Quando arriva il pagamento delle pensioni a gennaio 2024 e quando è visibile il cedolino?

Il pagamento della pensione di gennaio 2024 subirà un leggero ritardo rispetto alla consueta tempistica, caratterizzando il prossimo mese come un’eccezione alla regola standard. Di norma, infatti, le pensioni vengono erogate il primo giorno bancabile del mese, considerando tale giorno come il primo giorno lavorativo per le poste (dal lunedì al sabato) e per le banche (dal lunedì al venerdì). Ma a Gennaio vi è un eccezione per cui sia per i trattamenti previdenziali che per quelli assistenziali, sono programmati per il secondo giorno bancabile, anziché il primo. In compenso però il cedolino di Gennaio includerà gli aumenti della rivalutazione.

Pagamento Pensioni gennaio 2024 e calendario per posta e banca

Il lunedì 1° gennaio 2024 è universalmente riconosciuto come giorno festivo, pertanto non avverrebbe il pagamento delle pensioni, poiché non è considerato bancabile né per le banche né per le poste. Secondo le consuete disposizioni, il versamento dell’assegno pensionistico sarebbe stato pianificato per martedì 2 gennaio, fenomeno che annualmente causa equivoci a molti, i quali, non trovando i fondi sul conto, esprimono preoccupazione.

Tuttavia, vale la pena notare che solo nel primo mese dell’anno la norma stabilisce il pagamento delle pensioni il secondo giorno bancabile del mese. Nel caso del 2024, questo corrisponde a mercoledì 3 gennaio, sia per coloro che ricevono l’accredito tramite le poste che attraverso le banche. Questa proroga fornisce all’INPS un periodo aggiuntivo per aggiornare i propri sistemi, prevenendo eventuali problemi tecnici derivanti dal passaggio al nuovo anno.

Per coloro che hanno scelto il ritiro in contanti presso lo sportello postale, il primo giorno disponibile sarà mercoledì 3 gennaio 2024. Tuttavia, vi è una suddivisione in base alle iniziali del cognome che può variare da ufficio postale a ufficio postale. Indicativamente dovrebbe essere:

  • Mercoledì 3 gennaio per coloro il cui cognome inizia con A, B o C.
  • Giovedì 4 gennaio per quelli dalla lettera D alla K.
  • Venerdì 5 gennaio per quelli dalla lettera L alla P.
  • Lunedì 8 gennaio per quelli dalla lettera Q alla Z.

Cedolino Pensioni gennaio 2024 quando sarà visibile e aumento in arrivo.

Il ritardo nel pagamento delle pensioni viene compensato dall’incremento delle stesse, derivante dall’effetto della rivalutazione, attestata quest’anno al 5,4% secondo quanto riportato dall’Istat. Dopo il modesto incremento registrato a dicembre, a seguito del conguaglio dell’ultima rivalutazione, è previsto un ulteriore adeguamento delle pensioni, nonché dei trattamenti assistenziali come le pensioni d’invalidità civile e l’assegno sociale, in relazione al costo della vita.

Questo aumento seguirà le disposizioni stabilite inizialmente dalla legge di Bilancio 2023 e successivamente modificate nell’ultima manovra. Secondo tali disposizioni, l’aumento completo è destinato solo agli assegni il cui importo non supera di 4 volte il valore del trattamento minimo Per tutti gli altri casi vi rimandiamo al nostro articolo con le tabelle sugli aumenti pensionistici del 2024.

Il Cedolino della pensione di gennaio 2024 dovrebbe esser visibile già in questi giorni, a partire dal 20 o 21 dicembre. Per consultare il cedolino INPS, è necessario essere in possesso di un’identità digitale, come SPID, CIE o CNS, in quanto l’accesso a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione è vincolato a tali strumenti. Per consultarlo:

  1. accedi alla tua area riservata sul sito dell’INPS utilizzando le tue credenziali di accesso, associando il tuo SPID, CIE o CNS.
  2. Una volta all’interno dell’area riservata, individua la sezione denominata “Tutti i Servizi.”
  3. Successivamente, all’interno della sezione “Tutti i Servizi,” cerca la voce specifica per il “Cedolino Pensione.” Questa opzione ti condurrà alla sezione dedicata.

4 commenti su “Quando arriva il pagamento delle pensioni a gennaio 2024 e quando è visibile il cedolino?”

  1. Buonasera! Desidererei ringraziare, immensamente, tutte le Istituzioni Laiche, Politiche, Ecclesiastiche, i Sindacati, le Associazioni di Categoria, l’INPS, Poste Italiane. Inoltre, vorrei ringraziare la Redazione di Pensioni per Tutti. Auguro a tutti un sereno Natale.

    Rispondi
  2. ….. Buongiorno a tutti e ….buone feste ……..io sono in attesa di ricevere il primo rateo di pensione (e vedere il primo cedolino on line…..) da ottobre …… lo stato della pratica è: definita …. in liquidazione provvisoria …… mi sono informato ….. sembra che per il primo rateo pensionistico venga liquidato l’ 8, il 9, il 10 del mese successivo ancor più in gennaio 2024 ed in particolare se pensionati ex-inpdap ……. ed il cedolino venga reso disponibile on line qualche giorno prima …….. chi ci è già passato e legge qui…… mi conferma?
    La domanda è:
    corrisponde al già avvenuto per altri pensionandi/pensionati e per i neo pensionati specie se ex-inpdap che il primo rateo pensionistico liquidato avviene entro il 9 o 10 del mese post-definizione stato della pratica di pensione nel mio caso il 6/12/2023 data domanda 4/08/2023 ed il cedolino on – line è visibile quache giorno prima del 9 o 10 del mese e data di liquidazione?
    Sarebbe confortante conoscere l’esperienza reale di chi mi ha preceduto……. in quanto io ho solo avuto ipotesi “eventuali” e non perentorie per via telefonica ……… e nel sito inps non c’è una riga nel merito nemmeno dopo che sempre nel sito al link stato della pratica la stessa risulta definita in liquidazione provvisoria……?
    Un grazie a chi mi risponderà ………..

    Rispondi

Lascia un commento