Sondaggi politici elettorali ultimi dati oggi 26 aprile: Cala FDI, Schlein recupera

I sondaggi politici hanno registrato stabilità negli equilibri delle intenzioni di voto negli ultimi due mesi. Nonostante qualche fluttuazione, i trend sono generalmente allineati alle rivelazioni precedenti. Questa settimana i sondaggi politici elettorali del lunedì di Swg per il Tg di La7 condotto da Enrico Mentana ha confermato i dati già noti, indicando che Fratelli d’Italia è in testa ma in lieve calo rispetto a sette giorni fa, mentre il Partito Democratico ha consolidato la sua posizione al secondo posto con oltre venti punti percentuali, grazie all’elezione della nuova segretaria. Tuttavia la spinta di Schlein sembra esser quasi finita e la crescita del PD sta rallentando. Il Movimento 5 Stelle rimane indietro, ma comunque al di sopra del 10%, mantenendo una certa distanza dagli altri partiti che si attestano sotto la soglia del 10%.

Ultimi sondaggi elettorali: Fratelli d’Italia e Giorgia Meloni arretrano

Secondo gli ultimi sondaggi politici, Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni rimane il partito con maggiori intenzioni di voto, anche se ha registrato un calo dello 0,4% che lo porta al 28,6%. Per il presidente del Consiglio, questo rappresenta un altro campanello d’allarme poiché la soglia dei trenta punti raggiunta in inverno si sta allontanando.

Nel frattempo, i suoi avversari politici stentano a guadagnare terreno: il Partito Democratico di Elly Schlein, che aveva visto un aumento dopo il cambio di leadership, cresce solo dello 0,1% e si posiziona al 21,1%. La distanza tra il PD e Fratelli d’Italia rimane quindi di sette punti e mezzo. Il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte rimane stabile al 15,4%, ma resta notevolmente indietro rispetto agli altri due partiti. Al momento, la distanza tra il PD e gli altri due partiti è pressoché la stessa.

Sondaggi polici elettorali oggi 26 aprile: Male la Lega di Salvini , risale Forza Italina

La Lega di Matteo Salvini registra un’altra flessione e non riesce a risalire sopra la soglia del 10%, tornando al 9,3% con un calo dello 0,1% rispetto alle rilevazioni di sette giorni fa. Invece, Forza Italia di Silvio Berlusconi sembra aver tratto vantaggio dalla scissione del Terzo Polo, guadagnando lo 0,3% e salendo al 6,6%. Azione di Carlo Calenda registra una perdita dello 0,2% e si posiziona al 4,4% mentre l’ex alleato Italia Viva di Matteo Renzi registra un calo dello 0,2% e si posiziona al 2,4%.

L’alleanza tra Verdi e Sinistra Italiana registra anch’essa una perdita dello 0,1%, attestandosi al 3,0%. Infine chiudono il quadro delle rilevazioni settimanali Italia con Paragone al 2,3% (più 0,2%) e Unione Popolare all’1,8% (meno 0,1%).

Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

11 commenti su “Sondaggi politici elettorali ultimi dati oggi 26 aprile: Cala FDI, Schlein recupera

  1. E a noi del sito Pensione per tutti cosa c’è ne viene? Nulla sono tutti allineati, hanno altro per la testa pertanto, poco importa…

  2. E a noi del sito Pensione per tutti cosa c’è ne viene? Nulla sono tutti allineati,hanno altri per la testa pertanto, poco importa…

  3. I politici non hanno ancora capito che saranno loro in prima persona a pagare per le nefandezze che compiono , mentre i loro padroni , di cui sono servi obbedienti, purtroppo la faranno franca. Finiranno molto male, ma fino all’ultimo, essendo perfetti imbecilli, non se ne renderanno conto. Pazienza!

  4. Qualcuno mi spieghi a cosa servono i sondaggi elettorali quattro anni prima della fine del mandato.PD te li raccomando l’ipocrisia e la demagogia in persona. A me sembra che siano diventati rincitrulliti per non dire altro tanti pseudo giornalisti. Per chiarezza non certo voi di Pensioni per tutti. Povera Italia e povero mondo ma ora i veri problemi sono i cinghiali e gli orsi. Ambientalisti e verdi andate tutti a ca….!!!!!

  5. Ah.. perchè c’è ancora gente che vota PD ?
    Vorrei ricordare cari lettori, che il maggior sostenitore delle legge Fornero, è proprio il PD

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su