......

Riforma Pensioni 2020 novità oggi: il CODS su Opzione donna e quota 100

Anche oggi 21 dicembre 2019 torniamo a parlare di riforma delle pensioni, ed in particolare di quota 100 e Opzione Donna. In un lungo post sulla pagina ufficiale del Comitato Opzione Donna Social, l’amministratrice Orietta Armiliato ha spiegato la sua posizione in merito. Vediamo cosa ha detto.

Ultime novitàRiforma Pensioni da Orietta Armilato su Opzione donna e quota 100

Ecco il post integrale di poche ore fa, scrive l’amministratrice del Gruppo Orietta Armiliato: “Sono sempre in “pole position” pronta a smorzare gli entusiasmi quando non si posseggono certezze e ad esortare tutti al mantenimento di atteggiamenti di cauto ottimismo prima che una legge sia esecutiva e quant’altro ma, leggere oggi nei vari messaggi “speriamo che proroghino Opzione Donna per il 2019” mi sembra francamente eccessivo quasi una presa in giro per tutte le altre Donne per le quali nulla é stato fatto, neppure prorogare questa legge al 2023, così come il riconoscere anni per figlio, e così come nessuno si è potuto opporre alla volontà di NON inserire la variazione a Quota 100 sulla quale i 5Stelle hanno posto il veto di intoccabilità e che con la modifica che chiamammo #Quota100Rosa sarebbe costata ❇️ZERO EURO❇️ stessa sorte per Ape per disoccupati e volontario e per la salvaguardia degli ultimi 6000 lavoratori esodati.

Ora, senza voler far polemica ma, solo attenendoci ai fatti, nessuno potrá smentirci se evidenziamo il fatto che, già dallo scorso Marzo quando gli esponenti del M5S fecero quel pastrocchio in corso d’opera di elevare il requisito di accesso alla misura, proprio durante i lavori del cd. “Decretone”, contestualmente sottoscrissero l’impegno a “sistemare il pasticcio” assicurando che le native del 1961, scandalosamente escluse, sarebbero state risarcite del danno subito, con la LdB successiva. Ma, non solo; da allora i grillini questo proponimento lo hanno propagandato con video di ogni tipo ed ovunque e dai palchi delle piazze di ogni città poi, al momento opportuno, hanno inserito immediatamente il capitolo nella prima bozza della LdB come fosse una medaglia, un traguardo da loro fortemente voluto, sofferto e alfine conquistato, ponendo a chiunque il veto ad eventuali emendamenti più inclusivi e quindi migliorativi, esattamente come per Quota100, esattamente come per la Salvaguardia degli esodati ed esattamente come per l’estensione di Ape a coloro che sono disoccupati”

Riforma Pensioni, ultime dal CODS oggi 21 dicembre

Armiliato continua: “Insomma, il socio di maggioranza del Governo 🟨🟥si è arrogato il diritto di gestire univocamente ed autonomamente la voce PENSIONI e adesso qualcuno dice “speriamo di leggere la buona notizia dell’inserimento di OD quando domenica la Camera licenzierà la manovra”? Siamo seri: lunedì scorso (16 Dicembre!) é stata posta al Senato da parte del Governo la questione di fiducia, ed il testo é stato successivamente inviato alla Camera dei Deputati ❇️BLINDATO❇️ e dunque senza alcuna legittima possibilità di essere né emendato né discusso, tant’è che il Presidente Roberto Fico stesso si è risentito ed ha contestato questo “modus operandi” che delegittima un ramo del parlamento ma, nonostante questo, tocca anche dover leggere messaggi e commenti di donne che, speranzose, si augurano che OD sia prorogata per il prossimo anno? No, ditemi voi…se una poi deve essere collocata nella lista dei cattivi e/o dei maligni o in altri posti peggiori, quando si indigna con chi “gioca” con le parole.

Voi cosa ne pensate? fatecelo sapere nei commenti qui di seguito e tornate a trovarci ogni giorno, anche in queste vacanze di natale per esser sempre aggiornati con tutte le ultime notizie sulle pensioni!

Lascia un commento