Ultimi Sondaggi Politici La 7: Fratelli d’Italia sempre leader ma la Lega risale, male M5S
Sono trascorsi dodici mesi dalle elezioni politiche e Fratelli d’Italia mantiene una posizione stabile in testa alla classifica delle forze politiche. Questo è quanto riporta il sondaggio condotto da SWG per il Tg di La 7, condotto da Enrico Mentana, riguardante le intenzioni di voto degli italiani. Questa settimana cresce anche La Lega di Salvini, calo per il M5S.
Ultimi Sondaggi politici elettorali di oggi: Fratelli d’Italia e Meloni non danno segni di crisi
Un anno dopo le ultime elezioni che hanno portato il centrodestra a governare il Paese, nonostante alcune fluttuazioni, il partito guidato da Giorgia Meloni ha consolidato la sua posizione di leadership nei sondaggi, ampliando il divario con le altre forze. Nonostante gli ultimi sondaggi politici di SWG per La 7 indichino un leggero calo di consensi per Fratelli d’Italia, il partito rimane saldo intorno al 30%, garantendosi un solido vantaggio.
Secondo il sondaggio di SWG, trasmesso durante il telegiornale di La7, nell’ultima settimana Fratelli d’Italia ha subito una lieve flessione, perdendo lo 0,1% e attestandosi al 28,7%. Nonostante questo modesto calo, il partito guidato dalla presidente del Consiglio conserva saldamente la sua posizione di primo partito nella classifica delle forze politiche, con un distacco di quasi dieci punti percentuali rispetto al secondo classificato.
La seconda forza politica nella classifica è il Partito Democratico, che mantiene la sua stabilità rispetto alla settimana precedente con un invariato 19,8%. D’altra parte, il Movimento Cinque Stelle registra un calo di consensi, perdendo lo 0,3% nell’ultima settimana e scendendo al 16,9% dal 17,2% di sette giorni fa.
Sondaggi Politici elettorali La 7: la Lega di Salvini Sale, ma resta lontana
Nella battaglia interna al centrodestra, La Lega di Matteo Salvini sta vivendo una ripresa, tornando sopra la soglia della doppia cifra e guadagnando lo 0,3% tra l’18 e il 25 settembre, attestandosi così al 10,1%, risultato che non si vedeva da tempo. Anche Forza Italia sta ottenendo risultati positivi, mantenendo la quinta posizione e guadagnando lo 0,2% rispetto alla settimana precedente, raggiungendo il 6,5%.
Tra le forze politiche minori, le uniche che superano la soglia di sbarramento sono Azione di Calenda e l’Alleanza di Verdi e Sinistra. Azione cresce dello 0,1% nell’ultima settimana, arrivando al 3,8%, mentre l’Alleanza di Verdi e Sinistra perde lo 0,2%, scendendo al 3,2%. Se si tenessero elezioni oggi, Italia Viva rimarrebbe fuori dal parlamento fermandosi al 2,7% e perdendo lo 0,1% rispetto a una settimana fa.
Concludiamo la panoramica dei Sondaggi politici elettorali con +Europa che cresce dello 0,2% e chiude al 2,6, mentre Italia Con Paragone perde la stessa percentuale e scende dall’ 1,8% all’ 1,6%. Stesso risultato anche per Unione Popolare che prende l’ 1,6% dei voti. Resta alta la percentuale di chi non sa o non si esprime: il 38% degli intervistati.
Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
X forza che è così…nonostante i pochi e deludenti risultati rispetto al nulla mascherato da difensori dei poveri di prima e dal nulla fatto in campo sociale questi sono i risultati
Gentile Giuseppe, non conosco la sua età, ma sono certo che sarà stato bambino anche Lei e forse oggi sarà anche padre. A Lei è mai capitato in quei momenti della sua vita di ricevere e dare una lezione di umiltà e verità, non potendo garantire che una promessa sarà mantenuta ? Non mi rivolgo solo a Lei ma anche a tanti che si pongono spesso la sua domanda: ” Come mai la parte politica avversa non ha mai fatto nulla in campo previdenziale ?” Guardi alla situazione di oggi e si dia una risposta. Sempre che sia in grado di effettuare un’operazione verità anche su se stesso. Io da tempo una risposta me la sono data: Non hanno mai promesso nulla sapendo di non poter mantenere quella promessa. Questo per me è onestà intellettuale. La disonestà invece è che c’è chi ci campa sulle false promesse , promettere e non mantenere. Davvero Lei crede che Salvini e Durigon non sapessero che la situazione economica del paese non permette di effettuare una vera nuova riforma pensionistica ? Eppure sono in politica da tantissimi anni ma sembrano arrivati ieri da Marte. Io lo sapevo e anche la casalinga di Voghera lo sapeva e forse anche Lei, ma ha voluto dare credito a dei mentitori seriali il cui unico scopo è raggirare le persone per ottenere il loro voto. Risultato: Lei è ancora al lavoro e non sa quando andrà in pensione, loro sono nelle aule parlamentari a 15.000 euro al mese pagati da lei ( anche da me, è vero ), ma c’è una grande differenza: Lei ci ha creduto, io no.
Non c’è l’opposizione,ma dov’è la sx? Si sono tagliati le p…e mettendo quella li’ invece di Bonaccini. Questo è il mio pensiero.
No, non è strano considerato che in Europa siamo ancora tra i paesi con il più basso indice di alfabetizzazione e che solo un 40% legge almeno un libro all’anno. Molte persone non conoscono nemmeno un solo articolo della costituzione, non sanno quali sono i compiti di un PdR, come funziona una legge elettorale. Non sanno nemmeno riconoscere chi mente sapendo di mentire, chi promette e non mantiene nulla. Si rende conto che se ci fosse ancora Razzi in politica molti in Abruzzo riuscirebbero anche a farlo rieleggere. Sig.ra Lilli, il paese è condannato a morte certa anche se c’è ancora qualche partigiano sulle barricate. Un po come i trecento delle Termophili. Mi rifaccio alle parole dell’ex procuratore di Milano Borrelli: ” Resistere, resistere, resistere”. Cordiali saluti.
buongiorno, ribadisco non è un po’ strano che il 38% degli intervistati non sappia o non voglia rispondere? Un saluto Lilli Reolon
Caro Franco Giuseppe, parole condivisibili totalmente, qualcuno dovrà pure svegliarsi e guardare la realtà (quella vera) e non quella virtuale, così si renderà conto delle menzogne o della verità. Speriamo bene. Resisterò, resisterò. resisterò( nell’attesa di vedere qualche segno di logica fiorire).
Un caro saluto. Lilli Reolon
NO COMMENT .. SON TUTTI DA MANDARE A CASA
Buongiorno, non è troppo alta la percentuale di chi non si esprime nei sondaggi? E’ un segnale comunque, da prendere in considerazione.
Un saluto Lilli Reolon