Riforma pensioni 2023, Durigon su destino Quota 41 e Quota 103, dubbi opzione donna

Claudio Durigon, sottosegretario del lavoro, in una recente intervista a Il Tempo svela quale sarà il futuro di alcune misure previdenziali molto care ai lavoratori, in primi Quota 41 e Quota 103, non viene invece, menzionata l’opzione donna, misura molto cara alle lavoratrici, ma Orietta Armiliato, amministratrice del CODS, striglia le sue iscritte: ” Leggo questa intervista rilasciata dal sottosegretario Claudio Durigon (Lega) a “ILTempo” e, siccome conosco i meccanismi parlamentari del nostro Paese, prendo atto e ripiego il giornale. Intanto il mio messenger si riempie di messaggi di persone indignate perché il sottosegretario non ha menzionato l’istituto dell’Opzione Donna. Ora, vi faccio una domanda facile facile: ‘secondo voi non citare durante un’intervista una misura, significa che questa sia stata eliminata dal tavolo delle ipotesi?No perché francamente. Comprendiamo l’amarezza delle donne e la loro frustrazione dal momento che continuano a non avere certezza del domani, al momento non resta per loro che attendere il prossimo incontro con Governo programamto per i primi di settembre, nel mentre vi riportiamo le parti più salienti dell’intervista al sottosegretario Claudio Durigon al fine di darvi qualche informazione in più circa le intenzioni del Governo su Quota 41 e Quota 103.

Pensioni 2023, Quota 41 per tutti? Durigon:’ Valutiamo le risorse nelal prossima legge di Bilancio’

Quota 41 per tutti senza requisito anigrafico resterò un’illusione? Al Collega de ‘Il Tempo’ Durigon fa notare come la misura, a lungo promessa in campagna elettorale come doverosa per quanti avessero alle spalle 41 anni di contributi, non é uscita dai tavoli di confronto, ma semplicemente si stanno studiando le risorse a disposizione per comprendere se sarà o meno fattibile concederla. Durigon infatti risponde: “Stiamo studiando il percorso per arrivare, nell’arco della legislatura, alla pensione con 41 anni di contributi. Valutiamo per questo le risorse già nella prossima legge di Bilancio. Ma partiamo con una certezza minima: Quota 103 (l’uscita a 62 anni e 41 anni ndr) sarà rinnovata per un altro anno». Poi procede: “quota 103 sarà estesa anche nel 2024. Non solo

Il collega domanda specifiche sia sulla quota 103 che sulla quota 41 in termini di risorse, Durigon spiega che la prima é assolutamente fattibile per almeno tutto il 2021, mentre che per la quota 41 si devono valutare dei modi per concederla, e rispunta il termine assegno contributivo, molto poco caro ai lavoratori, estrapoliamo parte delle risposte date, per meglio fissare l’attenzione sulle misure per i nostri lettori rilevanti,

Riforma pensioni 2023, Quota 103 certa, Quota 41 allo studio

La Quota 103 non vede grandi impedimenti economici non é stata una misura usata da moltissime persone, essendo stata su base volontaria, e le stime per il 2024 spiega Durigon non sono eccessive:’ “ll rinnovo di Quota 103 a spanne costa circa 300 milioni nel 2024, 1,2 nel 2025, e circa 500 nel nel 2026. Il prossimo anno le uscite stimate sono circa 40mila e il doppio l’anno successivo. Non sono numeri in grado di mettere in pericolo i conti pubblici“.

Per quanto riguarda Quota 41 spiega al collega che chiede se sarà coplicato arrivare alla quota 41 per tutti a gran voce richiesta dai lavoratori, specie i precoci, da anni: Dobbiamo partire da un concetto. Quello per il quale il metodo contributivo man man che passa il tempo ha una peso prevalente nella determinazione dell’assegno. Così se si uscisse con 41 anni calcolati integralmente con la riforma Dini il pensionamento costerebbe solo un miliardo il primo anno e due il secondo anno. È una considerazione da tenere a mente in qualunque soluzione complessiva. Che deve contemporaneamente tenere presente la necessità di binario preferenziale per aiutare le donne. E del contratto espansivo che consente di far uscire prima i lavoratori anziani per far posto ai giovani. Su quest’ultimo la Lega si sta impegnando per migliorare le condizioni e per incentivarne l’uso nelle aziende“.

Cosa ne pensate al riguardo? Anche Ape sociale verrà prorogata ed anzi verrà ampliata la platea dei beneficiari, dice il sottosegretario al lavoro: “L’altro tema è quello di un ampliamento della platea di soggetti che accede all’Ape social. Stiamo pensando a diverse alternative e l’Inps sta lavorando per calcolare il costo delle varie ipotesi“.

Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

71 commenti su “Riforma pensioni 2023, Durigon su destino Quota 41 e Quota 103, dubbi opzione donna

  1. OPZIONE DONNA libera per tutte a 60 anni. Ogni donna deve poter decidere se rinunciare a una pensione più alta e finirla li con il lavoro. I deputati e senatori debbono avere tutti 43 anni di contributi o 67 età. Che storia è questa???? Cinque anni, anzi meno di cinque ed eccoli in pensione… VERGOGNA… bella la vita col VITALIZIO…

  2. Governo Melloni,state rovinando l’Italia,via è ora di scendere in piazza,dove sono sindacati a dividersi i soldi della povera gente,io nel 2024compio 58anni speravo di andare in pensione con opzione donna avendo 39anni di contributi facendo un lavoro di merda come operaia penso di avere lavorato abbaiio signora Melloni non faccio chiacchiere e sorrisini come fa lei in TV a prendere in giro la povertà gente mi auguro che gli salta la poltrona e venga con me in cucina a lavare pavimenti e gabinetti così capisce i soldi x voi sono facili io ho uno stipendio da 850 euro non come il suo!!!

  3. Buon giorno a tutti sono un lavoratore che di mestiere fa il verniciatore industriale con 41anni già di contributi .mi domando x il mio lavoro non è stato messo come usurante vorrei fare notare ai nostri cari politici che venissero loro in officina da me a respirare vernici solventi stucchi polveri e quant’altro senza parlare della fatica che si fa e il caldo che si subisce ogni giorno con tre forni a 180gradi .vi garantisco che è un lavoro molto pesante e faticoso ,poi vado a guardare a chi ha non dato il lavoro usurante le basse categorie ,addirittura i soffiatori di vetro quanti ce ne sono in Italia cazzo ma voi ministri voi comunisti che vi prendete i soldi dai lavoratori cosa fate x noi lavoratori siete andati al governo e ci avete traditi ci avete tirato via i nostri diritti il salario e rimasto agli anni 200i datori di lavoro fanno quello che vogliono e se ti azzardi a digli qualcosa ti rispondono la porta e li .voi ministri non siete capaci di tirare su questa Italia che si e impoverita grazzie a voi fate la guerra x la poltrona facendo promesse che poi non mantenere l’unica cosa che fate e riempirvi le tasche con i nostri soldi siete persone incapaci a voi non Ve ne frega niente se una famiglia non arriva più a fine mese poi i vitalizzi gli aumenti di stipendio lo decidete voi senza il consenso del popolo fate quello che vi pare senza rispetto di quelli che hanno dato una vita x lavorare che poi alla fine non prendono neanche i soldi x campare vergognatevi date dei fannulloni al popolo ma i veri fannulloni siete voi

  4. Lavorare 41 anni su tre turni e sentirsi dire che non bastano per la pensione,che vergogna!che ingiustizia! I politici non sanno cosa vuol dire lavorare.

  5. Buonasera, penso che si debba rivedere, i lavori usuranti, che non comprendono, categorie , che dopo 40 anni , trasportano , portano al piano e installano serramenti, con l aggravante che oggigiorno con le nuove norme sulla certificazione di conformità per il risparmio energetico, i pesi sono triplicati. E signori politici , il più delle volte, o meglio sempre le istallazioni il trasporto al piano si fanno a mano senza l aiuto di macchinari. Forse sarebbe saggio e intelligente da parte vostra rivedere o lavori usuranti perché dopo 40 anni a portare pesi come minimo di 80 kg uno come me che ha 60 anni non ce la fa più. Spero che prendiate in considerazione che il posatore di serramenti in alluminio è usurante

  6. Io penso che una persona quando ha maturato 40 – 41 anni di contributi possa bastare. E inutile dire sempre che la manovra costa troppo, noi li abbiamo versati i contributi di tasca nostra. Fate meno di creare sempre bonus per qualsiasi boiata,e ora di finirla.

  7. Denatalità, COVID, guerra in Ucraina, problemi economici ed altre stronzate viarie, però gli stipendi ai parlamentari aumentano sempre e poi ci mettiamo pure la mensa al senato che paghi niente e tanti e tanti benefici. Signori la sinistra con ministeri vari tra cui anche quello del lavoro non ha fatto nulla per le pensioni ora i Compagnucci Meloni, Salvini e Tajani dicono che non ci sono i fondi. Scusate ma il compagno Landini che sventola proclami e scioperi dov’era anni fa??? Che faceva?? In Francia hanno portato al disastro lo stato bloccando tutto per mesi mentre qui cosa si fa?? Si chiacchiera…. Il governo dei migliori con il Dio in terra Draghi cosa ha fatto Per i lavoratori??? Facciano ciò che vogliono. Ricordo ai presenti che per riscattare la laurea mi hanno chiesto 96 Mila euro. Tengo 64 anni e 36 di contributi, ma non sono un bidello per potere usufruire della pensione come lavoro usurante. Questi pseudo termini sinistroidi fanno ridere. Ridatemi i 480.000,00 euro di contributi versati, serviti per pagare privilegi vari. Denatalità??? E tutti questi clandestini che vengono da noi che fanno?? Non accrescono il numero degli abitanti o no? Cercate altre scuse per favore.

    1. In realtà hai versato molto ma molto di più dei 480.000,00 euro che citi, in quanto non tieni conto del fattore tempo, che ha un peso enorme. Tu hai versato progressivamente da quasi quarantanni, ma le somme che appunto progressivamente hai versate andrebbero ovviamente rivalutate pro tempore, poiché duecentomilalire versate trenta e più anni fa sono molto ma molto di più di 100 euro oggi

  8. Opzione donna deve essere rimessa come nel 2021….se non ci sono soldi …tolgano i vitalizi ai parlamentari….una volta che una persona va in pensione anche se parlamentare gli spetta solo la pensione e reversibilità quando muore solo al coniuge e poi basta…come fanno ai comuni mortali….cosa sono loro diversi da noi ….quando hai finito la tua carriera sei solo un pensionato/a come noi operai!

  9. Una vera vergogna per ora tante promesse e basta (pensioni )
    Ho sempre votato voi di destra ma siete come gli altri quando andate lì non vi importa più nulla e tantomeno dei lavoratori che hanno lavorato una vita ..
    In 20 la politica ha fatto 4 riforme sul lavoro 1 legge Biagi 2 legge fornero 3 legge Renzi 4 decreto dignità
    Tutte leggi per precarizzare il lavoro e non si fa nulla ancora per eliminare questo scempio ..meno male che tra poco me ne vado da sto paese che non fa più nulla al popolo italiano ma da molto ad altri ..si salvi chi può

    1. Il problema è anche dove andare. Sicuramente bisogna andare via ma con quei quattro soldi che ci daranno dove potremmo andare a passare una vita dignitosa…??

    2. Io sono una delle tante donne rimaste fregate per le restrizioni messe con opzione donna del 2023. Ad oggi ho 61 anni compiuti e 36 di contributi vorrei andare in pensione nel 2024 quando avrò già 62 anni con opzione donna o ape rosa quest’ultima indicata come alternativa ad opzione donna. Mi sembra una richiesta più che valida anche se ci rimetto dei soldi sulla pensione sono consapevole e più che convinta di quel che faccio. Speriamo 🙏🙏🙏

  10. OPZIONE DONNA!! A 60 anni per tutte. Le donne che si sono sacrificate per genitori, suoceri, ecc. Lo sappiamo tutti che è andata così. Forse ora le giovani generazioni non lo faranno più. Le 40enni d’oggi dicono che non si dedicheranno ai loro vecchi. Tutti negli ospizi.

  11. La politica e una montagna di merda! Passano gli anni è viene sempre a galla per rovinare una società pulita.

  12. Buongiorno! Mi auguro che, in occasione del prossimo incontro con il Governo Italiano, programmato per i primi di settembre, venga presa in considerazione anche la misura di ” Opzione Donna”. Ringrazio tutti immensamente.

  13. Siamo una copia senza figli mia moglie 56 anni e 35 di contr. di cui uno volontari, ha dovuto lasciare il lavoro in quanto prima mia madre e poi sua madre si sono ammalate e necessitavano di una assistenza continua, mi sembra che spostare da 58 a 60 sia una vera ingiustizia subita, più beffa se non hai figli, carissimo On. Dirigono lei come la chiama questa giustizia?Poi sentiamo proposte tipo pagare il taxi a chi si ubriaca, complimenti. Non andrò più a votare, comunque a voi non frega niente.

    1. Seguito mia suocera per 10 anni siccome non sono parente di primo grado non posso richiedere Opzione donna….anche questa è una beffa…anche perché ha il domicilio a casa mia e non la residenza…senza parole

  14. Ricalcolare con il metodo contributivo a tutti quelli che sono già in pensione.
    E con i soldi che avanzano mandare in pensione tutti a 62 anni

  15. Come si fa a non lasciare opzione donna?? Si lamentano della natalità, ma non è chiaro che se le nonne devono lavorare fino a 68 anni!! Le figlie non faranno bimbi perché non sanno chi poi li gestirà visto che con uno stipendio non si vive on tre!! Lasciate opzione donna anzi togliete tutti i paletti che hanno messo nel 2022, aziende che hanno aperhto un tavolo??opzione donnaper tutte le dusuccapate che abbiamoi 35 anni di contributi! Oltretutto è una pensione contributiva e viene erogata dopo 1 anno!!! Basta non se ne può più

  16. Cosa dovevamo aspettarci da un governo il cui primo provvedimento è stato quello di reintrodurre i 20 centesimi di accise sui carburanti che il governo Draghi aveva tolto. Come odio dire io l’avevo detto, ma anche scritto su questo sito che non avrebbero mantenuto una sola promessa fatta in campagna elettorale: le pensioni minime a mille euro, la quota 41, l’abolizione delle accise sui carburanti, lo stop agli sbarchi di clandestini che fine ha fatto il blocco navale che Meloni auspicava continuamente quando era all’opposizione, e non v’è lo ricordate lo spot della Meloni al distributore? Hanno fatto questa quota 103 che ha più paletti dello slalom gigante di sci in modo tale che chi ci può rientrare ci rinunci, come il divieto assoluto di poter fare una sola ora di lavoro, incomprensibile in un paese dove le imprese lamentano di non trovare operai specializzati. È vero quando dicono che hanno stravinto le elezioni, ma le hanno vinte truffando gli italiani.

    1. Sig. Agostino Pambianco, la riduzione delle accise sulla benzina non è una cosa buona.

      È vero che l’aumento del prezzo della benzina fa aumentare anche i prezzi dei beni di consumo di prima necessità (in primis quelli alimentari); ma è altrettanto vero che se si riducono le accise sulla benzina, e quindi se si riduce il prezzo della benzina, i prezzi dei beni di consumo non si riducono, rimangono gli stessi di quando la benzina era aumentata.

      La riduzione delle accise sulla benzina produce quindi vantaggi limitati (favorisce i lavoratori che utilizzano i mezzi propri per andare al lavoro), mentre produce svantaggi estesi (sfavorisce lo Stato che con minori entrate deve fare tagli alla Spesa Pubblica).

      La riduzione delle accise (come pure dell’IVA) va bene se attuata quando l’economia “non tira” a causa della debolezza della domanda interna di consumi e degli investimenti, e serve proprio per stimolare tale domanda; ma non va applicata quando aumentano i prezzi delle materie prime (aumento del petrolio e del gas sul quale nessuno può farci nulla, nemmeno la BCE con l’aumento del tasso di interesse), perché non incide in maniera significativa sulla domanda di consumi e di investimenti, ma va solo a depauperare le casse dello Stato e quindi a far leva sulla riduzione della Spesa Pubblica (peraltro voce presente di anno in anno, occorre dire, nel documento delle Raccomandazioni del Consiglio Europeo).

      La riduzione della Spesa Pubblica è giustificata se vanno eliminate le “necessità non necessarie”. Ma non è in alcun modo giustificabile se viene attuata passando alla gestione dei privati quanto è già in gestione allo Stato (per esempio la Sanità).

      Per quanto riguarda il dare il voto a chi promette la selvaggina senza averla ancora catturata, beh, questo dipende più dall’elettore che dal candidato.

      Chi ha più di cinquant’anni può essere considerato a buon diritto una persona adulta, per via delle molteplici esperienze di vita maturate. Ma una persona “veramente” adulta è chi veramente conosce la inattendibilità delle promesse elettorali e, soprattutto, si rende conto in che mondo vive.

  17. Diamo per buono il concetto che il pensionamento di un soggetto con 41 anni di contribuzione “pesa” negativamente sulle casse dello stato.
    Allora su base volontaria restituiamogli quanto versato e lo stato ne dovrebbe trarre un vantaggio.

  18. Quindi forse farete qualcosa SOLO PER GLI UOMINI. Lo volete capire che le donne non arrivano a 41 anni di contributi? LE DONNE SONO STANCHE. E non vi voteranno mai più

  19. “Ciò che mi spaventa non è la violenza sul popolo fisica e mentale dei cattivi è l’indifferenza dei buoni”. Caro Antonio ti espongo il mio pensiero anche se la paura di ripetermi mi attanaglia detto questo i buoni in questo mondo sono in percentuale minoritaria i cattivi la fanno da padroni ma questo non lo scopre certamente il sottoscritto parlano chiaramente i libri di storia per quanto riguarda la violenza fisica e mentale sul popolo non troviamo scuse c’è chi ha un cervello per pensare con la propria testa chi si è rincoglionito (scusate il francesismo) di fronte agli smartphone sembriamo automi vedo persone che attraversano la strada incollati ai video non curanti delle auto o altri mezzi che sfrecciano davanti a loro al ristorante persone sedute accanto anch’essi con il cellulare in mano compresi i figli auto dotate di Bluetooth ciò nonostante i guidatori hanno in mano il telefono con tutti i pericoli del caso. Potremo andare avanti per ore ma qui mi fermo. Le nuove generazioni sono vuote dentro la scuola sforna benemeriti ignoranti (diplomifici) i veri papiri erano quelli conquistati sino agli anni novanta anche i 36/60 (presente) dovevi guadagnarteli quelli bravi ci sono ma troppo pochi per far si che si possa migliorare un pochino una classe genitoriale dai trenta ai cinquanta più infantile dei propri figli a qualcuno fa comodo così(Paolo Crepet docet) ma di un cervello siamo tutti dotati insomma il sottoscritto si arrende all’evidenza i guerrieri coraggiosi di questo blog vadano pure avanti a combattere contro i mulini a vento.

  20. Date le pensioni a chi ha versato i contributi, con questi bonus non si può mangiare un mese e restare digiuni per 4/5 anni .a 63 anni chi vuole che ti assume? Passatevi la mano sulla coscienza. Per voi i soldi ci sono e non fate niente, mentre per chi ha lavorato e,aver versato contributi per poi finire in strada non ci sono. Finitela con questi paletti, sono numeri che non escono neanche al lotto.

  21. Quota 103 è ancora accettabile, se non fosse così rigida. Ma 41 tutto contributivo non si può sentire è da tempo che ci girano intorno e ci arriveranno peggiorando ancor più la Fornero!

    1. Se consideriamo che nel 2022 gli importi stanziati per le nuove pensioni liquidate del 2022, ammontano a 14,2 miliardi di euro, con un conto della serva e considerando che tale importo sia ridotto del 30% se generato da un sistema totalmente contributivo, si liberano circa 4,3 miliardi annui che era la cifra che girava come costo per una riforma con 41 per tutti senza penalizzazioni. Ma il risultato è la povertà per decreto e quella cifra mancherà anche dal mercato di tutti i tipi di consumo.

  22. Su Quota 103 metteranno ulteriori paletti !? Dopo la rapina, il furto introdotto con Il tetto massimo di 5 volte la pensione minima questi “filibustieri” sono capaci di abbassarlo ulteriormente a 4 volte .. a 3 volte la pensione minima. Nessuno ha protestato prima e nessuno protesterà ora.

  23. Questo governo ha fatto tantissime promesse prima del voto. Non ancora ne realizza una. Con le bugie non si può governare. Dov’è opzione donna strutturale? Dov’è quota 41? Dov’è il taglio delle accise? Ecc. Ecc. Ecc. Vergogna!

  24. Personalmente penso ( e non scopro l acqua calda ) che tutto venga fatto dall alto ad hoc ! Ho 64 anni e 39 di contributi! Prima , con quota 100 non sono andato in pensione per pochi mesi, dopo con quota 102 per gli stessi motivi! Ora con quota 103 ho l età anagrafica ma non la contribuzione ( 39 anni ) e dire che del signor salvini mi fidavo ! Era questo un suo caposaldo in campagna elettorale! Non mi resta che aspettare l arrivo dei pannolini per poter andare in pensione! O che il buon dio mi faccia vivere ! E il cambio generazionale tanto paventato? Dicono che invecchiando si diventa saggi , io lo sono diventato! Non credo più a nulla ! Buona vita a tutti….speriamo!

    1. Ho lo stesso tuo problema, a questo punto direi di ricalcolare tutte le pensioni dei pensionati del passato con il metodo contributivo sono sicuro che uscirebbero i soldi anche per la nostra pensione

      1. Sono d’accordo con te.
        Devono cambiare o modificare il calcolo delle pensioni erogate dal 1985 al 2000.
        15 anni 1 mese 1 giorno o
        Calcolo ultimi 5 anni (stranamente tutti sono diventati dirigenti). Perché i giovani di oggi, quelli che lavorano, non potranno mai dare una mano ai pensionati nati dal 1961 in poi per andare in pensione. Questa situazione è come il gatto che si mangia coda non la risolvono aumentato l’età ora a 67 anni. Sarà sempre così

        1. solo una curiosità: perchè sei partita da quelli del 1961 e non da quelli del 1960? pensioni erogate dal 1985 al 2000? ti riferisci alle baby pensioni? una modifica forte c’è stata nel 1995 con introduzione del metodo contributivo; sai qual’è il problema? le pensioni erogate allora facevano riferimento a determinate leggi; non lo possono fare; come non possono dire: gli anni fino al 1995 tutto contributivo; quello che possono fare è: se vuoi andare prima di raggiungere la legge fornero tutto contributivo; vedrai che prima o poi lo faranno; saluti a te e ai gestori del sito

    2. Caro Domenico, sai cosa ti rispondono? Non è colpa mia se a 64 anni hai solo 39 di contributi; magari non è colpa tua ma prenditela con chi o non ti ha versato i contributi o con te stesso che hai perso tempo; se avevi qualche anno di contributi entravi in quota 100; così ti rispondono; speriamo che la combinazione , per l’anno prossimo, sia alta l’età e bassi i contributi; altri sperano l’incontrario; decideranno tra novembre e dicembre; saluti a te e ai gestori del sito

  25. Fino ad ora avete solo peggiorato la situazione (vedi opzione donna) quota 103, peggio della 102. Insomma, credo sia più opportuno che stia seduto alla scrivania a far finta di fare il sottosegretario del lavoro, senza toccare più nulla.

  26. Avete ottenuto il risultato che volevate con quota 103: l’illusione di aver fatto 41 e 62 come avevate promesso, peggiorando le quote precedenti. Durigon torni a fare il sottosegretario del lavoro, anzi stia lì fermo seduto sulla scrivania e non tocchi nulla, perché fa solo disastri.

    1. Giusto….io ho maturato quota 103 a fine Luglio 2022. Per legge tra domanda e preavviso in pensione dal 1.8.2023 …esattamente quota 105.
      Ma a questi scienziati un po’ di ripetizioni di matematica no?
      O forse pensano che siamo tutti scemi?

  27. E oggi Giorgetti ha ribadito che per le pensioni poco o nulla.
    A questo punto visto che Durigon ha detto che la quota 103 è una piccola certezza per il 2024 adesso temo proprio che neppure questa faranno!

    1. .che stabilizzino e strutturino quota 103 è l’unica speranza che dobbiamo tenere stretta….il resto con tutti i problemi che sono stati giustamente elencati è purtroppo pura illusione

    2. Spero proprio che non venga messa in atto l’ennesima schifezza politica facendo una riforma con 41 per tutti ma calcolo totalmente contributivo.
      Dopo 41 anni di contributi avere pure una pensione da fame ? Lasciate così come è che è meglio

  28. Questi della Lega adesso che sono al governo sono diventati come quelli che erano al governo e criticavano quando loro, sapendo di non rischiare nulla, strombazzavano stupidate contro la Fornero da abolire al primo respiro quando sarebbero stati al governo. Ci hanno messo poco a capire che governare è diverso dal propalate utopie.

  29. La cosa divertente è che i sindacati , sono i dipendenti degli operai i padroni che li pagano, è cosa fanno invece di lottare per farli uscire dalla schiavitù.
    Qualcuno una volta ha detto «l’ipocrisia è il lubrificante della società». Non è difficile accorgersi che questa ’ipocrisia è ciò che olia, gli ingranaggi dei sindacati servi dei banchieri , fanno finta di non capire o recitano la parte delle vittime stanno dimostrando la loro totale ipocrisia, che poi è alla base di tutta la loro voluta e cercata inconcludenza. Gli interessi privati sono soventemente mascherati da funzioni nobili.Il passato che si ripete e l’ipocrisia, semplicemente ciò che muove i sindacati.

  30. Dopo tante promesse ora dicono che non ci sono i soldi e la natalita’ e’ bassa e i 41 anni per la pensione non si possono fare. Alle prossime elezioni vedremo quanti voti prendera’ la Lega. Le promesse tanto sbandierate e non mantenute SI PAGANO !!

  31. Con il partito precedente qualcuno poteva uscire dal lavoro con un’età anagrafica di 62 anni e 41 di contributi? Risposta NO che poi le risorse siano limitate per tutto quello che abbiamo già scritto in precedenza è un dato oggettivo secondo me a fine legislatura si arriverà anche a legittimare i 41 anni per uscire dal lavoro però con un sistema totalmente contributivo che penalizzerà ulteriormente il lavoratore. Comunque ripeto eventualmente per gli eterni insoddisfatti c’è sempre il partito del PD come eventuale alternativa con questi la geriatria sul lavoro non ve la toglie nessuno. Nessun partito ad oggi garantirebbe subito quello che è stato promesso e l’Unione Europea non l’ha inventata il sottoscritto. Debito Pubblico docet et impera. Ringraziamo tutti i politici che hanno contribuito ad alzarlo in maniera esponenziale ma questo è e questo ci teniamo.

  32. Concordo con Giorgio, viviamo in un popolo di utili idioti, per quanto riguarda le varie maschere ipocrati che rappresentano i politici i sindacati e compagnia….come diceva Upton Beall Sinclar “È difficile far capire qualcosa ad un uomo se il suo stipendio dipende proprio da questo suo non riuscire a capire.” Quindi cosa vi aspettate che abbiano a cuore la vostra salute. “Ciò che mi spaventa non è la violenza sul popolo, fisica è mentale dei cattivi; è l’indifferenza dei buoni.”“L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatiamorale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso gli altri è gli orrori del mondo.” vi invito alla visione di un alternativa non sarà perfetta , ma ci vuole poco a questo mondo malato. Il venus proget di Jacque Fresco un luminare, possiamo prosperare ovunque perché non è un problema di soldi, ma se mai di risorse materie prime e logica.

  33. A me non smette di sorprendere Durigon. Da sindacalista dell’UGL, a parlamentare, da grandi promesse fatte in campagna elettorale, vedi opzione donna strutturale, quota 41 secca, a fare esattamente tutto il contrario di quanto avevano, Lega e FDI, urlato per mesi in parlamento contro l’opposizione e promesso di fare se fossero andati al governo. Sorpresa: hanno ottenuto i voti e poi hanno miseramente tradito l’elettorato.
    Ci sono migliaia di donne e le loro famiglie che speravamo nel riposo promesso e invece sì sono dimostrati addirittura peggio degli altri. Una cosa è certa: MAI PIÙ LEGA, MAI PIÙ FDI!! E Durigon, se ha ancora una coscienza, si dovrebbe dimettere.

    1. Concordo ma non sperare nella coscienza di Durigon. È la classica faccia per tutte le figure. Ti promettono 41 per tutti senza penalizzazioni, e non erano dei novizi quindi le condizioni generali del paese gli erano note, e poco dopo 41 a 62 anni minimo con tutto contributivo e in sostituzione delle anticipate Fornero. Perché? Perché così mantengono la promessa elettorale e accontentano i lavoratori che la chiedono a gran voce. Con un livello di mistificazione del genere ribatti per dovere ma con fiducia sotto zero nella controparte e nel dialogo.

  34. Ogni volta che sento la parola “quota” impazzisco. Se non si vuole neanche fare una riforma che così poco o zero, allora è finita. I disoccupati sono sempre quello che lo prendono……

  35. Opzione donna come al Solito non esiste più nel governo attuale nemmeno la vogliono più sentire nominare perché se glielo chiedi a Durigon si mette a ridere. Strano che in campagna elettorale avevano promesso il Rinnovo adesso noi donne non serviamo più gli diamo fastidio. Giorgia Meloni e Durigon due grandi bugiardi e farabutti ma ride bene chi vivrà alle prossime Elezioni 2024 europee

  36. Magari avessimo almeno certezza su quota 103 x i prossimi 3 anni……poi come ho più volte scritto quando si accorceranno sempre di più le pensioni col sistema misto e prevarrà nella stragrande maggioranza delle persone la parte contributiva i problemi di quota 41 libera non esisterà piu

  37. Salvini e la quota 41 sventolata prima delle elezioni che dice????
    Credo proprio che questo governo cadrà come una pera cotta sull’albero .
    Non è possibile promettere per poi sentir parlare questo Giorgetti dicendoci che sarà difficile che si attui .Siete dei gran cazzari , spero proprio che andrete ad asfaltare le strade 🤡🤡

    1. Concordo con Giorgio ed aggiungo…… Durigon, la quota 103 così come l’avete creata ….. la puoi buttare nel cesso !?!!!!!!!

        1. Ed insieme a lui anche il governo al completo si deve buttare nel cesso e solo così sarà fatta giustizia- poi è inutile parlare dei sindacalisti…… che da tempo si sono tuffati nel posto ideale per loro……il cesso !!!!

  38. Parlare di “certezze”, anche se minime, di questi tempi, con questi signori e con le (esangui) risorse a disposizione, mi appare quanto meno un azzardo.
    Comunque prendiamo atto, una voce in più o una in meno, a questo punto non fa una gran differenza!! Siamo già abituati…

    1. Non direi che non ci sono risorse, perché spendono miliardi per comprare carri armati dalla Germania, per i loro vitalizi ecc. semmai sono la loro scelta politica. Meglio farsi amici della UE e degli USA piuttosto che dare il maltolto agli italiani.

      1. Aggiungiamo sforamento del tetto dei 240.000 €/anno ai manager pubblici e aumenti a pioggia alle cariche pubbliche senza vincolo di risultato. Ripristino di vitalizi in retributivo, ecc.

      2. Finalmente viene citata la grande vergogna dei 6 (che diverranno10) miliardi buttati in una guerra che ci ha portato solo problemi e miseria. Spesi solo per leccare il c. ai padroni del mondo.

    2. Buongiorno, Opzione donna deve essere rimessa come nel 2021 come promesso in campagna elettorale…le promesse vanno mantenute..prima di promettere bisogna essere sicuri di mantenere quanto detto in campagna elettorale…addirittura dicevano che diventava strutturale!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su