 100

Pensioni quota 100 ultimissime oggi 7 marzo su prepensionamento

Le ultimissime novità di oggi sulle Pensioni riguardano quota 100, con una interessante intervista rilasciata dal Ministro della Pubblica Istruzione Giulia Buongiorno al Messaggero.

Vediamo cosa ha detto a proposito del prepensionamento nella pubblica amministrazione tramite quota 100 ed il turnover che questo dovrebbe portare creando posti di lavoro per i giovani. Infine ecco le riflessioni della UIL, che tramite Foccillo risponde al Ministro su questi temi.

Ultimissime novità Pensioni quota 100: Bongiorno parla di quota 100 e turnover per gli statali

Ecco i passaggi più interessanti relativi alle pensioni dell’intervista del Ministro Bongiorno di oggi 7 marzo 2019. Come prima cosa spiega che “Per ogni cessazione ci sarà un’assunzione”. Poi però precisa: Mi lasci precisare un punto, a proposito di Quota 100: Questo provvedimento è stato pensato con una duplice finalità: permettere alle persone che lo desiderano di andare in pensione, ma anche stimolare un ricambio generazionale. Quindi non mi preoccupano le uscite, anzi. L’obiettivo è stato centrato, anche grazie alla norma che abbiamo inserito per permettere ai dipendenti in uscita di incassare subito l’anticipo di 45 mila euro sul Tfr o Tfs. Altri governi non avevano avuto questa attenzione”.

Poi sul numero delle richieste di pensione con quota 100 dice: “Sono in linea con le attese, anche tenendo conto della scuola che ha un canale proprio, già chiuso al 28 febbraio e di cui avremo presto un aggiornamento dei dati“. Infine spiega sul blocco delle assunzioni fino al 15 novembre che non sarà un problema: “Ci sono le assunzioni autorizzate e da autorizzare relative agli anni precedenti, inoltre se lavoriamo bene, alla scadenza tutto sarà pronto per assumere. Comunque nel settore della giustizia su questo punto è stata prevista una deroga, con la possibilità di 1.300 nuovi ingressi già da a luglio.

E non dobbiamo dimenticare il piano di assunzioni straordinario già previsto nella stessa legge di Bilancio”. Giulia Bongiorno conclude poi ribadendo che ’obiettivo è che un lavoratore esca e l’altro entri. Diciamo che a fine anno faremo un primo bilancio, e io credo che sarà positivo”.

Pensioni quota 100 e turnover, ultime notizie: la UIL risponde al Ministro Bongiorno

In una nota sul sito ufficiale della UIL, il segretario confederale Antonio Foccillo ha parlato di pensioni e di quota 100 e ha risposto alle ultimissime dichiarazioni del Ministro Bongiorno. “Leggiamo sulle pagine dei quotidiani di oggi le dichiarazioni con cui la Ministra Bongiorno sembra smorzare le preoccupazioni che su vari fronti, non solo il nostro sindacale, rimbalzano nel confronto dell’opinione pubblica sull’impatto che quota 100 e l’atteso ricambio generazionale avranno sul pubblico impiego.

Ebbene, vorremmo che la Ministra condividesse con noi, parti sociali, le proprie idee sulle future assunzioni, per trovare insieme le migliori risposte alle esigenze dei lavoratori in uscita, alle aspettative di chi cerca di entrare nella nostra P.A. e al diritto di tutti i cittadini di vedersi garantiti servizi efficienti ed equi.

I temi al tavolo sono tanti e urgenti: dal blocco delle assunzioni al 15 novembre alla stabilizzazione dei tanti precari; dallo sblocco dell’impasse contrattuale per dirigenti e medici che si protrae da oltre dieci anni all’istituzione delle commissioni per le progressioni di carriera previste dai CCNL sottoscritti per i comparti; dall’avvio delle trattative per il rinnovo dei contratti del triennio 2019-2021 all’analisi dell’ennesima proposta di riforma della P.A. nei cui riguardi, fino ad oggi, non siamo stati ancora coinvolti. Per tutti questi motivi riconfermiamo alla Ministra la nostra disponibilità a confrontarci nel merito dei problemi, illustrando le nostre proposte”.

PensioniPerTutti lavoro ogni giorno contro le fake news, questo articolo è stato verificato con le seguenti fonti: comunicato UIL e Messaggero. Segnalaci una correzione se hai bisogno alla nostra mail!

2 commenti su “Pensioni quota 100 ultimissime oggi 7 marzo su prepensionamento

  1. Buongiorno, mi chiedo come si è potuto verificare, una decisione non conforme sulla quota 100, sapendo che ho già maturato i 42 anni contributivi + 58 di età , non avendo diritto, dopo aver ricorso alla richiesta del lavoro precoce e gravoso senza beneficio, attualmente in mobilità. Si può sapere quando finisce questo calvario?

  2. LEGGO: “… L’obiettivo è stato centrato, anche grazie alla norma che abbiamo inserito per permettere ai dipendenti in uscita di incassare subito l’anticipo di 45 mila euro sul Tfr o Tfs. Altri governi non avevano avuto questa attenzione…”.
    SE “LA NORMA INSERITA” E’ QUELLA DI FARE UN PRESTITO BANCARIO PER AVERE IL “PROPRIO” TFR/TFS, CHE SPETTEREBBE AL PENSIONAMENTO “SENZA SE E SENZA MA”, OSSERVO CHE TROVO ASSURDO DOVER CHIEDERE UN PRESTITO BANCARIO PER AVERE I “PROPRI” SOLDI AI QUALI SI AVREBBE DIRITTO SUBITO, SOPRATTUTTO SE SI FOSSE REALMENTE MANTENUTA LA PROMESSA DI “ABOLIRE” LA LEGGE FORNERO CHE, DAL 2011, TALE DIRITTO AL TFR/TFS HA “SEQUESTRATO” CONGELANDOLO PER ANNI: COSA CHE A ME SEMBRA INCOSTITUZIONALE, SOPRATTUTTO SE PROTRATTA, ORMAI, DA OTTO ANNI, E NON “MASSIMO” PER TRE COME, GENERALMENTE, PREVISTO IN CASI DI NECESSITA’ DEL PAESE.
    INVECE DEL PRESTITO PER IL DIRITTO AI PROPRI SOLDI SUBITO, IO ATTENDEREI LA PRONUNCIA, A BREVE, DELLA CORTE COSTITUZIONALE IN MERITO AL PROBLEMA DEL TFR/TFS, AD ESSA SOTTOPOSTO!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su