OCSE Pensioni e quota 100

Riforma Pensioni 2024, l’OCSE boccia la manovra Meloni: no a pensionamenti anticipati

Nell’ambito del suo rapporto “Riforme della politica economica 2023 – Mirare alla crescita”, l’OCSE lancia una serie di ammonimenti al governo presieduto da Giorgia Meloni, esortando a promuovere la concorrenza, a riconsiderare l’abolizione del Reddito di cittadinanza e a evitare nuovi anticipi delle pensioni. L’OCSE boccia quasi completamente l’Italia e traccia la strada da seguire per la prossima riforma.

Riforma Pensioni 2024 ultime novità dall OCSE: no a nuove forme di pensionamento anticipato

Tra le indicazioni generiche dell’OCSE per l’Italia, in primo luogo viene detto che serve favorire la concorrenza, soprattutto “nel settore dei servizi, garantendo una rapida attuazione della riforma approvata nel 2022”. Nel contesto delle raccomandazioni relative all’Italia, si evidenziano anche altre proposte, tra cui la riduzione del cuneo fiscale sul lavoro mediante lo spostamento “dell’imposizione fiscale dai redditi del lavoro ai beni immobiliari“. Quest’ultima indicazione suggerisce anche la possibilità di un’imposta patrimoniale, cosa che il Governo al momento non vuole vagliare.

Sulle Pensioni l’OCSE non ci va giù leggero, un punto di cruciale importanza per l’organismo è quello di evitare modifiche alle pensioni. Questo costituisce un chiaro monito al governo, il quale sta cercando di introdurre nuovi meccanismi di anticipi pensionistici, come la cosiddetta “quota 41” promossa da Matteo Salvini, anche se tale iniziativa non sarà attuabile nel 2024 a causa della mancanza di fondi per la prossima manovra.

Al contrario, l’OCSE sottolinea la necessità di “rafforzare i requisiti per il pensionamento anticipato al fine di incrementare la partecipazione alla forza lavoro e migliorare la sostenibilità finanziaria del sistema pensionistico”. Uno stop forte e chiaro quindi alle varie forme di pensione anticipata per i prossimi anni.

Pensioni 2024: Forza Italia traccia la linea su aumento minime

ll Consiglio Nazionale di Forza Italia ha approvato un documento in cui si dichiara: “Siamo individui responsabili e realisti, consapevoli che il nostro paese è gravato da un elevato debito pubblico e da un rapporto deficit-PIL più elevato di quanto consentito dalle norme europee. Pertanto, riconosciamo che le risorse disponibili sono limitate.

Ma quelle risorse vanno concentrate assolutamente nella riduzione del cuneo fiscale, nella rivalutazione delle pensioni minime, nella detassazione delle tredicesime, nella sanità e in altre categorie mirate”. Il documento continua poi spiegando gli obiettivi di legislatura del partito, che rimangono immutati: “aumento delle pensioni minime a 1.000 euro, progressivo taglio alle tasse fino a realizzare la flat-tax, detassazione delle nuove assunzioni e dei contratti di apprendistato”.

Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

58 commenti su “Riforma Pensioni 2024, l’OCSE boccia la manovra Meloni: no a pensionamenti anticipati

  1. Già, vogliono regalare pensioni a coloro che hanno versato contributi per 100 €. E poi lavorato in nero. Chi ha versato 30 anni e più viene penalizzato. Fortunati coloro che hanno fregato…. come sempre gli onesti vengono beffati.

  2. ?????
    Vogliono portare le minime a 1000 €…
    Mentre chi si farà 43 anni di lavoro gli faranno le pulci con ogni scusa….
    Ma vi rendete conto???!!!???

    1. non posso neanche sentire ste cose … mi viene il voltastomaco … e poi concludo sempre … “sono soddisfatta di non andare più a votare” – l’unica misera soddisfazione rimasta … sono TUTTI INVOTABILI

      1. Che siano invotabili è un discorso, non andare a votare è un’altro visto che esiste anche la scheda nulla. Basta vedere che il consenso lo valutano sulla percentuale dei votanti per capire che non votare aumenta il consenso e il votare lo diminuisce. E, a parte le valutazioni paralogiche, spendono un sacco per quel consenso e quella spesa dice chiaro che votare vale molto. È l’unica forma efficace di condizionamento della politica che abbiamo e non utilizzarla vuol dire acondiscendere di fatto. Non resistere per quel che si può equivale ad agevolare.

  3. Tra un po’ l’Europa si rivolgerà ad un guru pur di distruggere l’italia.Per le nostre pensioni credo proprio che non faranno nulla di concreto.Fac59

  4. Siamo arrivati al punto che paghiamo la spesa a ucraini ben vestiti e lasciamo morire di fame i nostri italiani. Fantascienza.

  5. Fantastico. Mentre questo governo scardina del tutto opzione donna e si compiace di mettere tagliole (leggi decurtazioni) per gli aderenti a quota 103 nonostante i 41 anni lavorati e pagati (ed è tutto da dimostrare che la misura venga rinnovata per l’anno prossimo, e siamo già ad ottobre), e dunque in un Paese ormai esangue, c’è pure chi, more solito dall’esterno, incita il carnefice ad esser pure più cattivo, a non farsi scrupoli, a picchiare più duro. Vogliamo arrivare a cosa? Alle pene corporali?

    1. Caro Antonello, seguo sempre i tuoi commenti molto azzeccati; in questo mi sorprendi: opzione donna scardinata? si è vero ma c’è una ragione: a quelle età lì, anche se decurtata, non vogliono mandare in pensione la gente; comunque ti devono pagare e non vogliono; la frase è: senza oneri per lo stato; quota 103? secondo me no: più 104 e anche anche; sono andato a vedere cos’è l’ocse e da sempre dice le sue ricette ; lo fa in questo periodo visto che è questo il periodo cruciale per la finanziaria del 2024; speriamo in bene; saluti a te e ai gestori del sito

    2. Ottima analisi Antonello, ormai ci mancano solo le pene corporali , oppure arriveremo alle ronde notturne per pescare i pensionandi per poi eliminarli? Siamo ad un punto di non ritorno e dobbiamo reagire manifestando in strada, altrimenti son dolori.

  6. Buonasera! Personalmente, ritengo che debbano essere presi in grande considerazione, gli anticipi delle pensioni. Ringrazio tutti vivamente.

  7. Scusate ma la gente è stufa che alcuni commenti vengano pubblicati e altri no.
    Se avete dei problemi risolveteli.

    1. Volendo possiamo dare a lei la facoltà di moderare h 24. Abbiamo provato a mettere il moderatore automatico, per essere piùrapidi, ma poi ci toccava cancellare chi diceva idizie e vari spam, abbiamo messo restrizioni su parolacce e codici, ma talvolta passano comunque commenti (vedi roxy) che purtroppo invece il moderatore automatico non riconosce come offensivi e non andrebbero invece affatto pubblicati. Quel che abbiamo capito é che se sono lunghi non passano ed infatti un elevato numero ci tocca moderarli. Ma talvolta anche alcuni corti non passano, non so la logica francamente. Se preferite vanno tutti in moderazione, ma può capitare , perché lavoriamo anche per altri enti che per alcune ore nessuno possa moderare. abbiamo cercato un quadra, ma pare non funzioni e che molti la prendano sul personale. ci rincresce siamo umani e facciamo quel che possiamo!

  8. Mi chiedo come sia, ancora, possibile dare credito a questi Soloni nonché parrucconi di queste sedicenti organizzazioni a nessun pro. Ergo; al pro domo loro. Non è la prima volta che costoro predicano a favore di: accoglienza diffusa (a debito e in capo ai contribuenti italiani), più rdc (a debito e in carico ai contribuenti italiani) e contestualmente le pensioni sine die (coperte dai contributi dei dipendenti). Tutto ciò cosa porta a pensare?…

  9. Gli antichi romani erano corrotti e avidi. Ma hanno costruito tutte le strade e gli acquedotti europei. Questi magnano e basta.

  10. BISOGNA VEDERE SE è VERO CHE L’OCSE HA DETTO QUESTO O SE è SOLO UNA SCUSA COME SEMPRE PER GIUSTIFICARE LE LORO NEFANDEZZE. TUTTI A CASAAAAA

  11. Come dicevo in precedenza altro che criticare in maniera scriteriata quota 103 e sparare a zero contro questo governo ….con tutti i difetti e le giuste critiche alle loro impossibili promesse ricordiamoci sempre che volenti o nolenti dobbiamo fare i conti con subdoli speculatori e una Ipocrita Europa che ricordiamoci tutti ha contribuito con manovre al limite del lecito grazie anche al contributo di certi oppositori di questo governo alla caduta del governo nel 2011 e la nascita di quel infame governo tecnico che ha portato alla famigerata e scandalosa legge Fornero guarda caso tanto amata in Europa

    1. Caro Giuseppe, così abbiamo capito il tuo orientamento politico; criticano quota 103 per alcuni motivi: tutti i paletti a 5 volte la minima ; criticano quota 103 perchè hanno , da un anno all’altro, fatto una manovra a dir poco molto ingegnosa: abbassato l’età di 2 anni e alzato di 3 anni i contributi fregando soprattutto quelli più vecchi che si aspettavano anche un incremento dai 38 anni ma non così esagerato; se poi vogliamo andare indietro al 2011 ti ricordo che lo spread era a 500; il signor ………….., pace all’anima sua, tra conflitti d’interessi e leggi ad personam ne ha combinate ………………………….; neppure negli stati uniti, in cui ci sono le persone, e non solo lì, più ricche al mondo il grandissimo magnate entra in politica (a parte ……..); vedremo a breve cos’altro faranno sulle pensioni ma ho poca fiducia

  12. troppe intrusioni estranee nelle decisioni di un governo che è stato comunque scelto dagli italiani, dopo anni di governi imposti…
    il reddito di cittadinanza è la cosa più assurda che è stata introdotta da chi ci ha creato buchi pari a 4 manovre…
    io personalmente trovo che oggi ci sia una grave discriminazione per le donne che lavorano, per le quali unica possibilità era ed è opzione donna, fortemente penalizzante in quanto calcolo contributivo…. pensano a opzione rosa ma solo per le donne disoccupate con requisiti ApeSocial… perchè non per tutte?
    questo argomento non interessa a nessuno evidentemente!

  13. Intanto l’Europa non ammette ma concede che vi siano sussidi e e pensioni sotto la soglia di povertà assoluta.

  14. L’ Europa comanda dove gli fa comodo. Con 67 anni siamo lontani dalla media di 64. Burocrati inutili e dannosi.

    1. L’Europa rompe le scatole sempre e solo a noi in Italia e poi permette che in tutti gli altri paesi europei si va in pensione a 64 , mentre da noi si esce a 67- se questa è serietà, stiamo proprio apposto, noi maltrattati e trattati come imbecilli e altri trattati coi guanti, a riprova che al pari del nostro governo che non tiene fede ai proclami ed alle promesse in materia previdenziale…. e non solo….anche la UE si tappa occhi e orecchie con gli altri…. ed a noi minacce e bastonate a gogo’- il 7 ottobre tutti in piazza e speriamo che sia la prima di una lunga serie di manifestazioni per costringere il governo e la Ue a trattarci come esseri umani e non più come bestie da soma……

  15. Poveri noi, ho saputo che i posti di vacanza sono presi d’assalto da Danesi Polacchi Inglesi Tedeschi ecc. Niente Italiani chissà come mai

  16. Cari Gestori, Non scriverò più. Sento puzza di censura: ribadisco chi viola i diritti di lavoratrici e lavoratori e dei pensionati, quelli dei poveri; si interessa solo di chi va a letto con chi (non importa più nemmeno al Papa) di negare figli a chi non è mamma e papa secondo la bibbia, di mettere a repentaglio il diritto di interruzione di gravidanza anche alle bambine di 11 anni stuprate e di non aver cura della salute dei cittadini (tagli Sanità) ne della loro istruzione (tagli alla scuola). Saluti Lilli Reolon

    1. Lilli i messaggi lunghi anche a me spesso vanno in moderazione, penso che sia un bug del loro software, francamente non credo a censure, io cerco di essere breve!

  17. Lo so che nessuno ha la sfera di cristallo. Impossibile prevedere il futuro soprattutto se non hai fiducia in chi ti governa. Ho però un dubbio atroce, di cui nessuno parla: vista la drammatica situazione del debito pubblico ci possiamo aspettare che dal 2024 venga abolito il sistema misto e gli assegni pensionistici vengano calcolati interamente con il sistema contributivo? Auspico un riscontro dalla Direzione e ringrazio per la continua informazione.

    1. Cara Titti 61; il discorso è complesso: non lo possono fare ma…………………..; in linea di massima se raggiungi i requisiti della legge Fornero non è possibile salvo andare contro la legge perchè gli anni fino al 1995 sono retributivi; potrebbero dire: se vuoi andare via prima dei requisiti fornero allora il calcolo è tutto contributivo; almeno io credo così; saluti a te e ai gestori del sito

    2. Parere personale che nel 2024 prorogheranno quota 103 ancora misto(perché troppo in ritardo per deciderà una manovra rivoluzionaria ),Fornero con 42 e 10 oppure 41 e 10 per le donne ,poi dal 2025/2026 anni 41 per tutti con solo calcolo contributivo e abolizione della Fornero,e pensionamento a 67 anni….quindi chi può vada con urgenza,in futuro sarà solo lacrime e sangue

    1. mamma mia non si riesce a leggere la cifra.
      – Potremmo immaginare di vendere dei beni per ridurlo, delle imprese pubbliche, dei manager pubblici e/o dei politici (che pare vadano a ruba).
      – Vendere qualche pezzo da museo.
      – cancellare i vitalizzi e la parte delle pensioni superiori ai 5000 euro netti mese.
      Ma qualcuna idea proponi per ridurre il debito abbassando i costi della pubblica amministrazione, cozza con gli interessi di chi deve decidere per cui non avverrà mai.
      Qualcuno mi spiega dove il governo ha trovato i soldi per aumentarsi i compensi. Chi decide sui loro compensi? – perchè sulle nostre pensioni decidono loro, ma sulle loro chi è preposto a decidere?

      1. Ma se ci arrivaste un po’ tutti a comprendere che tramite il debito la finanza internazionale controlla gli Stati, che hanno perso la loro sovranità ! E se vogliamo restare alle cifre, il debito pubblico federale degli Stati Uniti ammonta ad oltre 32000 miliardi di dollari ! E quello tedesco (tutto da verificare, perché i tedeschi non contabilizzano il debito dei Lander) ufficialmente oltre i 2400 miliardi di euro. Quello giapponese oltre gli 11000 miliardi di dollari(258% del PIL !!!!!!). Siamo proprio così cattivi noi italiani: basta autorazzismo, per favore, doversi guardare anche dai propri concittadini proprio no. Se non vi piace questo Paese , andatevene! E portatevi via questa merda di classe dirigente e politica, che non ci rappresenta minimamente!

        1. Il mondo è basato sul dollaro e le istituzioni internazionali pure.
          E’ in corso un tentativo di rivoluzione verso un mondo multipolare che tentano di fermare con le buone o con le cattive.
          Aggiungo una cifra alle tue: welfare italia 2021 pari a 581 miliardi si dice sia il più alto d’Europa.
          Non può che cambiare in peggio.

    2. Debito pubblico federale Stati Uniti:
      32000000000000 (trentaduemila) miliardi di dollari. Trova la differenza. Aprite gli occhi, gente!

  18. Tutti a 70 anni in pensione, una bella patrimoniale e un prelievo forzoso ai conti correnti e quelli dell’OCSE vissero felici e contenti.

  19. Buongiorno a tutti, puntuale ed atteso il giudizio negativo dell’OCSE sulla manovra Meloni: deve essere riconsiderata l’abolizione del RDC e richiede un freno agli anticipi pensionistici con le varie quote. Ma siamo stanchi di questi incapaci pasticcioni sedicenti sovranisti che non vedono i problemi delle lavoratrici e lavoratori , favoriscono gli industriali, non perseguono gli evasori fiscali e non cambiano le norme che consentono l’elusione. Saluti. Lilli Reolon

  20. bè, non è una novità; spesso, anzi quasi sempre, l’OCSE , nelle sue raccomandazioni, dice: solo legge fornero, se possibile peggiorarla; mai che dica: fate una lotta seria all’evasione fiscale etc; poveri noi; ma tanto non occorreva perchè la Meloni ha già le idee chiare; a parte legge fornero quasi nulla; saluti ai gestori del sito

    1. Caro Paolo Prof, cosa ne pensi del fermo amministrativo delle imbarcazioni delle ONG? Si può mettere un argomento che è trattato nella prima parte della Costituzione? Una cosa simile era stata fatta negli anni 30 del secolo scorso quando la nostra Costituzione era lo Statuto Albertino ed il diritto di voto era riservato agli uomini, ma anche che a quei tempi fu svuotato dal regime violando anche lo Statuto (soppressone della camera dei deputati). Diffido oggi chi non rispetta il diritto internazionale che noi accogliamo con l’art. 10 e quindi entra nel nostro ordinamento. Sono nel giusto o devo andare in psichiatria? Un caro saluto Lilli Reolon

      1. Cara lilli, ; sia la Meloni che Salvini l’hanno detto tra le righe che gli stranieri non li vogliono; non solo loro due, anche qualche milione di italiani; speriamo in bene per le pensioni future; non ci resta che attendere; saluti a te e ai gestori del sito; dimenticavo: fai pure i commenti, sei importante;

      2. La Costituzione più bella del mondo è stata violentata e non esiste più. E’ stata limitata la libertà personale senza evidenze scientifiche e si stanno mandando armi a un paese non facente parte della Nato.

  21. Che tristezza rilevare che la libertà degli uomini è subordinata a meccanismi economici finanziari dettati da organismi che hanno come unico scopo l’arricchimento personale.

    1. Caro parassita l’arricchimento personale non è dell’OCSE ma dei datori di lavoro che non sappiamo quanto paghino di tasse e fanno fare turni sempre più massacranti ai loro dipendenti lucrando sulla fatica dei lavoratori e delle lavoratrici e che stranamente godono del favore dei nostri governanti. Sarà. Un saluto. Lilli Reolon

  22. I fatti dicono in maniera inequivocabile che gli stati hanno perso la loro sovranità ma noi ci ostiniamo a non volere capire.
    Chiedo spiegazioni a chi si occupa di psicologia e forse a questo punto anche di psichiatria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su