Sondaggi politici elettorali oggi 15 marzo: ultime novità, tonfo Lega bene FDI
La notizia principale dei sondaggi politici di oggi 15 marzo è sicuramente il tonfo della Lega, che nelle ultime settimane ha sempre perso consensi e che questa volta scende addirittura di quasi un punto percentuale, evidente riflesso della missione di Salvini in Polonia che certamente non ha aiutato la sua immagine in questo delicato momento per il paese. Bene Fratelli d’Italia che approfitta di questa flessione del centrodestra per imporsi come primo partito d’Italia. Ecco allora tutti i dati degli ultimi sondaggi elettorali.
Ultimi sondaggi politici elettorali oggi 15 marzo: vola FDI, giù Lega
Come anticipato nell’introduzione, secondo i Sondaggi politici elettorali di SWG per il tg di La 7 di Enrico Mentana il primo partito in Italia, se si votasse oggi, sarebbe ancora Fratelli d’Italia che cresce di 0,4% e passa dal 21,5% della scorsa settimana al 21,9% attuale. Secondo questi orientamenti di voto, subito dietro al partito di Giorgia Meloni c’è il Partito democratico. Letta e i suoi erano al 21,2 e questa settimana salgono al 21,3, ma la differenza tra i primi due partiti si allarga a vantaggio di Fdi.
Continua il periodo no per la Lega di Matteo Salvini che anche questa settimana perde consensi e dal17% scende all’attuale 16,2%, impensabile fino a poche settimane fa. Alle spalle della Lega troviamo il Movimento 5 stelle che risale leggermente dal 12,6% della scorsa settimana fino ad un buon 13%. In calo invece anche l’altra forza di Centrodestra che sostiene il Governo, Forza Italia, all’8,1% (-0,1% rispetto alla scorsa settimana).
Sondaggi Politici elettorali di Swg per La 7: le intenzioni di voto degli italiani
Continua a dare i suoi frutti l’alleanza Azione +Europa, con il partito che anche questa settimana guadagna uno 0,4% e passa dal 4,8 al 5,2. Nella seconda schermata dei sondaggi di La 7 vi sono poi i partiti minori, quelli “del due per cento”. A guidare questa schiera troviamo Italia Viva di Matteo Renzi che questa settimana guadagna due decimali e passa dal 2,3 al 2,5.
Piccola crescita anche per MDP- Aritcolo 1 che sale dello 0,1 e arriva al 2,5 appaiato con Italia Viva. In aumento anche Italexit di Gianluigi Paragone dal 2 al 2,2% di oggi. Sinistra italiana resta incollata al 2,1 stabile rispetto alla settimana scorsa, mentre i Verdi scendono da 2,2 al 2%. Infine due numeri importanti: le altre liste in totale fanno registrare il 3,1% in calo dello 0,7 e la solita impressionante quota degli “indecisi” che non si esprimono: il 42% degli elettori. Voi cosa ne pensate? Discutiamone nei commenti qui di seguito!
Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Che il 42% degli elettori non si esprima è un dato, che la motivazione sia l’indecisione sarebbe utile approfondirlo magari a vantaggio di una maggiore partecipazione. Attenzione comunque che se si approfondisce la questione delle motivazioni del non voto va in crisi la pervasiva mentalità baronale italiana che anche nelle istituzioni politiche ha larghissima applicazione ed è maledettamente trasversale a prescindere dall’attegio delle singole sigle partitiche o sindacali.