Ultimi sondaggi politici oggi, tonfo Meloni: i numeri che preoccupano il centrodestra

Il sondaggio politico di Swg conferma Fratelli d'Italia in testa, ma il partito di Giorgia Meloni perde ancora terreno e scende sotto la soglia dei 30 punti. Nel PD è finito l'effetto Schlein?

Sondaggi politici Salvini

Nel panorama politico attuale, due figure si contrappongono: da un lato Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, che, nonostante una lunga fase di crescita nei sondaggi politici, sta subendo una lenta diminuzione nelle intenzioni di voto settimana dopo settimana; dall’altro Elly Schlein, impegnata nella difficile opera di riorganizzazione del suo partito e che sta vedendo scemare l’effetto novità nei sondaggi politici.

Sondaggi elettorali SWG per La 7: Meloni e Fratelli d’Itala a picco, bene M5S

La recente rilevazione effettuata da SWG per il TG di La7 indica che i primi due partiti rimangono gli stessi, ovvero il Partito Democratico e Forza Italia, tuttavia la distanza tra essi rimane significativa, quasi dieci punti percentuali. Il Movimento 5 Stelle, invece, sta lentamente risalendo la china nelle intenzioni di voto, dopo aver subito un crollo nei confronti del nuovo Pd.

Il suo leader, Giuseppe Conte, sta tentando di avviare una rimonta nel panorama politico italiano. La Lega, invece, sta subendo una netta diminuzione nei sondaggi e si sta avvicinando al Terzo Polo. Di seguito, riportiamo le percentuali di ogni partito, secondo i risultati della suddetta rilevazione SWG per il TG di La7.

Fratelli d’Italia rimane in testa alle intenzioni di voto, tuttavia il partito di Giorgia Meloni subisce una diminuzione dello 0,7% in una sola settimana, attestandosi al 29,6%. Il Partito Democratico di Elly Schlein, che ha riconquistato la posizione di seconda forza politica nel Paese, rimane stabile al 20,4% senza registrare ulteriori incrementi. Al contempo, il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte sta provando a risalire la china, registrando un incremento dello 0,3% che lo riporta al 15,6%.

Sondaggi politici elettorali oggi 28 marzo 2023: Salvini cala ancora

La Lega di Matteo Salvini continua ad attraversare un periodo difficile nel panorama politico italiano, subendo un calo dello 0,5% nelle intenzioni di voto, che la porta all’8,0%. D’altra parte, il Terzo Polo, composto da Azione e Italia Viva, registra un incremento dello 0,3%, che gli consente di raggiungere l’8,0%, pareggiando il conto con i leghisti. Forza Italia di Silvio Berlusconi, invece, registra un aumento dello 0,1%, attestandosi al 6,4%.

Proseguendo poi con i partiti minori, l’alleanza Verdi e Sinistra recupera terreno con un incremento dello 0,2%, che la riporta al 3,4%. Anche +Europa guadagna lo 0,2% e sale al 2,7%. Per Italia con Paragone registra un aumento dello 0,1%, portandosi all’1,8%. Infine Unione Popolare, invece, subisce un calo dello 0,1% che la porta all’1,7%.

Pensionipertutti.it grazie alla sua informazione seria e puntuale è stato selezionato dal servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

16 commenti su “Ultimi sondaggi politici oggi, tonfo Meloni: i numeri che preoccupano il centrodestra

Il sondaggio politico di Swg conferma Fratelli d'Italia in testa, ma il partito di Giorgia Meloni perde ancora terreno e scende sotto la soglia dei 30 punti. Nel PD è finito l'effetto Schlein?

  1. Per la Meloni e Salvini i voti scenderanno in picchiata e non certo a causa dell”effetto Schlein (povera Italia), ma perché hanno tradito e deluso i loro elettori. Tantissimi lavoratori sessantenni speravano nella tanto promessa “QUOTA 41 per tutti” e hanno votato il centro destra … Meloni e Salvini spariranno dalla scena politica e NB* non sarà certamente tale Schlein ad eliminare la tanto crudele e disumana legge Fornero… anzi correremo il rischio che addirittura venga peggiorata (Vorrei ricordare che il PD é il maggior sostenitore della Fornero).
    Dobbiamo fare come i francesi SVEGLIA !!!

  2. Quest’anno a fine anno maturerò 40 anni 11 mesi e 15 giorni di anzianità lavorativa (!) , l’anno prossimo compirò 62 anni.
    Spero che almeno quota 103 la propongano anche nel 2024 altrimenti la presa per il culo da parte del sig. Salvini sarà assoluta.

  3. quasi quota 102 FREGATO nel conteggio montante pensiona DALLA FORNERO MONTI xche
    con 17anni e 8mesi versati prima del 1996 costretto ad arrivare a 42 e 10mesi …. ma
    UN GRAZIE A SALVINI CHE HA TENUTO DURO CON QUOTA 103 PER POI ARRIVARE A QUOTA 41
    X TUTTI … GRAZIE A QUOTA 103 GLI ESODATI DEL 60 QUEST ANNO ANDRANNO IN PENSIONE
    DI NUOVO GRAZIE SALVINI

    1. Io non lo ringrazio, anzi…..
      Dopo tante promesse dovro’ ritirarmi con 43 anni di lavoro. Bella presa per i fondelli.

      1. È già, mo lo ringraziamo pure a questo buffone che con quota 103 pensa di aver risolto il problema- e chi non arriva a 41 anni di contributi, pur avendo 64-65-66 anni che fa si spara? Quindi c’è poco da ringraziare a Salvini e tutta la combriccola al governo, ma ci sarebbe solo da dargli un sacco di legnate- e qui si perde tempo e mai si invadono le strade per metterli alla corda.

      2. Sono concorde con te, tutti i nuovi governanti non sanno proprio cosa fare con le pensioni e con molto altro. Se ci fosse stata più affluenza alle urne, dopo le frettolose elezioni, li avremmo almeno arginati. Un caro saluti a tutti. Lilli Reolon

      1. complimenti ..mai facile raggiungere un traguardo … x il quale in molti non hanno ed avranno mai alcuna certezza e che sono costretti alle illusioni da demagogia dei vari personaggi che si succedono sugli scranni di eletti!

  4. Tutto questo perché non seguiamo le buone regole del riciclo e abbiamo sempre dei dubbi e la memoria corta: il cartone e la carta; le bottiglie di plastica e le lattine di alluminio; il vetro … e questi dove si riciclano? Io forse avrei una idea … nell’umido o nel wc?

  5. Ed è solo l’inizio se non fanno quello che avevano promesso prima delle elezioni.
    Salvini si pentirà di aver abbandonato quota 41 senza se e senza ma da subito.
    Se vuole riavere credibilità porti a termine almeno una cosa nella vita.

  6. Oggi mi sento provocatorio. Governare logora soprattutto in un paese dove la politica è più a misura di assistiti indebitamente, di elusori ed evasori, di colonizzatori del territorio dello stato a scopo delinquenziale (30 boschi della droga tra Milano e Varese) senza contare le zone cittadine di varie grandi città dove lo stato non può entrare, di furbetti a tema vario ecc. ecc. Non si vede una sterzata decisa della politica verso chi paga le tasse regolarmente, chi lavora da decenni per i quali al massimo si prevede in premio qualche penalizzazione, per i normalmente coniugati che non vedono certo i sostegni genitoriali riservati a chi ha più figli con lo stesso coniuge di cui portano il cognome ma non ha mai ratificato legalmente le unioni, di chi si difende se aggredito, ecc. ecc. Poi un suggerimento, la Repubblica è fondata sul lavoro come pure la pace…… purchè il lavoro sia appannaggio dei democratici e dei pacifici perchè anche le monocrazie che stanno facendo tremare il mondo hanno potuto e possono essere minacce globali perchè il nostro lavoro glielo abbiamo regalato insieme a crescite a doppia cifra orientate ad uso dei loro arsenali. Meditino anche questo i soggetti politicamente coinvolti. Poi sono convinto che se la politica tornerà marcatamente a favore dei civili e degli onesti e non dei lobbisti, dei manipolatori, degli strumentali ecc. allora credo che tornerà al voto anche la parte oggi assente….. ma solo dalla preferenza.

  7. Buongiorno! Spero che tutte le forze politiche, affrontino , insieme, le questioni economiche, politiche e sociali del nostro Paese. Grazie di cuore a tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su