Arrivano anche questa settimana nuovi dati sugli ultimi sondaggi politici elettorali effettuati da SWG per il Tg di La7 diretto da Enrico Mentana. Perdono sia il Carroccio che il PD e Italia Viva, mentre la decisione di restare all’opposizione da parte di Giorgia Meloni fa bene a Fratelli d’Italia, ancora in crescita come sette giorni fa. Vediamo tutti i dati e il gradimento del nuovo premier Draghi.
Ultimi sondaggi politici oggi 24 febbraio: Lega e PD scendono, bene Fratelli d’Italia
Nei sondaggi politici illustrati da Mentana su La 7 possiamo vedere come siano cambiati gli orientamenti di voto dopo l’arrivo della nuova maggioranza a sostegno del nuovo premier Draghi. Il balzo di Giorgia Meloni e del suo Fratelli d’Italia è importante e non è certo un caso che arrivi proprio dopo la formazione del nuovo Governo. Il primo partito nelle intenzioni di voto degli italiani resta ancora la Lega che però perde lo 0,4% e scende al 23,1%. Il PD resta al secondo posto ma scende ancora (ora al 18,3% con un -0,5%) e sente il fiato sul collo di Fratelli d’Italia ora al 17,5% e lontano meno di un punto grazie all’enorme balzo di questa settimana di +1,5%.
Seguono poi gli altri partiti, con il M5S fermo al 15,4% e Forza Italia di Silvio Berlusconi che fa un balzo di 0,6% e si porta al 7,5%. Male vince sia Azione di Carlo Calenda ora al 3,9% che regredisce di uno 0,4% e Italia Viva di Renzi che scende invece di mezzo punto percentuale e si attesta ora al l 2,6%. Stabili invece Sinistra Italiana al 2,5% e i Verdi al 1,8%, mentre scende ancora +Europa ora all’1,9%. Chiude questi sondaggi MDP articolo 1 che ora si trova all’1,8% con una salita dello 0,3%.
Sondaggi elettorali oggi: ultime news su Draghi: piace su molti temi
Interessante sondaggio da analizzare effettuato dall’istituto demoscopico Noto per la trasmissione Porta a Porta, che evidenzia come su molti temi importanti la maggioranza degli Italiani sia d’accordo con le misure che il Governo Draghi intende intraprendere. Si parte dalla scuola: il 62% degli italiani è d’accordo con Draghi se il presidente del Consiglio propone di recuperare le ore perse. Ben vista anche la proposta di ridurre l’Irpef preservando la progressività: secondo questo sondaggio il 72% è favorevole.
per quanto riguarda invece la durata di questo esecutivo il 34% pensa che arriverà a fine legislatura, il 31% dice un anno, il 19% pochi mesi. Infine per quanto riguarda la gestione della pandemia dovuta dal Coronavirus, il 56% degli italiani chiede al governo di decidere su qualsiasi azione, senza condividere il potere con le Regioni. Mentre la soluzione, se dovessero tornare a salire i contagi da Covid-19, sarebbero piccoli lockdown mirati, micro zone rosse, per il 48% degli intervistati contro il 25% che chiede un nuovo lockdown duro in tutto il Paese ed il 10% che vorrebbe invece evitare qualsiasi lockdown ignorando la pandemia.
Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
le donne e sopratutto quelle con disabilita’ devono anadre in pensione a 60 anni con i loro contributi