Riforma pensioni 2023, e quota 41

Riforma pensioni 2023, Quota 41 + 62 anni: Quali i limiti di Quota 103?

In questi giorni il dibattito relativo alla previdenza sembra tutto incentrato sull’opzione donna, purtroppo confermata in manovra con paletti molto più stringenti e ancorata al numero di figli, ma non va certo dimenticata la Quota 103, una misura ‘ponte’ che ha lo scopo di sostituire la Quota 102 in scadenza il 31/12/2022 in attesa che si vada verso una riforma strutturale prevista finalmente per il 2024. I tempi corti post insediamento del Governo e le scarse risorse a disposizione hanno portato anche il Governo Meloni ad optare per misure temporanee che non hanno certo soddisfatto i desiderata dei lavoratori.

Su opzione donna che é divenuta più Ape sociale Mamma, si é detto molto e si resta in attesa di modifiche nel prossimo decreto Mille Proroghe, ma sorte analoga non avrà quota 103, ormai decisa e su cui i riflettori si sono spenti quasi subito, nonostante la fortissima delusione dei precoci, lasciandola dunque invariata già dal principio. Ecco allora chi potrà accedere a questa particolare quota 41 che molto si discosta dalla richiesta di quota 41 per tutti senza se e senza ma che da tempo si insegue. Molti anche i limiti per chi deciderà di usufruirne, i dettagli di seguito.

Riforma pensioni 2023, chi potrà uscire con quota 103?

Dal primo gennaio 2023 i lavoratori dipendenti potranno accedere alla pensione anticipata con 41 anni di contributi e 62 anni d’età, la cui somma porta appunto al nome della nuova misura previdenziale ideata dal nuovo Governo, ossia: Quota 103.

E’importante però ricordare che oltre a dover centrare i due requisiti i diretti interessati non potranno percepire un assegno previdenziale che superi cinque volte il minimo fino a quando non raggiungeranno i 67 anni d’età, requisito d’età attualmente richiesto dalla riforma Fornero, che per l’ennesima volta risulta dunque confermata.

La Presidente del Consiglio Meloni spiegando i contenuti previdenziali della Manovra sulla quota 103 é stata molto chiara: “Chi decide di entrare in questa finestra , fino a maturazione completa dei requisiti, non potrà prendere una pensione superiore a cinque volte la minima”

Pensioni 2023, Quota 103 non cumulabile con altri redditi

Inoltre quota 103 ha un altro limite non é cumulabile con altri redditi, quindi no redditi da lavoro autonomo e dipendente, fino a quando non vengono maturati i requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia.

Fanno eccezione solo i redditi maturati da lavoro autonomo occasionale che comunque non possono superare i 5.000 euro lordi l’anno.

A Chi pensa di riuscire a centrare entrambi i requisiti nel prossimo 2023 consigliamo dunque di recarsi da un patronato affinché abbia ben chiaro se risulta o meno conveniente optare per quetsa misura in attesa della riforma strutturale che dovrebbe vedere poi la luce nel 2024. Ricordiaamo altresì ai precoci infuriati che non potranno usufruire della misura non avendo l’età anagafica richiesta nonostante i 41 anni di contirbuti versati che il Leader della Lega Salvini ha confermato che l’obiettivo della Lega resta arrivare poi a quota 41 per tutti. La diffidenza resta molta, visto le promesse spesso disattese, dicono i nostri lettori, ma la speranza resta anche l’ultima a morire.La quota 41 per tutti resta una richiesta specifica dei nostri lettori che la richiedono senza limiti anagrafici insieme al ripristino delle condizioni originarie di opzione donna.

Riuscirete ad accedere alla quota 103?

Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

25 commenti su “Riforma pensioni 2023, Quota 41 + 62 anni: Quali i limiti di Quota 103?

  1. E’ l’Unione Europea che impone queste riforme pensionistiche… Non è una questione di soldi (soldi nostri già versati), ma è solo un modo per tenerci schiavi fino all’ultimo respiro. I sindacati sono inesistenti, basterebbe organizzare una serie di scioperi e proteste (non certo con le fiaccole e i fiorellini colorati) e bloccare il paese. Dopo 40 anni di lavoro e di contributi versati, è un nostro sacrosanto diritto, andare in pensione.
    VERGOGNA !!!

  2. Delusione forte riguardo la lega e fratelli d’italia!!! Non è la coperta corta è che siete incapaci di risolvere!!! Voi non ci mandate in pensione??? I giovani per colpa vostra non lavoreranno mai!!!
    DELUSO DA MELONI E LEGA!!!

  3. A chi voteremo dopo quest’altra delusione….quanti siamo ??uniamoci..da soli ci faranno di nuovo fessi…solo con i commenti non possiamo smuovere nessuno..i sindacati non esistono più….ci vuole un referente per tutti..un pacchetto di voti che abbia voce

  4. Neanche uno che Ringrazia i sindacalisti come PANZERI che
    Hanno tutelato i diritti degli operai
    IO x esempio dopo 41anni da operaio andrò in pensione nel 2023 con 1040 euro netti grazie a i sindacalisti che mi hanno tutelato dalla Fornero Grazie di nuovo a PANZERI a Landini e sbarra e a tutti i sindacalisti e mogli già pensionate
    con pensioni meritate Grazie….

  5. QUOTA 103 È MOLTO PEGGIO DI UNA “BEFFA” AL CETO MEDIO , MA È UNA VERA RAPINA DI STATO !!! RUBARE A CHI HA SEMPRE PAGATO CONTRIBUTI ALTI E STA PAGANDO FINO ALL’ULTIMA GOCCIA DA PIÙ DI 41 ANNI , IMPONENDO PALETTI COME QUESTA “SOGLIA FURTO” DI “5 VOLTE LA PENSIONE MINIMA” È UN’ AZIONE INFAME , MISERABILE E INCOSTITUZIONALE !!!

    CHI HA PAGATO ALLO STATO SEMPRE TANTISSIMO , TUTTO E DI PIÙ , “ESPONENDOSI FINANZIARIAMENTE ANCHE CON LE BANCHE ” CON ENORMI SACRIFICI , PER PAGARSI CONTRIBUTI VOLONTARI , RISCATTI DI LAUREA .. SI CHIEDE ORA : PER CHE COSA ???

    SOLO 2 NUMERI : PER ARRIVARE AL FAMIGERATO TRAGUARDO DI QUOTA 103 QUESTO STATO “STROZZINO E USURAIO” (COME DISOCCUPATO) MI HA GIÀ CHIESTO IN QUESTI ANNI CENTOVENTIMILA EURO DI CONTRIBUTI VOLONTARI !! ORA DAL 1° GENNAIO 2023 MI AUMENTERÀ LA RATA DA PAGARGLI TRIMESTRALE ( .. RIPETO TRIMESTRALE !!! ) DA 7300 EURO A OLTRE 8000 EURO INDICIZZANDOMELA ALL’INFLAZIONE !!!!!

    ORA PIÙ CHE MAI LO URLO : MA PER CHE COSAAAA ???????

    PER VEDERSI RUBARE I PROPRI SOLDI APPENA SI SARANNO RAGGIUNTI I REQUISITI RICHIESTI ?????!! DA CONTI APPENA FATTI AL PATRONATO IL FURTO DI STATO NETTO A MIO CARICO SARÀ DI OLTRE CENTOMILA EURO !!!!! TUTTO CIÒ È DISGUSTOSO , IMMORALE , GROTTESCO , MAI VISTA UNA “RAPINA” DEL GENERE IN NESSUN PAESE CIVILE !!! ALTRO CHE “FLESSIBILE” , QUOTA 103 CON QUESTA IMPOSIZIONE DISONESTA , DI FATTO È UNA “TANGENTE” VERA E PROPRIA DA PAGARE ALLO STATO , UNA “PATRIMONIALE “ AL CETO MEDIO !!! VERGOGNA , VERGOGNA !!! QUESTA È UNA SCHIFEZZA UNA VERA LADRERIA , UN ABUSO DI POTERE COLOSSALE ! MAI, MAI PIÙ UN VOTO !!!

  6. Vergogna, Vergogna, Governo incapace e inconcludente.
    Mi volete spiegare perchè il costo dei parlamentari nel 2023 è superiore al 2022 avendo diminuito di 300 componenti. Questi si che sanno come usare i risparmi, con le solite furbate ai danni dei lavoratori onesti.
    Pensano sempre e comunque ai loro interessi, mai agli interessi di chi li ha votati.
    VERGOGNATEVI.

  7. Vergogna, Vergogna, Governo incapace e inconcludente.
    Mi volete spiegare perchè il costo dei parlamentari nel 2023 è superiore al 2022 avendo diminuito di 300 componenti. Questi si che è la solita furbata ai danni dei lavoratori onesti.

  8. Concordo con chi definisce questo tentativo di riforma ‘uno scempio’ compresa questa quota 103 con paletti assurdi.
    Purtroppo i sindacati confederali non sono uniti nella protesta, e questo fa il gioco di certi politici ormai privi di credibilità.
    Invito i lavoratori a rileggere le dichiarazioni che Sbarra faceva prima delle elezioni con quelle che ha fatto dopo le elezioni … si commentano da sole !!!

  9. Buonasera! Per poter accedere a ” Quota 41″, mi auguro che vengano eliminati i limiti anagrafici e tutti gli altri ” paletti” e che ” Opzione donna” torni ad essere prorogata attenendosi alle condizioni originarie. Grazie infinite e buone feste a tutti!

  10. Ancora una volta a rimetterci sono sempre i più vulnerabili,quando mai i Governanti capiranno il giusto da fare,come si fa a lasciare lavoratori con oltre 40 anni di lavoro alle spalle ,e ragazzi che possono dare tanto a questo Paese a casa dove cazzo sta il ricambio generazionale.

  11. Buongiorno sono nato nel 1960 e lavoro dal 24 gennaio 1983 .Non sono rientrato né nella quota 100 (avevo i contributi ma non l”eta’) e fuori dalla quota 103 ( ho l’età ma mi mancano 2 settimane) e non ho nulla da riscattare. Potrei accedere nel 2024 un qualche modo?Grazie Vincenzo

  12. Il governo Meloni non è migliore dei governi di sx …invece di prendere dai ricchi per dare ai poveri prende dai meno poveri per dare ai poveri….FORSE PERCHÉ SOLO PRENDENDO DAI RICCHI NON RECIMOLEREBBE GRAN CHE? Ma’ …poco coraggio …poco di tutto …addirittura con l’introduzione di 6 fasce di rivalutazione ha messo con prepotenza ed arroganza le mani nelle tasche dell’italiano medio ….come se quei soldi fossero sacrifici di altri …poco coraggio i soldi che servono si debbono prendere dalla speculazioni…Definisco il governo Meloni SUPERFICIALE ED INSIGNIFICANTE ed invito chi lo ha votato,come me,a non farlo mai più.

  13. Buongiorno e buon natale a tutti, oltre ai precoci, ricordiamoci anche di quelli che hanno avuto carriere discontinue oppure hanno iniziato tardi per motivi di studio e devono aspettare i 67 anni

  14. Non solo i precoci delusi. Fino al 31/12/22 con 64 anni e 38 di contributi si può decidere di andare in pensione con Q102, il giorno dopo dal 1/1/23 chi nel 2023 raggiunge 66 anni e 38 anni di contributi, Quota 104, è OBBLIGATO ad aspettare un altro anno (2024) e utilizzare la “vecchiaia” della legge Fornero raggiungendo Q106 (67+39). Gli interessati sono solo quelli nati nel 1957.

  15. La quota 103 recita:
    “E ’importante però ricordare che oltre a dover centrare i due requisiti i diretti interessati non potranno percepire un assegno previdenziale che superi cinque volte il minimo fino a quando non raggiungeranno i 67 anni d’età”.
    Se un lavoratore usufruisce della quota 103 vale anche “i diretti interessati non potranno percepire un assegno previdenziale che superi cinque volte il minimo fino a quando non raggiungeranno i 42 anni e 10 mesi di anzianità lavorativa”??.
    Grazie

  16. Pensioni, Draghi abolisce quota 100 ma becca l’assegno con quota 99. L’ ex premier dice ai sindacati: “Pensate ai futuri lavoratori”, ma è andato in quiescenza a 59 anni a 14mila euro lordi mensili

    DI SALVATORE CANNAVÒ
    28 OTTOBRE 2021

    La misura che abolirà quota 100 passando per quota 102 e 104, è gestita da un “baby pensionato” che ha ottenuto l’assegno previdenziale con quota 99. Mario Draghi, infatti, come aveva documentato Il Fatto Quotidiano già qualche anno fa, è andato in pensione nel 2006, quindi a 59 anni, dopo una carriera fatta di dottorato di […] E di questi esempi se ne potrebbero fare a migliaia, per tacere dei sindacalisti o delle forze dell’ordine o dello stesso ordine dei giornalisti (Cassa fallita e accollata all’Inps) ….. Certe Regole valgono solo per il popolo bue …..
    Finché saremo governati da questa massa di falsi e ipocriti non cambierà mai niente …..

  17. Il sig. Salvini ha dichiarato che l’obiettivo della Lega resta quota 41 per tutti, ma non dice tra quanto tempo…alla fine scommetterei che di rinvio in rinvio la promessa sarà per il 2027, ultimo anno della legislatura attuale .
    Per non dire poi di tutti i paletti grandi come piloni che secondo me compariranno , come accaduto quest’anno con quota 103 che ha un taglio secco alla soglia di 5 volte la minima, fino ai 67 anni …quindi per i 62 enni il taglio dura 5 anni !
    Questo dopo una campagna elettorale con promessa di ‘quota 41 SUBITO, SENZA PALETTI ‘
    Dopo questa che considero una beffa per i lavoratori che li hanno votati, scommetterei che riusciranno a fare solo una ‘quota 41’ con calcolo tutto contributivo (!) e riguardo alla tempistica…non penso riescano a farla nel 2023 …forse solo nel 2027… qualcuno vuole scommettere ?

  18. con il senno di poi, non terminando al 31 agosto 2022, riuscivo anche a rientrarci; sono pentito? assolutamente no; ogni tanto a scuola vado a salutare colleghi e alunni ; la Rita funziona ; poi se uno comincia a cambiare comportamenti di una vita allora…………………………….povero lui; dispiace tantissimo per i fregati del 1960 che non raggiungono i 41 anni di contributi e io sono tra quelli; pazienza; saluti ai gestori del sito

  19. Un articolo esaustivo….in pratica io lavoro da quando avevo poco più di 14 anni ma non ho ancora 62 anni….sono troppo giovane per andare in pensione….non commento oltre perchè ho timore che addirittura nel giro di sei mesi la situazione peggiorerà.
    Rimane la mia certezza che il karma esiste e di certo coglierà chi decide la sorte delle persone a tavolino…sono sicuro di questo.
    Buone feste a tutti e grazie per esserci sempre con notizie aggiornate e puntuali.

  20. Costa molto a dire questo ,41 per tutti non la faranno in tempi brevi la legge Fornero Fara tutto il suo corso .Ci hanno fottuti alla Grande …Bravi

  21. Questo scritto chiaro mette il dito nelle piaghe di questa quota 103, alla faccia dei politicanti che ci hanno tradito per l’ennesima volta. Pochi minuti fa il bugiardo Salvini ha avuto il coraggio di dire su Rai1 che hanno superato la legge Fornero…che faccia tosta! E aggiungo, per fortuna che la legge Fornero non è stata superata. Noi del 1960, traditi ancora una volta, ci siamo stufati di politici così scarsi. Lasciateci la Fornero che tra poco ci arriviamo, non rompeteci ancora gli zebedei con quelle facce di bronzo che non si capisce se sono troppo intelligenti o troppo stupide.

  22. Buongiorno Erica tutto corretto ovviamente quello da lei descritto, solo una precisazione già fatta in un’articolo precedente ovvero i lavoratori del Ministero della P.I. non potranno accedere a questa ( chiamiamola così) opzione 63/41 quota 104 per intenderci in quanto per questo comparto l’unica finestra accessibile per poter fare la domanda di pensione è ottobre comunque come ha già sottolineato lei ai lavoratori a cui manca solo 1/2 anni converrebbe aspettare l’anno 2024 come il sottoscritto che andrà alla fine della favola con la legge della”signora”. Tante belle favolette dai politici di turno hanno partorito “solo” un Topolino. Per tutto il resto mi sono già espresso nell’articolo precedente.Auguri Erica a lei e famiglia !!!

    1. Scusi Luigi ho avuto dei problemi in famiglia, vedo solo ora e non solo la ringrazio degli auguri ma contraccambio di cuore. Erica

    2. Luigi, ti ho già risposto e lo ripeto; si fa in tempo per i lavoratori della scuola; patronati a gennaio; pronti e reattivi; saluti a te e ai gestori del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su