sondaggi politici ultimi

Sondaggi politici elettorali ultimi dati oggi: su Forza Italia e M5S, male Fdi, PD e Lega

L’ultimo sondaggio politico condotto da Swg di oggi 13 giugno, diffuso ieri sera durante il tg di la 7 da Enrico Mentana , giunge poche ore dopo la tragica notizia della morte di Silvio Berlusconi. Da qualche giorno, l’ex primo ministro era stato ricoverato nuovamente al San Raffaele a causa dei suoi noti problemi di salute. Secondo i dati emersi dal sondaggio, si registra un aumento di consensi per Forza Italia, il Movimento 5 Stelle e Renzi. Tuttavia, il momento negativo sembra proseguire per Salvini, mentre anche Meloni e il Partito Democratico vedono un calo nei loro consensi.

Sondaggi politici oggi 13 giugno 2023: la situazione del Centrodestra, bene Forza Italia, scende Salvini

Secondo il sondaggio, sembra che Forza Italia, la creazione politica di Silvio Berlusconi, stia registrando una crescita rispetto alla settimana scorsa. Tuttavia, resta da capire come il partito si riorganizzerà dopo la scomparsa dell’ex presidente del Consiglio. Ovviamente, questi sondaggi sono stati raccolti prima dell’annuncio della Morte dell’On. Berlusconi. In ogni caso Forza Italia fa segnare +0,3% e tocca il 7,3% complessivo. D’altra parte, sembra che il declino della Lega, che un tempo era il primo partito del Paese, non stia mostrando segni di arresto e rimane costantemente sotto la doppia cifra. Matteo Salvini potrebbe quindi essere costretto a guardarsi le spalle, considerando che Forza Italia potrebbe addirittura tentare un sorpasso clamoroso con la lega che dopo aver perso lo 0,2% rispetto alla settimana scorsa scende all’8,8%.

Nel contesto della maggioranza di governo, il sondaggio indica anche un calo dei consensi per Fratelli d’Italia dello 0,4%, tuttavia sembra che Giorgia Meloni possa ancora dormire sonni tranquilli nonostante i problemi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza grazie al suo 28,7%.

Secondo le percentuali fornite dal sondaggio, considerando anche Noi Moderati, il centrodestra nel suo complesso raggiungerebbe il 45,8%. Se confermate, queste percentuali consentirebbero al centrodestra di ottenere nuovamente una vasta vittoria in caso di elezioni politiche.

Ultimi sondaggi politici elettorali: nel centrosinistra scende il PD, bene il M5S

L’ultimo sondaggio politico condotto da Swg offre un quadro contrastante per le forze di opposizione. Dopo una crescita coincisa con l’elezione di Elly Schlein come nuova segretaria, sembra che il Partito Democratico abbia ora rallentato la propria ascesa e fa registrare un -0,2% chiudendo la settimana al 20,2%.

Nonostante ciò, il Pd rimarrebbe ancora molto avanti rispetto al Movimento 5 Stelle, che comunque registra una crescita di 0,3 punti percentuale e si posiziona al 16,4%. I pentastellati si preparano ora a scendere in piazza per manifestare contro le scelte del governo.

Alleanza Verdi-Sinistra sembrerebbe fare un passo indietro, trovandosi attualmente al di sotto del 4%. Questo è un dato rilevante considerando le imminenti elezioni europee che si terranno tra un anno e che avranno questa percentuale come soglia di sbarramento per entrare.

Anche Azione sembrerebbe non raggiungere la soglia di sbarramento, nonostante il segno positivo di +0,1% (che la porta al 3,9%). Dopo la tregua siglata con Matteo Renzi, Carlo Calenda potrebbe essere portato a considerare l’opzione di una lista unica con Italia Viva, che sembrerebbe godere di buona salute politica e che questa settimana tocca il 3% con un rialzo dello 0,3%. Infine +Europa è data al 2,5% mentre Per Italia con Paragone resta stabile al 2,2% .

7 commenti su “Sondaggi politici elettorali ultimi dati oggi: su Forza Italia e M5S, male Fdi, PD e Lega

  1. Chi ha votato la destra ora si prende le conseguenze di questi incapaci.Mai visto un governo come questo!!! La meloni dovrebbe nascondersi.

  2. per Salvini e Meloni, calano i consensi ? Certamente, la gente è stanca delle promesse NON mantenute. Questi politici, hanno preso molti voti (la maggior parte) dai lavoratori sessantenni che speravano nella loro tanto promessa QUOTA 41 x tutti, ed invece sono (siamo) rimasti profondamente delusi.
    Le promesse elettorali vanno mantenute.

    1. E lo credo che scendono i consensi…hanno promesso mare e monti specialmente in materia pensionistica ed ora se la pigliassero in saccoccia- anzi spero che molti che l’anno votata, si accorgano di quanto è sibillina la Meloni e si allontanino dalle sue bugie- solo un’opposizione feroce e strettamente collegata ad un movimento sindacali vecchi tempi, con un Landini , per intenderci , stile Fiom di un tempo, può dare la spallata alla coalizione di governo, a maggior ragione che in questo momento il centro destra è come un pugile suonato per la perdita di Berlusconi- ma la Meloni stupida non è e potrebbe anche darsi che per non perdere ulteriori consensi, incominci a pensare di attuare la flessibilità che tutti stiamo chiedendo da anni- lo fara’ ? dubito, ma le strade del Signore sono infinite, sperando che qualcuno dei suoi delfini, la faccia ragionare e la costringa a mantenere qualcuna delle sue tante promesse elettorali……….quindi quota 103 rivista e con paletti piu’ morbidi o proposta Tridico della doppia quota ???????? la speranza è appesa ad un filo…….ma la perdita di consensi potrebbe segnare finalmente la svolta !!!!!!!!!!

      1. Sergio me lo auguro ma la Meloni sta dimostrando di essere veramente incapace.Opposizione con tante frasi: /diremo/faremo ma poi il nulla cosmico.Fac59

        1. Sono d’accordo Marco, ma se questa opposizione non si sveglia, rischia di sparire e noi saremo ancora più fregati, perché se speriamo nei sindacati….. ce la possiamo scordare la flessibilità e rimarremo completamente alla mercé di questi governanti senza cuore e senza palle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su